da Francesca Luzzana | 10 Apr 2020 | tecnica & pratica |
Pulire smontare ordinare aggiustare Ovvero, proligomeni della manutenzione della bicicletta ai tempi del Covid-19. In altri tempi il riferimento sarebbe (stato) a Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta, di Robert Pirsig. Ma “Ramazzo dunque sono”, dal...
da Paolo Della Sala | 8 Apr 2020 | racconti & riflessioni |
L’ultima libertà Philip Dick, un genio della fantascienza, aveva un poster con scritto: “il fatto che io sia paranoico, non esclude che tu voglia farmi la pelle”. Questa è la ragione per cui, appena entriamo in un supermercato indossando la mascherina...
da Daniela Schicchi | 5 Apr 2020 | racconti & riflessioni |
In tanti hanno parlato di cicloturismo e coronavirus. Per un po’ lo abbiamo evitato, poi abbiamo immaginato di raccontare qualcosa che potesse offrire un pensiero positivo o, quanto meno, rubare un sorriso. Insomma, voi come ve la state cavando? In quanti di noi...
da Paolo Turbolento T. | 3 Apr 2020 | racconti & riflessioni |
Carissime, carissimi, altre due settimane “indoor” non ce le toglie nessuno. Poi si vedrà. Quando questa storia, che non voglio definire con nessun aggettivo, è iniziata, in cuor mio ho pensato che sarebbe saltata si, la Gravel di Primavera, ma che, forse,...
da Daniela Schicchi | 23 Mar 2020 | racconti & riflessioni |
Lo dicono in tanti, ci crediamo anche noi. Dopo tutto questo tempo sospesi tra sogno e realtà, tra quello che vorremmo e quello che dobbiamo fare, sappiamo che il cicloturismo non sarà più lo stesso e così anche il nostro modo di intendere la vita. Nemmeno per noi...
da Paolo Turbolento T. | 16 Mar 2020 | racconti & riflessioni |
L’imprevisto è il primo elemento evolutivo. Ho colto questa battuta in uno dei tanti, lunghi dialoghi del film-capolavoro Interstellar. Rivisto con grande piacere in questi giorni di isolamento domiciliare. Covid-19 è un imprevisto collettivo. Ci abbiamo messo qualche...
da Daniela Schicchi | 10 Mar 2020 | news & appuntamenti |
Abbiamo incontrato le nostre influencer, da subito Turbolente e un influencer (che vi presenteremo prossimamente) per spirito di parità. A loro abbiamo raccontato di Strade Zitte, salvadanaio digitale e di Milano Gravel Roads che, a dispetto dell’edizione...
da Daniela Schicchi | 2 Mar 2020 | tecnica & pratica |
Sono tante le cose che vogliamo raccontarvi. Dall’evento, tutto in rosa, di ciclomeccanica alle Strade Zitte, fino alla nostra Gravel di primavera. Questo inizio d’anno è stato denso di eventi. Riparare una camera d’aria? Questione di meccanica di...
da Paolo Turbolento T. | 24 Feb 2020 | news & appuntamenti |
RINVIATA A TEMPI MIGLIORI Le Strade Zitte sono nate per pedalare fuori dai luoghi battuti e dal traffico arrogante e fracassone. All’inizio erano poche strade attorno a Milano, tra i Navigli e il Parco del Ticino, oggi sono 175 percorsi italiani di qualità per il...
da Paolo Turbolento T. | 19 Feb 2020 | news & appuntamenti |
Cycletainment è una parola inventata. Nasce dall’unione di due vocaboli inglesi: cycle + entertainment. Traducendo in italiano ne esce intrattenimento in bicicletta. Perché l’attività sportiva, per noi praticanti, è divertimento. Per alcuni sofferenza. In genere sono...
da Paolo Turbolento T. | 10 Feb 2020 | news & appuntamenti, racconti & riflessioni |
Anima d’acciaio: 100 anni di industria metallurgica milanese Anima d’acciaio celebra nel 2019 i 100 anni Columbus.Nel 1919 Angelo Luigi Colombo fonda a Milano, nella zona industriale di Lambrate, una fabbrica specializzata nella produzione del tubo...
da Paolo Turbolento T. | 4 Feb 2020 | tecnica & pratica |
Ritmo. E’ importante. In tutto. Non tanto per pedalare, quanto per vivere. Passione, curiosità, emozioni e sensazioni definiscono la qualità della nostra vita. Ritmo, regolarità, potenza e agilità, definiscono la qualità della nostra pedalata. Il punto di equilibrio...