da Daniela Schicchi | 27 Gen 2020 | news & appuntamenti |
Dopo mesi di lavori, revisioni, carciamenti e dedizione, siamo felici di comunicarvi che le Strade Zitte sono tutte pronte per voi, proprio qui, nel nostro sito. Abbiamo scelto di raccogliere, in un unico spazio digitale, anni e anni di lavoro, mappatura, cuore, gambe...
da Daniela Schicchi | 20 Gen 2020 | pedaloteca |
Francesca Luzzana, donna “Turbolenta”, consulente, comunicatrice, ma soprattutto pedalatrice da quando è stata in grado di trovare una bici della sua misura. A 25 anni la prima bici da corsa. Da lì a scoprire la sua passione per le salite, il passo è stato breve....
da Paolo Turbolento T. | 16 Gen 2020 | vivere sostenibile |
THINK BIKE THINK GREEN: non basta più limitarsi a guardare, meditare, deprecare…con tanti edifici che aspettano solo di essere rigenerati (= NO consumo di suolo nuovo). Qual’è la motivazione di questa scelta di luogo per il nuovo edificio del Politecnico...
da Alberta Turbolenta Schiatti | 12 Gen 2020 | news & appuntamenti |
2020: la mia prima Chase The Sun all’insegna del NoWaste Quest’anno si terrà la quarta edizione della Chase The Sun. Sarà la mia prima volta, però, perché le altre, per motivi diversi, me le sono perse. E così, finalmente il 20 giugno 2020 (che già mi sembra...
da Paolo Turbolento T. | 6 Gen 2020 | tecnica & pratica |
Abbiamo chiuso il 2019 ammettendo che la velocità non è la dote più spiccata della bicicletta per arrivare alla conclusione che, sempre la stessa bicicletta, è un ottimo antidepressivo. Un “attrezzo” che ci fa sentire bene. Ne siamo stra-convinti e...
da Paolo Turbolento T. | 31 Dic 2019 | racconti & riflessioni |
Una delle poche doti che la bicicletta non ha, è la velocità. Ammettiamolo. La bicicletta non è un mezzo veloce. Ricercare la velocità in bici è una “contraddizione in termini”. E’ più lenta di un’auto, di un treno, di un aereo, di una nave. E’ più veloce del...
da Daniela Schicchi | 12 Dic 2019 | news & appuntamenti |
Si chiama Baiskeli ed è il progetto 2019 raccontato dal Librosolidale realizzato da Xmas Project per questo nuovo Natale. Ma andiamo con ordine. Xmas Project Onlus Si tratta di un’Associazione che ha coltivato quest’idea e ha il compito di coordinare...
da Marco Pastonesi | 3 Dic 2019 | racconti & riflessioni |
Di solito ci si unisce per generare qualcosa di nuovo e inesistente. Non sappiamo ancora cosa sapremo generare. Uno dei detti Turbolenti è: “saremo ciò, che sapremo essere”. Poi vediamo. I pensieri per ora sono disordinati. Di certo assumiamo insieme l’impegno di...
da Paolo Turbolento T. | 25 Nov 2019 | pedaloteca |
Le idee sono come scintille. Ogni idea è la partenza di un nuovo percorso. Come diceva Albert Einstein: “Il futuro, prima che altrove, è nella nostra mente.”Di seguito tre idee, focalizzate sullo stesso tema: il ricordo di Fausto Coppi. Tre...
da Alberta Turbolenta Schiatti | 17 Nov 2019 | racconti & riflessioni |
Milano Gravel 100: 100 chilometri per cento anni.100, gli anni di Columbus, l’acciaieria che è stata parte fondante della storia del design italiano, ma anche parte delle migliori biciclette dei nostri tempi, Cinelli in primis. E 100, i chilometri della Grande Madre...
da Paolo Turbolento T. | 11 Nov 2019 | tecnica & pratica |
Vivere con attenzione, passione, curiosità. Sentirsi parte della natura, di cui tutti siamo responsabili. Praticare un naturale e spontaneo stile di vita orientato alla salute, al benessere fisico e mentale. Pensare positivo, non fare uso di droghe o doping, avere...
da Paolo Turbolento T. | 4 Nov 2019 | racconti & riflessioni |
Romanticismo ciclistico: cronaca di una serata d’autunno. Martedì 22 ottobre, è stata una conversazione ciclistica ambiziosa, con l’obiettivo di provare a definire le affinità tra il romanticismo e il nuovo ciclismo gravel. Ne è uscita una serata ricca di spunti e...