da Alberta Turbolenta Schiatti | 7 Feb 2017 | Le Turbolente |
Si fa presto a dire “bike friendly”. Sentiamo che cosa ne pensa una ruota di bicicletta, abituata a girare per Milano. Bici da città. BUONGIORNO! Buongiorno anche a te!Partiamo spedite oggi eh, abbiamo fretta?Stiamo andando in centro, vedo…peccato…anche a me...
da Guglielmo Zanazzi | 17 Gen 2017 | news & appuntamenti |
Insegui il sole, nel giorno più lungo dell’anno. Oltre 15 ore di luce, per pedalare dall’alba al tramonto, da est a ovest, da costa a costa. 275 chilometri con 3.200 metri di dislivello. Nel solstizio d’estate CHASE THE SUN L’idea Chase the Sun...
da Marco Pastonesi | 20 Dic 2016 | racconti & riflessioni |
La musica della bicicletta è adagio e adagietto, andante e andantino, allegro e allegretto, vivo e vivacissimo, presto e prestissimo, anche affrettando e precipitando, requiem compreso. La musica della bicicletta è il naso allegro da italiano in gita di Bartali, è...
da Guglielmo Zanazzi | 11 Dic 2016 | racconti & riflessioni |
Quante volte avete pensato che la vostra città potrebbe fare di più per i ciclisti? Quante volte vi siete chiesti perchè non si incentiva la mobilità ciclabile quando è evidente che ci si mette di più a spostarsi in macchina a causa del traffico? Quante volte...
da Paolo Turbolento T. | 24 Nov 2016 | tecnica & pratica |
Con l’inverno le giornate si accorciano e le ore di buio aumentano, rendendo più che mai necessarie le luci della biciletta, anche per chi di solito la usa solo per spostarsi in città in orari diurni. Ma quali luci comprare? Bastano quelle in dotazione sulla city...
da Paolo Turbolento T. | 17 Nov 2016 | tecnica & pratica |
Pedalare in inverno, se non si vive in luoghi con clima particolarmente mite, vuol dire imparare a vestirsi in modo adeguato: non bisogna coprirsi tanto, ma coprirsi bene, senza compromettere la traspirazione. Nei primi minuti il freddo sembra invincibile; soprattutto...
da Guglielmo Zanazzi | 16 Nov 2016 | news & appuntamenti |
Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Velodromo Vigorelli Domenica 20 novembre h 11.00 – 15.00 Il Velodromo Vigorelli riapre le porte per un’occasione speciale:Durante tutta la giornata si svolgeranno...
da Guglielmo Zanazzi | 25 Ott 2016 | racconti & riflessioni |
Quello di Foodora è stato il primo caso di sciopero dei lavoratori della gig economy, il business dei “lavoretti extra”. Gianluca Cocco, co-managing director di Foodora Italia, sostiene che le regole del gioco sono chiare: “non è un lavoro vero, è la sharing economy....
da Alberta Turbolenta Schiatti | 13 Ott 2016 | tecnica & pratica |
Codice si, codice no. Il recente inasprimento dell’eterna querelle sui ciclisti che vede due posizioni fronteggiarsi sempre più bellicosamente, da un lato i “non rispettano le regole, sono dappertutto, pericolosi per sé e per gli altri, dovrebbero multare anche loro,...
da Paolo Turbolento T. | 4 Ago 2016 | racconti & riflessioni |
TERRITORIO E BICICLETTA La bicicletta è un prodigio meccanico che sa creare emozioni. E’ una macchina perfetta per creare relazioni sociali e per conoscere meglio se stessi. Nella sua dinamicità, permette di ridisegnare il territorio. Con la sua agilità, inventa...
da Paolo Turbolento T. | 12 Lug 2016 | racconti & riflessioni |
Sempre più persone trovano nella regolare pratica sportiva e negli stimoli culturali, il proprio benessere psico-fisico. Per raggiungere quel magico accordo tra mente e corpo, che aiuta a mantenere il nostro equilibrio fisico e mentale quotidiano. Tra le finalità...
da Alberta Turbolenta Schiatti | 29 Giu 2016 | tecnica & pratica |
Bici da corsa. Ci si trova tutti i Mercoledì, dove finisce Milano e inizia la campagna del Parco Agricolo Sud, appena dopo l’alba, davanti alla prima delle tre Canottieri, la San Cristoforo, che per noi ragazze è davvero dietro l’angolo; possono essere le 7 o le 8 ma...