BAR SPORT il blog Turbolento
Training in Dolomiti
Dolomiti e Cesenatico, luoghi legati dalla bicicletta. Sabato 17 giugno, annus Domini 2017, Christian Pircher, neofita della bicicletta, partecipa alla prima edizione della Chase the Sun Italia-Enervit. E’ alla sua prima prova su lunga distanza. Con lui, Kurt...
L’Italia in velocipede
PEDALOTECA #4 L'italia in velocipede Era il 1884 quando Joseph Pennel, artista, e la sua compagna di vita e di viaggi Elisabeth Robins partirono da Londra portandosi dietro il triciclo con cui avrebbero compiuto il primo (parziale) giro turistico...
Open training – 11 febbraio
Domenica 11 febbraio 2018 - open traning Il meteo secondo l'Aeronautica Militare pare essere favorevole ad una uscita di allenamento. Giornata che inizia ben soleggiata, con qualche nuvola col passare delle ore. Ecco quindi le informazioni per il...
Passo del Gavia, la salita delle emozioni.
Il Passo del Gavia, con i suoi 2652m di altitudine, collega Bormio a Ponte di Legno. E' il punto più alto e più a nord che collega la Valtellina alla Val Camonica. Bello, intrigante, divertente e impegnativo. La prima volta che ho affrontato il Gavia in...
L’arte della manutenzione della bici da corsa.
PEDALOTECA #3 E ciò che è bene, Fedro, e ciò che non è bene, dobbiamo chiedere ad altri di dirci queste cose? Con questa brevissima prefazione inizia il libro “lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta”. E ciò che è bici, Zinn, e ciò che non...
Zydeco winter-training
Winter-training alle porte di Milano Un percorso breve, nervoso. 48 km di pianura assoluta. Poco più della metà su strada, il resto sterrato. Nel complesso abbastanza gravel, ottimo allenamento invernale per quando, col freddo, si cerca l’intensità...
BUON NATALE
AUGURI A CHI PEDALA CON NOI. COME UN TURBO O LENTAMENTE, POCO IMPORTA. AUGURI A CHI PEDALERA’ CON NOI NEL 2018. A CHI E’ PARTE DELLA NOSTRA COMMUNITY E A CHI, STRADA (ZITTA) FACENDO, SI UNIRA’ A NOI, PRIMA O POI. A CHI, CON I CORSI BIKE FITNESS, SI E’ AVVICINATO...
Cortemilia, il libro.
PEDALOTECA #2 La magia di una corsa che attraversa il tempo e regala una nuova vita. Cortemilia è un romanzo ciclistico. Ma non proprio. E’ un manuale tecnico che spiega, in forma di romanzo, come si deve stare in sella ad una bicicletta. Per potersi...
Lode alle uscite di gruppo
Le uscite di gruppo sono un complesso rituale sociale Possono sembrare un mucchio di persone che vanno in bici, ma le uscite di gruppo sono un complesso rituale sociale. Un’uscita organizzata da un Club può includere ciclisti con un ventaglio di abilità piuttosto...
Bicicletta, benessere, buonumore.
Bicicletta e salute, Bicicletta, Benessere, Buonumore. E' la regola delle 3B. La si rispetta solo quando il pedalare produce uno stato di naturale benessere psico-fisico e felicità. La bicicletta è per moltissimi bambini la prima compagna di gioco e di strada,...
Le donne Turbolente
Siamo noi, le donne in bicicletta Sempre in sella, in un perenne equilibrio instabile, con i nostri vestiti colorati, e le scarpette rosse, le borse della spesa, e quelle sotto gli occhi. I seggiolini attaccati alla schiena, tutta la vita sulle nostre ...
EMA, sorteggio, biciclette.
Colpa di un sorteggio. Dunque il sogno di EMA a Milano è sfumato. Assurdo. Il messaggio che attraverso i media arriva all'opinione pubblica italiana è che l'Europa sia un soggetto a "lenta e farraginosa capacità decisionale". Noi modesti ciclisti non siamo in grado...
Rossignoli: racconti e illustrazioni, brindisi e panettoni.
Il Natale, quando arriva, arriva! Dopo le serate meccaniche, i corsi di bici e le gare tra amici, il brindisi di Natale torna da Rossignoli in corso Garibaldi 71 Martedì 5 Dicembre ore 19.30 RACCONTI E ILLUSTRAZIONI Nel racconto di Stefano...
Mobilità o mentalità ciclabile?
Un'immagine vale più di 1.000 parole. Grazie Marco de Bigontina per il tuo video regalato alla mobilità sostenibile a Milano. Se solo la metà dell'attenzione che i ciclisti milanesi devono dedicare al "dove mettere le ruote", fosse dedicata all'attenta manutenzione...
La gravel dei Navigli
SABATO 28 OTTOBRE 2017 h. 8.00 San Cristoforo al Naviglio Grande prova generale di percorso Nasce la gravel dei Navigli, tra Milano, Novara e Pavia. Percorso ricco di storia e di cultura, nel Parco Agricolo Sud Milano e in quello della valle del Ticino. Di qua e di...
