da Marco Pastonesi | 18 Gen 2016 | racconti & riflessioni |
La bici d’inverno è uno spiraglio che si apre all’alba, quando il cielo promette luce, e la luce dichiara un paio d’ore di libertà condizionata, e la condizione è che tutto fili liscio, fraterno, alleato. La bici d’inverno è una presenza metallica e cromata, immobile...
da Lorenzo Brunello | 22 Dic 2022 | racconti & riflessioni, tecnica & pratica |
Racconto d’inverno, la rando notturna del Solstizio Devo dire che fino alla partenza ero un po’ spaventato dall’idea di una Rando invernale (anche se formalmente ancora in Autunno) in notturna, soprattutto pensando al freddo, alla potenziale presenza di ghiaccio o al...
da Paolo Della Sala | 1 Feb 2021 | tecnica & pratica |
Frenare, in bici, non è banale in generale, ma lo è ancor meno durante la ‘brutta’ stagione: è più facile trovare ‘sporco’ sulla strada, in caso di gelo si possono trovare veli di ghiaccio e, il mattino presto, soprattutto in zone poco...
da Paolo Turbolento T. | 17 Nov 2016 | tecnica & pratica |
Pedalare in inverno, se non si vive in luoghi con clima particolarmente mite, vuol dire imparare a vestirsi in modo adeguato: non bisogna coprirsi tanto, ma coprirsi bene, senza compromettere la traspirazione. Nei primi minuti il freddo sembra invincibile; soprattutto...
da Paolo Turbolento T. | 1 Dic 2021 | tecnica & pratica |
In pista Ho sempre ammirato il ciclismo in pista. Ho cenato nel parterre di una 6giorni. Indimenticabile. All’alba dei sessant’anni suonati, ho imparato a girare sulle curve del Vigorelli (meglio tardi che mai). Dove ora, quando posso, mi diverto come un...