le Strade Zitte BLOG
La Marmotte – cronaca di una giornata francese
La Marmotte Un amico mi aveva detto che ci si iscrive solo alle gran fondo che non si è sicuri di concludere. Per il solito giro, magari impegnativo come quello di tanti fine settimana, perché pagare un’iscrizione e sottoporsi a una scomoda trasferta? Per noi...
Raduno al Nivolet per una strada da salvare.
SALVIAMO LE STRADE ZITTE Raduno Turbolento al Colle del Nivolet E' uno dei luoghi più belli delle Alpi italiane. Nonostante la definizione riduttiva di "colle", è un passo alpino di prima categoria per dislivello, pendenza e quota raggiunta in vetta. Un valico...
Maratona dles Dolomites 2017 – classifica
Maratona dles Dolomites 2017 Di seguito la classifica delle Turbolente e dei Turbolenti che hanno partecipato alla Maratona 2017. Vedi anche Maratona dles Dolomites 2021 Un grandissimo grazie a tutti. Donne Alberta Schiatti, percorso Classico 55km, 4h 16' 17^ di...
Affiliazione Fidal? no grazie.
Cara Fidal ti scrivo, così ci capiamo un po’ e siccome sei molto lontana (dalla realtà del mercato sportivo) più forte ti scriverò. Da quando sei partita - con l’idea della RUNCARD - c’è una grossa novità, qualche ASD affiliata si è stufata e non rinnoverà...
Dall’alba al tramonto: una giornata inseguendo il sole.
Pedalare inseguendo il sole dall’alba al tramonto: un giorno l’anno, una volta l’anno, fosse anche una volta nella vita, e tanto per vedere l’effetto che fa, forza e coraggio, anima e corpo, Coppi e Bartali, tormento ed estasi, gioia e dolori, guerra e pace, la...
Beginner, intermediate o advanced. Scopri il tuo livello di fitness ciclistico.
Come capire se si è adatti ad un viaggio di Italian Velotours? E in caso, a quale livello iscriversi? Italian Velotours offre viaggi per diversi livelli di fitness ciclistico, ma vediamo più nel dettaglio come scegliere il tour che fa per voi.
bike friendly? considerazioni di una ruota (di bicicletta)
Si fa presto a dire “bike friendly”. Sentiamo che cosa ne pensa una ruota di bicicletta, abituata a girare per Milano. Bici da città. BUONGIORNO! Buongiorno anche a te!Partiamo spedite oggi eh, abbiamo fretta?Stiamo andando in centro, vedo…peccato…anche a me...
CHASE THE SUN – insegui il sole
Insegui il sole, nel giorno più lungo dell'anno. Oltre 15 ore di luce, per pedalare dall'alba al tramonto, da est a ovest, da costa a costa. 275 chilometri con 3.200 metri di dislivello. Nel solstizio d'estate CHASE THE SUN L'idea Chase the Sun nasce nel 2008,...
La musica della bicicletta
La musica della bicicletta è adagio e adagietto, andante e andantino, allegro e allegretto, vivo e vivacissimo, presto e prestissimo, anche affrettando e precipitando, requiem compreso. La musica della bicicletta è il naso allegro da italiano in gita di Bartali, è...
Mobilità, o mentalità ciclabile?
Quante volte avete pensato che la vostra città potrebbe fare di più per i ciclisti? Quante volte vi siete chiesti perchè non si incentiva la mobilità ciclabile quando è evidente che ci si mette di più a spostarsi in macchina a causa del traffico? Quante volte...
Winter is coming: ci vogliono le luci da bicicletta giuste!
Abbiamo chiesto a Giovanna Rossignoli come scegliere le giuste luci da bicicletta per spostarci in maniera sicura sia in città che off road.
Pedalare in inverno
Pedalare in inverno, se non si vive in luoghi con clima particolarmente mite, vuol dire imparare a vestirsi in modo adeguato: non bisogna coprirsi tanto, ma coprirsi bene, senza compromettere la traspirazione. Nei primi minuti il freddo sembra invincibile;...
VIGORELLI RELOADED: Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Giornata Internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Velodromo Vigorelli Domenica 20 novembre h 11.00 - 15.00 Il Velodromo Vigorelli riapre le porte per un'occasione speciale:Durante tutta la giornata si svolgeranno diverse iniziative che...
Com’è andata a finire la protesta dei riders di Foodora
I riders lamentano di ricevere uno stipendio da fame in cambio di un lavoro pericoloso, che li sottopone quotidianamente a rischi del traffico e a turni massacranti, senza coperture e con l’obbligo di provvedere da soli ai costi del mezzo e del cellulare.
Il codice della strada va rispettato. Da tutti.
Codice si, codice no. Il recente inasprimento dell’eterna querelle sui ciclisti che vede due posizioni fronteggiarsi sempre più bellicosamente, da un lato i “non rispettano le regole, sono dappertutto, pericolosi per sé e per gli altri, dovrebbero multare anche...
