le Strade Zitte BLOG
La Marmotte – cronaca di una giornata francese
La Marmotte Un amico mi aveva detto che ci si iscrive solo alle gran fondo che non si è sicuri di concludere. Per il solito giro, magari impegnativo come quello di tanti fine settimana, perché pagare un’iscrizione e sottoporsi a una scomoda trasferta? Per noi...
Raduno al Nivolet per una strada da salvare.
SALVIAMO LE STRADE ZITTE Raduno Turbolento al Colle del Nivolet E' uno dei luoghi più belli delle Alpi italiane. Nonostante la definizione riduttiva di "colle", è un passo alpino di prima categoria per dislivello, pendenza e quota raggiunta in vetta. Un valico...
Maratona dles Dolomites 2017 – classifica
Maratona dles Dolomites 2017 Di seguito la classifica delle Turbolente e dei Turbolenti che hanno partecipato alla Maratona 2017. Vedi anche Maratona dles Dolomites 2021 Un grandissimo grazie a tutti. Donne Alberta Schiatti, percorso Classico 55km, 4h 16'...
Affiliazione Fidal? no grazie.
Cara Fidal ti scrivo, così ci capiamo un po’ e siccome sei molto lontana (dalla realtà del mercato sportivo) più forte ti scriverò. Da quando sei partita - con l’idea della RUNCARD - c’è una grossa novità, qualche ASD affiliata si è stufata e non rinnoverà...
BIKE FITNESS con gravel experience nel Parco del Ticino
Abbiamo unito in una uscita BikeFitness sia l'esperienza gravel, che la prima, vera lunga distanza. Oltre cento chilometri con 30 di sterrato. Da Turbigo a Vigevano, rientrando a Milano dal ponte di barche di Bereguardo. Con le giuste pause nel Parco del Ticino, o...
BikeFitness – da Pavia a Milano
Foto di apertura di Franco Chimenti. Bike fitness: imparare a pedalare Seconda uscita Bike Fitness di primavera. Sessantacinque chilometri da Pavia a Milano, su Strade Zitte. A Pavia in treno (il passante è comodissimo), caffè in Piazza della Vittoria, passaggio...
Chase the Sun – suggerimenti di percorso e roadbook
Mancano poche settimane alla prima edizione della Chase the Sun - Italia, ecco alcuni utili suggerimenti per affrontare nel migliore dei modi il lungo percorso che unisce i due mari con una meravigliosa pedalata da costa a costa, dall'alba al tramonto. Sia per chi...
Milano-CinqueTerre photogallery
Da Milano alle Cinqueterre in bicicletta. Non contiamo più le volte che siamo andati da Milano alle Cinqueterre, pedalando. Con percorsi diversi, più o meno impegnativi. Quello che ci piace di più, ci porta a Pavia con piccole strade di pianura e da qui in Val...
Dall’alba al tramonto: una giornata inseguendo il sole.
Pedalare inseguendo il sole dall’alba al tramonto: un giorno l’anno, una volta l’anno, fosse anche una volta nella vita, e tanto per vedere l’effetto che fa, forza e coraggio, anima e corpo, Coppi e Bartali, tormento ed estasi, gioia e dolori, guerra e pace, la...
Chase the Sun – 17 giugno 2017
CHASE THE SUN - insegui il sole La più romantica delle sfide ciclistiche su lunga distanza, nel giorno più lungo dell'anno. Dall'alba al tramonto, da costa a costa, da Cesenatico a Tirrenia. Oltre 15 ore di luce per pedalare dall'Adriatico al Tirreno. 272km con...
La discesa verso Levanto in bicicletta
Scavalcare l'Appennino Ligure in bicicletta: l'avete mai fatto? È un'avventura ciclistica non da poco, serve testa e un bel po' di allenamento nelle gambe, ma la ricompensa è senza prezzo. È una delle tante Strade Zitte che si possono percorrere nel nostro Paese,...
RIDE LONDON 2017 – Domenica 30 luglio
THE RIDE Ride London 100 è lunga 100 miglia, o 160km. Si snoda sul percorso delle Olimpiadi di Londra 2012. Gli iscritti 2015 erano 25.564, nel 2016 quasi 35.000. Lungo il percorso non si è mai da soli, ma ai drink points difficilmente si fa la coda....
Beginner, intermediate o advanced. Scopri il tuo livello di fitness ciclistico.
Come capire se si è adatti ad un viaggio di Italian Velotours? E in caso, a quale livello iscriversi? Italian Velotours offre viaggi per diversi livelli di fitness ciclistico, ma vediamo più nel dettaglio come scegliere il tour che fa per voi.
bike friendly? considerazioni di una ruota (di bicicletta)
Si fa presto a dire “bike friendly”. Sentiamo che cosa ne pensa una ruota di bicicletta, abituata a girare per Milano. Bici da città. BUONGIORNO! Buongiorno anche a te! Partiamo spedite oggi eh, abbiamo fretta? Stiamo andando in centro, vedo…peccato…anche a...
