da Daniela Schicchi | 7 Set 2020 | news & appuntamenti |
Ormai sono pronti per riprendere a pieno regime l’attività i corsi di MTB per bambini, insieme ai nostri maestri federali. Abbiamo atteso prima di far ripartire i nostri corsi di MTB per bambini, peri poter garantire loro la sicurezza necessaria, richiesta dalla...
da Anna Salaris | 31 Ago 2020 | tecnica & pratica |
Come si pedala? Per quanto l’andare in bicicletta possa sembrare un’attività semplice e naturale il movimento della pedalata impone al ciclista un gesto poco fisiologico: la gamba compie un unico e ripetitivo movimento sul solo piano sagittale con piede e bacino...
da Alberta Turbolenta Schiatti | 17 Ago 2020 | racconti & riflessioni |
Le avventure di 3 Donne con le Gomme (forate) e un Grande Capo Turbolento alle prese con la pianura del Grand Tour di Lombardia. Quando Paolo mi ha chiesto se volevo fare le prime tappe di pianura del Gran Tour di Lombardia,ho risposto sì, così, di getto. Pensandoci...
da Paolo Turbolento T. | 10 Ago 2020 | racconti & riflessioni |
Sotto le stelle del jazz, ma quanta notte è passata, Marisa svegliami, abbracciami, è stato un sogno fortissimo…(p.conte) Notte di stelle Notte di stelle cadenti, di sognatori incalliti e visionari impenitenti. Di chi ha scelto il “pensiero divergente” (e divertente),...
da Paolo Turbolento T. | 3 Ago 2020 | tecnica & pratica |
Qualche giorno fa, durante una bella chiacchierata con gli amici di Endu, ho avuto l’ennesima conferma sul valore del cicloturismo sportivo e di quanto stia crescendo anche in Italia (finalmente) questo tipo di cultura. Il cui successo è in crescita grazie anche alle...
da Anna Salaris | 20 Lug 2020 | tecnica & pratica |
Le lunghe distanze. La lunghezza della distanza, per quanto oggettivamente definita dal numero dei chilometri, è un parametro molto soggettivo il cui limite varia, parallelamente alle capacità e all’esperienza del ciclista, trasformandosi progressivamente in un...
da Daniela Schicchi | 13 Lug 2020 | news & appuntamenti |
Dopo i 16 percorsi mappati per il progetto A Ritmo D’Acque, insieme a Regione Lombardia, è ora tempo di Grand Tour della Lombardia. 12 tappe per scoprire la Lombardia pedalando, a tutti i livelli. Ma andiamo con ordine. Grand Tour dei Laghi e dei Monti di...
da Elena Casiraghi | 8 Lug 2020 | tecnica & pratica |
Elena Casiraghi, PhD, esperta in nutrizione e integrazione sportiva dell’Equipe Enervit Integrazione alimentare. Se dal punto di vista antropometrico e fisiologico, uomini e donne in sella godono di vantaggi diversi che differenziano la loro prestazione, lo stesso non...
da Anna Salaris | 6 Lug 2020 | tecnica & pratica |
Proseguiamo il tema del ciclismo femminile da dove eravamo rimasti la scorsa settimana. In particolare parliamo di di ciclo mestruale. Quest’ultimo rappresenta una questione estremamente soggettiva: può essere un alibi molto efficace per mascherare la pigrizia o...
da Anna Salaris | 29 Giu 2020 | tecnica & pratica |
Siamo stati abituati, tradizione o forse cultura, a considerare il ciclismo femminile come il fratello minore di quello maschile. Oggi, però, il livello e i risultati delle cicliste professioniste, la tenacia delle granfondiste, l’attenzione delle aziende nei...
da Francesca Luzzana | 22 Giu 2020 | tecnica & pratica |
Aggiungerò la mia opinione alla querelle annosa. Nemmeno troppo annosa, visto l’avvento recente del bikepacking – o almeno della sua popolarità. Mi riferisco al tema delle borse per viaggiare in bicicletta. Mentre i primi pannier pare siano stati brevettati in...
da Daniela Schicchi | 15 Giu 2020 | racconti & riflessioni |
Fino a quattro anni fa, Nemo, per me, era solo un simpatico pesce pagliaccio. Oggi Cinelli Nemo Tig significa cuore, anima (d’acciaio), rinascita. Come cambiano le cose! Succede che arriva il lockdown, che tutto si ferma, che il compleanno passa chiusa in casa...