BAR SPORT il blog Turbolento
L’essenza e l’assenza nel cicloturismo
Ci siamo anche noi. O meglio, ci sono anche loro: le Strade Zitte. Nella super-guida Ciclovie d’Italia - 100 spettacolari itinerari in bicicletta, Terre di Mezzo Editore, il percorso #100, ultimo forse perché il più lungo e impegnativo per distanza, dislivello e...
Le Strade di Zanazzi
Lo scorso anniversario - 2024 - era il centenario dalla nascita, abbiamo ricordato il Renzo con 100 minuti di conversazione ciclistica al Velodromo Vigorelli e 100 chilometri percorsi in bicicletta sulle strade del Renzo, tra piccole strade e vecchie cascine, tra...
Berghem#molamia: non una semplice gara ciclistica
Berghem#molamia è una gara, una gara sui generis. Sicuramente originale, singolare, atipica, curiosa, unica forse. Certamente genuina. Un misto tra gran fondo, cicloturistica e randonnèe Prevede l’iscrizione a numero chiuso: non più di 1500 partecipanti per poter...
Chase the Sun Italia in podcast
Chase the Sun Italia in podcast Nel solstizio d'estate 2025 il sole sorgerà a Cesenatico alla 5.27 per tramontare a Tirrenia alle 21.04, in mezzo quasi 16 ore di luce per pedalare, da costa a costa, dall'alba al tramonto nel giorno, più lungo dell'anno. Vuoi...
Chase the Sun: domande e risposte
Nel Solstizio d’estate il sole sorge, a Cesenatico, alle 5.27 per tramontare a Tirrenia alle 21.04, avrete quindi 16 ore di luce (crepuscolo incluso) per attraversare l’Italia da costa a costa, dall’alba al tramonto.Si chiama Chase the Sun ed è la più romantica...
304 Strade Zitte per pedalare in italia
Sono ora 304 le Strade Zitte per pedalare in Italia. Oltre 22.000 chilometri di itinerari mappati con tracce GPX, più di 150.000 metri di dislivello. Da Nord a Sud e sulle isole. Su asfalto e gravel. Ma non ci fermiamo, altre sono pronte, in attesa di...
7 motivi per tesserarti
7 validi motivi per tesserarti con un società sportiva amatoriale Ti sei mai chiesto o chiesta cosa significhi davvero far parte di una società ciclistica amatoriale? Non è solo una questione di pedalate, ma di vivere il ciclismo in modo più sicuro, coinvolgente e...
Bergamo Valleys Cycling
Bergamo Valleys Cycling Experience Con l'ultimo percorso pubblicato, "lo sterrato tra Lepreno e Santa Croce", sono saliti a 25 gli itinerari cicloturistici, su strada e gravel con base a Selvino e Aviatico, che compongono la raccolta Bergamo Valleys Cycling,...
Pedalare per ricordare
Non so se con il clima di guerra internazionale, unito alla sempre più alterata e preoccupante questione climatica, si possano affrontare in modo accettabile e sensato, argomenti “leggeri” come la sana voglia di pedalare. Il clima è decisamente pesante e negativo....
Il sole di settembre
Il sole di settembre è delicato, è un regalo in più che l’estate a volte ci concede, è il migliore dei soli possibili. Il sole di giugno ci offre ogni volta quel dono speciale del giorno più lungo, il sole di settembre ci concede la particolarità di un giorno che...
Distretto cicloturistico valli bergamasche: nuova raccolta le Strade Zitte
È indubbiamente un momento magico per le Strade Zitte. A inizio primavera, la partecipazione alla ricerca promossa e realizzata dall’Università Cattolica di Milano in collaborazione con Publitalia ’80. Tra i soggetti coinvolti nella ricerca per il segmento “Turismo...
Randonnée delle Preserre 2024
Randonnée delle Preserre 2024 Con questo blog-post inizia la collaborazione con una nuova autrice di Strade Zitte: Federica di Roma. Conosciuta alla Chase the Sun 2023, scoperta per i suoi reel su IG (Frida_Bike), invitata a tornare nel 2024 come Ambassador romana...
Alfonsina Strada, una targa alla sua grandiosità
Alfonsina Strada: abbattere il pregiudizio Per chi ancora non lo sapesse (mi piace pensare, pochi!), nel 1924 una donna ha abbattuto un muro di pregiudizi e regole sportive partecipando al Giro d’Italia insieme agli uomini. Il suo nome era Alfonsina Morini,...
Ode al turismo di motivazione
Ode al turismo: motivazione o destinazione? Viaggiare oggi non riguarda più solo la destinazione, ma anche la motivazione, con un forte orientamento verso esperienze uniche e significative. Il cicloturismo, in particolare, offre un modo speciale di...
Lo sterrato è sempre in agguato
Sulle Strade Zitte si sa, lo sterrato è sempre in agguato. E oggi - 9 maggio 2024 - che anche la tappa del Giro include tratti di sterrato, chissà in quanti vorranno provare, o passare definitivamente alle gioie del brecciolino. L’Eroica ha fatto scuola, l’enorme...