Il senso della bicicletta per il territorio
TERRITORIO E BICICLETTA La bicicletta è un prodigio meccanico che sa creare emozioni. E’ una macchina perfetta per creare relazioni sociali e per conoscere meglio se stessi. Nella sua dinamicità, permette di ridisegnare il territorio. Con la sua agilità, inventa...
Cicloturismo sportivo: the cycling (R)evolution
Sempre più persone trovano nella regolare pratica sportiva e negli stimoli culturali, il proprio benessere psico-fisico. Per raggiungere quel magico accordo tra mente e corpo, che aiuta a mantenere il nostro equilibrio fisico e mentale quotidiano. Tra le finalità...
Dentro e fuori Milano, un mercoledì da ciclista.
Bici da corsa. Ci si trova tutti i Mercoledì, dove finisce Milano e inizia la campagna del Parco Agricolo Sud, appena dopo l’alba, davanti alla prima delle tre Canottieri, la San Cristoforo, che per noi ragazze è davvero dietro l’angolo; possono essere le 7 o le 8...
La via del silenzio
Sarà che è così difficile trovare parole più degne, più ricche, più valorose del silenzio. Succede anche per le strade: sempre più difficile scoprirne di più ricche di quelle zitte. Vero, Paolo? LA VIA DEL SILENZIO Milano. Milano sud-ovest. La via del silenzio...
SERATA MONDANA MECCANICA
Corso serale di MECCANICA DI BASE MARTEDì 14 GIUGNO DALLE 19.45 ritrovo alle 19.30 Sei preoccupato di forare e non sapertela cavare? non sai a quale pressione vanno gonfiate le gomme della tua bici? vorresti occuparti in prima persona della della tua fedelissima...
Gli Appennini tra Pisa, Ascoli e il buon cibo.
Gli Appennini sono ricchi di sorprese, per i pedali, per il palato e per lo sguardo. Prendete spunto, ma poi provateli dal vivo...cibo, bici, Italia. In sella con il tartufo, ma non solo. Una piazza con due chiese: la Basilica di San Benedetto e, un po’ defilato il...
BIKE FIT: pedalare in primavera per rimettersi in forma
La primavera è arrivata e torna la voglia di stare all’aria aperta e di fare sport! C’è chi è arrugginito dal lungo inverno di inattività, chi vorrebbe rimettersi in forma e chi semplicemente vorrebbe approfittare delle giornate soleggiate per iniziare una nuova...
Prendersi in giro col Giro.
Il primo Giro. Partirono il 13 maggio del 1909, alle 2.53, di notte. Da Milano, dal rondò di piazzale Loreto. Erano in centoventisette, a correre, a pedalare, a provarci. Sembravano minatori. Presero per viale Monza. Dopo neanche millecinquecento metri il più...
Fiandre da corsa, o in passeggiata?
Bici da corsa. Il Fiandre? E’ andata nelle Fiandre e non me l’ha detto?! Non ci posso credere, mi sta per scendere la catena. No, dico, ma vi rendete conto? Il famoso giro delle Fiandre senza di me? A parte che non credevo potessimo farlo anche noi ragazze. Ma se...
Salento, spiagge e pedali.
Non è facile resistere all’incanto del Salento e del suo mare pedalando lungo le coste, nel tour della Puglia. Le spiagge salentine sono tra le più belle della penisola e, in bassa stagione, permettono una pausa relax con una nuotata che alleggerisce gambe e...
10 regole per scegliere un buon casco
Sul nostro blog ci siamo soffermati più volte sulla questione del casco in bicicletta. Recentemente ne ha parlato la nostra Alberta Schiatti in un pezzo ironico, mentre qui vi spieghiamo come indossarlo correttamente. In ogni caso, Turbolento sostiene da sempre...
Uno stile di vita lento il giusto, per godersi quel che si pedala.
Uno stile di vita lento il giusto. Ha il nome di un santo folgorato non in una chiesa o in una grotta ma sulla via o sulla strada, e non potrà certo essere un caso. E ha un cognome doppio, da antico gregario, però più simile – essendo metà verbo e metà complemento...
Le Fiandre in bici, una vacanza in tutti I sensi.
Avete mai pensato alle Fiandre in bici? leggete la nostra esperienza Atterriamo a Bruxelles e in un attimo siamo sul Van che ci porta a Gent o Ghent o Gand e arcaicamente persino Guanto, la prima tappa del nostro piccolo grande viaggio. A dire il vero lì l’aria non...
Dynamo Team Challenge, iscrizioni aperte. Siete pronti?
Dynamo Team Challenge 2016 Bici da corsa. Allora, mancano solo due mesi, siete pronte? Come per cosa? Ma per la gara dell’anno! La Dynamo Team Challenge, no? Una GranFondo Federale di due giorni, non si può non esserci.Si corre a Limestre, nella meravigliosa...
Biciclette Ritrovate 2016 – 10^ edizione
Biciclette ritrovate. Segnate in agenda: 13-14 aprile 2016 tutto il giorno fino a mezzanotte. Da Rossignoli in Corso Garibaldi 71 - MI Biciclette Ritrovate è l’appuntamento che dedichiamo ogni anno alle amate due ruote, durante la settimana del Salone del Mobile di...