Calendario attività 2017 Dynamo Team Challenge e…
Calendario Turbolento 2017 A quindici giorni dall'inizio dell'anno, replicando gli Auguri di un 2017 ricco di pedalate, ecco il calendario delle nostre attività 2017, riservate agli associati. Tour di giornata, week-end e tour a tappe da 3 a 7 notti. Da nord...
CHASE THE SUN – insegui il sole
Insegui il sole, nel giorno più lungo dell'anno. Oltre 15 ore di luce, per pedalare dall'alba al tramonto, da est a ovest, da costa a costa. 275 chilometri con 3.200 metri di dislivello. Nel solstizio d'estate CHASE THE SUN L'idea (solare)...
La musica della bicicletta
La musica della bicicletta è adagio e adagietto, andante e andantino, allegro e allegretto, vivo e vivacissimo, presto e prestissimo, anche affrettando e precipitando, requiem compreso. La musica della bicicletta è il naso allegro da italiano in gita di Bartali, è...
Regali a pedali
I vostri cari pedalano e sapete cosa regalargli? Ecco la lista di Alberta Schiatti per trovare i regali giusti per chi va su due ruote!
Mobilità, o mentalità ciclabile?
Quante volte avete pensato che la vostra città potrebbe fare di più per i ciclisti? Quante volte vi siete chiesti perchè non si incentiva la mobilità ciclabile quando è evidente che ci si mette di più a spostarsi in macchina a causa del traffico? Quante volte...
Winter is coming: ci vogliono le luci da bicicletta giuste!
Abbiamo chiesto a Giovanna Rossignoli come scegliere le giuste luci da bicicletta per spostarci in maniera sicura sia in città che off road.
Pedalare in inverno
Pedalare in inverno, se non si vive in luoghi con clima particolarmente mite, vuol dire imparare a vestirsi in modo adeguato: non bisogna coprirsi tanto, ma coprirsi bene, senza compromettere la traspirazione. Nei primi minuti il freddo sembra invincibile;...
VIGORELLI RELOADED: Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Giornata Internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Velodromo Vigorelli Domenica 20 novembre h 11.00 - 15.00 Il Velodromo Vigorelli riapre le porte per un'occasione speciale:Durante tutta la giornata si svolgeranno diverse iniziative che...
Com’è andata a finire la protesta dei riders di Foodora
I riders lamentano di ricevere uno stipendio da fame in cambio di un lavoro pericoloso, che li sottopone quotidianamente a rischi del traffico e a turni massacranti, senza coperture e con l’obbligo di provvedere da soli ai costi del mezzo e del cellulare.
Il codice della strada va rispettato. Da tutti.
Codice si, codice no. Il recente inasprimento dell’eterna querelle sui ciclisti che vede due posizioni fronteggiarsi sempre più bellicosamente, da un lato i “non rispettano le regole, sono dappertutto, pericolosi per sé e per gli altri, dovrebbero multare anche...
Al via i nuovi corsi Bike Fit
Da sabato 15 ottobre si ricomincia con i Corsi BikeFit ! BikeFit insegna come pedalare gestendo la fatica. Prevede un programma di quattro uscite in bicicletta, durante le quali verranno spiegati i fondamentali per stare bene in sella e sviluppare, attraverso...
1-2 ottobre biciclette che passione!
Per chi ha la passione per la bici, quello dell'1 e 2 ottobre sarà un fine settimana particolarmente ricco di eventi. Mentre a Gaiole in Chianti si celebra con l'Eroica il ciclismo epico o storico come amano dire i cultori di queste iniziative, a Milano va di scena...
Il senso della bicicletta per il territorio
TERRITORIO E BICICLETTA La bicicletta è un prodigio meccanico che sa creare emozioni. E’ una macchina perfetta per creare relazioni sociali e per conoscere meglio se stessi. Nella sua dinamicità, permette di ridisegnare il territorio. Con la sua agilità, inventa...
Tour de France – Tour de Paris
Il Tour de France 2016 si è concluso tre giorni fa. Lo ha vinto un inglese del Team Sky, Chris Froome. E lo ha vinto alla grande, per la terza volta. E’ nato a Nairobi nell’85, ha 31 anni e potrebbe quindi vincerlo altre due volte entrando così nel ristretto...
L’estate su due ruote
I viaggi in bicicletta danno la possibilità unica di godere di scorci e itinerari nascosti, di vivere ogni paesaggio con lentezza e pienezza. Pedalare fa bene al fisico, all’umore e all’ambiente: non a caso la vacanza in bici è ormai di tendenza. A spingere sempre...
Cicloturismo sportivo: the cycling (R)evolution
Sempre più persone trovano nella regolare pratica sportiva e negli stimoli culturali, il proprio benessere psico-fisico. Per raggiungere quel magico accordo tra mente e corpo, che aiuta a mantenere il nostro equilibrio fisico e mentale quotidiano. Tra le finalità...