Bike Trail Terre di Pisa, nuova avventura ciclistica
Bike Trail Terre di Pisa: se fosse... Se il Bike Trail Terre di Pisa fosse un libro, sicuramente catturerebbe l'attenzione fin dalla prima pagina con una trama avvincente e una scrittura scorrevole. Si tratterebbe certamente di una delle nuove proposte, collocata...
Training plan Chase the Sun Italia 2024
Training plan per la Chase the Sun Il programma, suggerito da Anna Turbolenta Salaris, è indirizzato a coloro che vogliano prepararsi per la Chase the Sun e che, allo stato attuale (fine marzo-inizio aprile), sono in grado di pedalare per 80-100 km con 800/1000...
Chase the Sun Italia 2024: domande e risposte
In molti ci state chiedendo dettagli sulla Chase the Sun 2024, la più romantica sfida ciclistica su lunga distanza. 280 chilometri con 2600 metri di dislivello, da costa a costa, dall’alba la tramonto. Si attraversa l’Italia da est a ovest, inseguendo il sole dalla...
I 100 di Zanazzi
i 100 di Zanazzi Il prossimo 5 aprile Renzo Zanazzi, da Gazzuolo (MN), avrebbe compiuto cent'anni. Se n'è andato a fine gennaio del 2014. Dal giorno del suo ottantaquattresimo compleanno col Pasto, ogni 5 aprile lo festeggiamo o semplicemente lo ricordiamo. Gli...
Le Strade Zitte: i tour a tappe
Quante strade conosciamo? e quante sono quelle che non conosciamo? piccole e dimenticate strade di campagna e di montagna, secondarie o anche meno; realtà ben note ai local, che ne custodiscono i segreti. Sconosciute ai più. Minuscole e infinite, inutili al moderno...
Insegui il Sole prima del Tour de France
Insegui il Sole: è una ride, non è una corsa. Velocità e lentezza. Versanti e tornanti. Si sale e si scende. Denti stretti e sorrisi sperticati. È una ride, non è una corsa. Ma c'è un però: la settimana dopo anche i corridori del Tour de France passeranno di...
le Strade Zitte istruzioni per l’uso
le Strade Zitte istruzioni per l’uso le Strade Zitte sono oggi una collezione di 245 percorsi con tracce gpx scaricabili gratuitamente, a disposizione di tutti. Di seguito un piccolo "memo" per il miglior utilizzo del sito. Digitare nel vostro browser di...
AbbracciaFirenze – Florentine Ring
AbbracciaFirenze: il tour del rinascimento Questo tour di 83 km e quasi 1500 metri di dislivello vi permette di abbracciare la città di Firenze inanellando lungo il percorso una serie unica di bellezze artistiche: ben otto ville medicee, una certosa e due castelli....
Ciclismo solidale
CICLISMO SOLIDALE:Chase the Sun Italia pedala per World Bicycle Relief Per ogni staffetta - RELAY TEAM - iscritta alla Chase the Sun Italia 2024, Turbolento SSD versa il 10% dell’incasso (quota squadra) a favore di World Bicycle Relief. Ci impegniamo a sostenere...
Bagno a Ripoli cycletour
Bagno a Ripoli Cycletour Alla scoperta della Fonte di Fata Morgana Bagno a Ripoli Cycletour si sviluppa all’interno del comune di Bagno a Ripoli, a sud-est della città metropolitana di Firenze, e permette di esplorare la complessa interazione tra l’espandersi della...
Il Tour de France, Firenze, la Chase the Sun e altri ciclismi
Il Tour de France pedala sulle strade toscane e romagnole. Ormai in molti lo sanno, forse non tutti, ma in molti si. Il Tour de France 2024 partirà dall’Italia, per la precisione da Firenze. Percorrerà a ritroso parte del percorso della Chase the Sun, facendo...
Bergamo, le sue valli e oltre
Bergamo e le sue valli. Le valli bergamasche, ciclisticamente parlando, possono essere un paradiso per gli appassionati di bici da corsa, MTB, gravel, e-bike....insomma per chi ha fatto della bicicletta la sua passione. Diciamo possono essere perché bisogna sapersi...
Consigli per la Gravel Turbolenta
La bicicletta è libertà di muoversi e immaginare.La bicicletta gravel è libertà e immaginazione “assoluta”. Ci siamo. Tra 10 giorni inizia la settimana della Gravel Turbolenta, vi state diligentemente registrando sul sito e generosamente, con le vostre donazioni,...
Le Strade Zitte, anno dopo anno
“…c’era questa strada, questa strada zitta che vola via, come una farfalla, una nostalgia…”(Paolo Conte). Zitte sono, per me, le piccole strade di campagna, quelle che non hanno più niente da dire al traffico motorizzato, se non a qualche lento mezzo agricolo che...
Smart city, un corno!
Smart city: ma dove? Milano non se lo merita. Non merita questa incuria, questa frenesia, questa maleducata arroganza, questo livello di rumore, e questa enorme quantità di cantieri che non finiscono mai, con enormi mezzi “da cantiere” nel bel mezzo della città. E...