da Guglielmo Zanazzi | 23 Apr 2012 | racconti & riflessioni |
Facciamo cambiare strada all’Italia. Lo dicono sempre più persone. Approfondisci leggendo repubblica.it. E chi “ci ha i poteri per farlo” cosa fa? ascolta? non ascolta? agisce? non agisce? non si può continuare come si è sempre fatto, questo è...
da Guglielmo Zanazzi | 13 Apr 2012 | racconti & riflessioni |
Dice l’art. 9 della costituzione italiana: “ la Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. map 2 of reverse search Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione” Nel 2006 l’Italia ha sottoscritto la...
da Paolo Turbolento T. | 11 Apr 2012 | racconti & riflessioni |
Gruppo cicloturistico romano “deroma”, amicidibici e Turbolenze tendenzialmente entro i sacri confini del nostro bellissimo paese. Credono nella libertà con piedi legati (ai pedali naturalmente). Dicono che è meglio avere il sedere piatto, che un piatto...
da Guglielmo Zanazzi | 10 Apr 2012 | racconti & riflessioni |
ATTENZIONE CICLISTI IN GIRO. E’ il nuovo libro di Marco Pastonesi e Fernanda Pessolano con il contributo di vari autori. Alcuni famosi, alcuni molto famosi, alcuni sconosciuti ai più, come l’animatore di questo sito e di questo blog. “Mi è sempre...
da Paolo Turbolento T. | 20 Mar 2012 | tecnica & pratica |
Capita sempre meno di incontrare cicloturisti e cicloamatori senza casco. In un momento in cui sta crescendo una nuova polemica tipica italiana in merito al casco obbligatorio si o no, facciamo alcune riflessioni. Chi si professa contro l’obbligatorietà si...
da Guglielmo Zanazzi | 13 Feb 2012 | racconti & riflessioni |
…e i ciclisti salveranno le città dal traffico, dallo smog, dal caos e dalla dilagante arroganza. La bicicletta è benessere e buonuomore (3B = Bicicletta + Benessere + Buonumore) e saprà ridare un’anima alle nostre città, assediate. La strada ha due...
da Guglielmo Zanazzi | 11 Feb 2012 | racconti & riflessioni |
Pubblicato il nuovo report 2012 (USA) sulla mobilità non motorizzata, sempre più persone scelgono di muoversi a piedi e in bicicletta look up numberdi e in bicicletta. 100mg doxycycline More people are walking 4seohunt.com/www/turbolento.net. and using two wheels....
da Paolo Turbolento T. | 25 Gen 2012 | racconti & riflessioni |
Il velodromo Vigorelli è un vecchio galeone. Chi ha potuto vedere le sue curve, non dal lato in cui si mostrano al pubblico, ma dal retro-palco, dove ci sono montanti e travetti in legno che puntellano la “chiglia” come all’interno di un antico...
da Paolo Turbolento T. | 17 Gen 2012 | racconti & riflessioni |
Tessera Fidal per amatori aumentata di €3, pari ad un incremento del 30%, rispetto al costo precedente di 10€. In fondo il biglietto del tram a Milano è stato aumentato del 50%…..vero che non aumentava da 10 anni, vale a dire map 2 of reverse search...
da Guglielmo Zanazzi | 15 Gen 2012 | racconti & riflessioni |
Sono tempi difficili, complessi e anche un po’ “barbari”. Alcuni dicono che dalle dificoltà possono nascere nuove opportunità. Karl Popper, filosofo dei tempi moderni, dice che si vive per risolvere problemi. Vuol dire che potremo vivere a...
da Paolo Turbolento T. | 10 Gen 2012 | racconti & riflessioni |
Bicicletta = cambiamento La bicicletta è un prodigio meccanico che sa creare emozioni. E’ un contributo al cambiamento. E’ una macchina perfetta per creare relazioni sociali e per conoscere meglio se stessi. Andare in bicicletta ci porta in uno stato di...
da Guglielmo Zanazzi | 26 Dic 2011 | pedaloteca, racconti & riflessioni |
PEDALOTECA #1 Il libro di John Foot, PEDALARE, è un romanzo storico che lega le gesta del ciclismo epico alla cronaca politica, e non solo, del periodo in cui è ambientato. Una storia del ciclismo, ancorata alla storia d’Italia. Dalla povertà dei ciclisti...