GRAVEL & TRAVEL
Gravel, nella traduzione letterale della parola inglese, è la ghiaia.Volendo Interpretare la traduzione diciamo brecciolino, che è più ammiccante e rende meglio l’idea. Noi Turbolenti da sempre lo chiamiamo sterrato, aggiungendo anche che sulle nostre Strade Zitte...
Si torna in forma con il Bike Fitness
Sabato 30 settembre riparte il corso di bici da corsa Bike Fitness Milano BikeFitness insegna a pedalare non solo con le gambe, ma con tutto il corpo e soprattutto con la testa. BikeFitness insegna come pedalare gestendo la fatica. Prevede un programma di quattro...
manubrio da bici, quale? da corsa? si, ma …
Sei attratto dalla bici, ma non sai bene quale stile di bicicletta fa per te? sicuramente da strada, ma corsa pura o ibrida? manubrio da corsa o tipo mountain bike?Ecco il nostro punto di vista in proposito. In primis le nostre congratulazioni, avete deciso di...
Cinelli Nemo. Come te non c’è nessuna.
Il mio nome è Nemo. Ho scoperto la bicicletta da corsa non proprio giovanissimo. L’ho fatto quando è nato il primo figlio. Ho interrotto il ciclo dei lunghi week-end di sci alpinismo, cercando una nuova e diversa attività. E pensare che avevo sempre disprezzato...
Tour d’Ortles: Merano, Stelvio, Gavia, Tonale, Palade, Merano.
Tour d'Ortles 'Anche quest’anno la grande avventura del Tour d’Ortles è stata un successo. Certo le oggettive difficoltà dovute alle condizioni atmosferiche estreme, hanno reso ancor più titanica l’impresa, che di per sè già lo è': questa frase, riportata sul sito...
La Marmotte – cronaca di una giornata francese
La Marmotte Un amico mi aveva detto che ci si iscrive solo alle gran fondo che non si è sicuri di concludere. Per il solito giro, magari impegnativo come quello di tanti fine settimana, perché pagare un’iscrizione e sottoporsi a una scomoda trasferta? Per noi...
Raduno al Nivolet per una strada da salvare.
SALVIAMO LE STRADE ZITTE Raduno Turbolento al Colle del Nivolet E' uno dei luoghi più belli delle Alpi italiane. Nonostante la definizione riduttiva di "colle", è un passo alpino di prima categoria per dislivello, pendenza e quota raggiunta in vetta. Un valico...
Maratona dles Dolomites 2017 – classifica
Maratona dles Dolomites 2017 Di seguito la classifica delle Turbolente e dei Turbolenti che hanno partecipato alla Maratona 2017. Vedi anche Maratona dles Dolomites 2021 Un grandissimo grazie a tutti. Donne Alberta Schiatti, percorso Classico 55km, 4h 16'...
Affiliazione Fidal? no grazie.
Cara Fidal ti scrivo, così ci capiamo un po’ e siccome sei molto lontana (dalla realtà del mercato sportivo) più forte ti scriverò. Da quando sei partita - con l’idea della RUNCARD - c’è una grossa novità, qualche ASD affiliata si è stufata e non rinnoverà...
BIKE FITNESS con gravel experience nel Parco del Ticino
Abbiamo unito in una uscita BikeFitness sia l'esperienza gravel, che la prima, vera lunga distanza. Oltre cento chilometri con 30 di sterrato. Da Turbigo a Vigevano, rientrando a Milano dal ponte di barche di Bereguardo. Con le giuste pause nel Parco del Ticino, o...
BikeFitness – da Pavia a Milano
Foto di apertura di Franco Chimenti. Bike fitness: imparare a pedalare Seconda uscita Bike Fitness di primavera. Sessantacinque chilometri da Pavia a Milano, su Strade Zitte. A Pavia in treno (il passante è comodissimo), caffè in Piazza della Vittoria, passaggio...
Chase the Sun – suggerimenti di percorso e roadbook
Mancano poche settimane alla prima edizione della Chase the Sun - Italia, ecco alcuni utili suggerimenti per affrontare nel migliore dei modi il lungo percorso che unisce i due mari con una meravigliosa pedalata da costa a costa, dall'alba al tramonto. Sia per chi...
Milano-CinqueTerre photogallery
Da Milano alle Cinqueterre in bicicletta. Non contiamo più le volte che siamo andati da Milano alle Cinqueterre, pedalando. Con percorsi diversi, più o meno impegnativi. Quello che ci piace di più, ci porta a Pavia con piccole strade di pianura e da qui in Val...
Dall’alba al tramonto: una giornata inseguendo il sole.
Pedalare inseguendo il sole dall’alba al tramonto: un giorno l’anno, una volta l’anno, fosse anche una volta nella vita, e tanto per vedere l’effetto che fa, forza e coraggio, anima e corpo, Coppi e Bartali, tormento ed estasi, gioia e dolori, guerra e pace, la...
Chase the Sun – 17 giugno 2017
CHASE THE SUN - insegui il sole La più romantica delle sfide ciclistiche su lunga distanza, nel giorno più lungo dell'anno. Dall'alba al tramonto, da costa a costa, da Cesenatico a Tirrenia. Oltre 15 ore di luce per pedalare dall'Adriatico al Tirreno. 272km con...