Tre giorni alla scoperta dei Navigli di Leonardo. Un tranquillo week-end in bicicletta, attraverso il paesaggio lombardo, la sua cultura rurale, buon cibo, lungo le Strade Zitte dei Navigli. Nella campagna a ovest di Milano e nella valle del fiume Ticino. L’emozione...
Nel creare è la nostra libertà. Quello che ignori non esiste, trovi? La fantasia per te non è realtà? Ma solo lei ci schiude mondi nuovi, nel creare è la nostra libertà. (Michael Ende – La favola dei saltimbanchi) Il mare, rispetto alla pianura padana è a sud e in...
Si riscopre il gusto del silenzio. Primi timidi accenni di articoli sul silenzio, sempre più insofferenza nei confronti del rumore inutile. Ma per chi è abituato a muoversi o viaggiare in bicicletta, non è nulla di nuovo. In una delle prima pagine del suo romanzo...
Tern è una city bike per la smart mobility, una bicicletta pieghevole di qualità, con ruote del 20′ o anche 24′ che la rendono perfetta sotto il profilo della pedalabilità, è facilmente richiudibile – solo tre passaggi – e una volta chiusa è...
Correre e pedalare con We Run Italy e Italian VeloTours. We Run Italy, il nuovo marchio di Born2Run che raggruppa alcune delle migliori maratone internazionali ha definito un accordo di collaborazione con Italian VeloTours per l’organizzazione di viaggi e...
L’Italia ha un patrimonio culturale, architettonico e paesaggistico, diffuso e ineguagliabile. Il Turismo deve essere la prima industria nazionale. Ogni operatore turistico deve sentirsi azionista del sistema italia. La domanda c’è, si tratta di strutturare bene e...
Noleggio biciclette per visitare Milano, Expo o non-Expo, in bicicletta può essere una piacevole sorpresa. Per gli italiani e per gli stranieri. Con una bicicletta a pedalata assistita ad elevato comfort, lo è ancora di più. Il servizio di noleggio biciclette nasce...
Una esperienza di turismo sportivo in bicicletta indimenticabile, unica, non replicabile in altri luoghi. Bravo Simone, Brvo Marcello e bravissimi tutti i ragazzi del “backstage”. All’1 al 6 maggio si replica con Loro e con Italian...
Il silenzio è d’oro, si usa dire. Ma pare che, sempre meno persone lo sappiano apprezzare. Ci piace citare un passaggio tratto da le regole del Parco Nazionale del Gran Paradiso: “la debolezza ha paura dei grandi spazi, la stupidità ha paura del...
Perdere le rotelle, quasi come indossare il giallo al Tour. Tanti cenni biografici nei racconti della maglia gialla di Nibali a Parigi: la prima bici, le prime corse, i primi compagni di squadra. Però chi é stato bambino, e non ha ancora smesso di esserlo, sa che...
La finanza speculativa sta all’economia reale, come il doping sta allo sport. Meditate pedalando, pedalate meditando. Finchè a dirlo è solo il presidente (con la p minuscola) del Veloclub Turbolento non gli da retta nessuno (o pochissimi). Ma se la fonte...
A Milano Zanazzi vuol dire Renzo, Valeriano e anche Filippo. Per me vuol dire soprattutto Renzo, sarà per via di quella “Milano che Pedala” a cui lui teneva tantissimo o per la PedalatAzzurra, che non ne ha persa una. Filippo è venuto dopo, anche perché era il...
L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.