da Paolo Turbolento T. | 1 Feb 2013 | racconti & riflessioni |
Non pretendiamo che tutti usino la bicicletta, ne che si focalizzi l’attenzione solo sulle piste ciclabili o sui diritti, a volte senza doveri, dei ciclisti; noi oggi ci poniamo come obiettivo la riduzione della sedentarietà e dell’abuso individuale del...
da Guglielmo Zanazzi | 30 Gen 2013 | racconti & riflessioni |
Caso Armstrong: UCI, che umiliazione dalla WADA! … in piedi per studiare la vicenda Armstrong e le implicazioni della stessa Unione Ciclistica … Con il doping si vince, ma soprattutto si diventa ricchi. Grazie alle sponsorizzazioni, Lance Armstrong ha...
da Paolo Turbolento T. | 13 Gen 2013 | tecnica & pratica |
Vi è mai capitato di osservare attentamente l’elegante gesto atletico di un ciclista professionista? spalle immobili e le gambe che con la potente regolarità di due stantuffi, spingono sui pedali. Miguel Indurain era forse uno dei più eleganti, soprattutto nelle prove...
da Guglielmo Zanazzi | 8 Gen 2013 | racconti & riflessioni |
Ecco le foto, grazie a tutti per esserci stati. Alla prossima.
da Guglielmo Zanazzi | 21 Dic 2012 | racconti & riflessioni |
Better city, Better life. E’ stato il tema dell’Expo 2010 a Shangai. Il 60% della popolazione europea vive in ambiente urbano, considerando come tale le città con più di 10.000 abitanti (fonte Eurostat, 2007). Poco meno dell’85% del PIL UE proviene dalle città,...
da Paolo Turbolento T. | 20 Dic 2012 | tecnica & pratica |
Ogni bicicletta ha un’anima in cui si rispecchia quella del legittimo proprietario. Per questo motivo le biciclette, di qualunque tipo siano, hanno bisogno di regolare manutenzione. Potete provvedere voi stessi, se avete buone doti meccaniche e siete portati per il...
da Paolo Turbolento T. | 18 Dic 2012 | tecnica & pratica |
Nelle banche e nei negozi di tutto il mondo a nessuno importa un fico secco che qualcuno entri con un cavolo sotto il braccio o con un tucano o che dalla sua bocca si snodino come un nastro le canzoni che insegnò la mamma, oppure che conduca per mano uno scimpanzé in...
da Guglielmo Zanazzi | 7 Dic 2012 | racconti & riflessioni |
Nel giorno in cui il Censis sintetizza il proprio rapporto annuale con “Risparmio, Rinuncio, Rinvio”, 3R per esprimere il crollo delle spese delle famiglie italiane, un manipolo di “ingordi, imbroglioni, irresponsabili” (3I) capitanato da un...
da Paolo Turbolento T. | 11 Nov 2012 | racconti & riflessioni |
Il paesaggio e il bello diffuso dell’Italia sono elementi importanti del nostro futuro. Povera Patria. Schiacciata dagli abusi del potere, di gente infame, che non sa cos’è il pudore, si credono potenti e gli va bene, quello che fanno e tutto gli...
da Guglielmo Zanazzi | 6 Nov 2012 | racconti & riflessioni |
Ragionando di trasporti e di logistica, la velocità commerciale è il rapporto tra la distanza percorsa ed il tempo impiegato per percorrerla. La velocità commerciale esprime l’effettiva quantità di tempo spesa per compiere un dato percorso, e pertanto il calcolo...
da Guglielmo Zanazzi | 27 Ott 2012 | racconti & riflessioni |
Nel primo semestre 2012 le vendite di benzina sono crollate del 27,1%, quelle di gasolio del 19,1%. L’attuale crisi sta influenzando anche le abitudini di mobilità degli italiani. Ci si muove meno in auto nel tempo libero e si cerca di ridurre le trasferte in...
da Paolo Turbolento T. | 25 Ott 2012 | tecnica & pratica |
Attenzione quando si sceglie il lucchetto per chiudere la propria fedele compagna di strada; in questo caso la parte più debole era la serratura, opportunamente celata sotto un bell’involucro di plastica. Sicuramente di bell’aspetto e pratico, ma inadatto...