Togliere le rotelle. Che conquista.

Togliere le rotelle. Che conquista.

Perdere le rotelle, quasi come indossare il giallo al Tour. Tanti cenni biografici nei racconti della maglia gialla di Nibali a Parigi: la prima bici, le prime corse, i primi compagni di squadra. Però chi é stato bambino, e non ha ancora smesso di esserlo, sa che...

Salento e terra dei trulli

La Puglia in bicicletta in ottobre è una esperienza meravigliosa. Il Salento in particolare. Chilometri di uliveti, di costa, di piccole strade, di percorsi cicloturistici asfaltati e non. Con le nostre bici da corsa abbiamo privilegiato le strade. Con rarissimi...

Lo spread ciclo-turistico italiano

Lo spread ciclo-turistico italiano  ma che roba è? Ogni anno di ritorno da Eurobike, passata l’euforia per tutto ciò che la si vede a proposito di bicicletta e affini, mi coglie un momento di riflessione-depressione. L’Italia è il sogno ciclistico di quasi...

Di piazza in piazza, da Pisa ad Ascoli.

Italian VeloTour giugno 2014. Start da Pisa, Piazza dei Miracoli e da li una infilata di piazze italiane, una più bella dell’altra. Monteriggioni, Siena, Orvieto, Assisi. Per sei giorni e seicento chilometri. Gran finale con passaggio dal Piano Grande di...

A lezione di pedalata padana

Apriamo una nuova e simpatica rubrica dedicata all’eterno dibattito “in bici sono meglio le Alpi o gli Appennini?” in questo caso la discussione è tutta interna ad una coppia di blogger-ciclisti (Italian VeloBlogger, quasi Turbolenti) e al loro modo...
X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora