DESCRIZIONE
Grand Tour della Lombardia 12
A Pavia si conclude il Grand Tour, manca solo l’ultimo pezzettino per rientrare a Milano.
read more
Tutto dritto seguendo il corso del Naviglio Pavese (42k), con passaggio dalla Certosa o di nuovo per stradine di campagna seguendo la nostra traccia (59k). A voi la scelta.
Di seguito descriviamo la nostra interpretazione della Pavia-Milano perché si sa, la Strada Zitta non è quasi mai la via più breve tra partenza e arrivo, ma è di certo la più tranquilla e piacevole delle strade possibili.
PROFILO TECNICO
Si lascia Pavia attraversando il Ponte Coperto con vista sui colori pastello delle case del quartiere Oltre Ticino, con parecchie e apprezzabili trattorie.
read more
Dopo il ponte a destra lungo la strada arginale, proseguendo poi lungo l’argine occidentale del Ticino. Canarazzo con il suo “superchiosco” Civico Zero, a Molino di Limido dove si tiene la destra verso Zerbolò, quindi Parasacco e il ponte di barche di Bereguardo. Dal fiume si sale in centro paese e da qui di prende la ciclabile del naviglio di Bereguardo fino all’altezza di Morimondo. Si lascia la ciclabile per dirigersi, sulla destra, verso la cascina Perdono e successivamente la Ticinello. All’incrocio con la provinciale a destra verso Gudo Visconti, Vigano, e ancora per piccole strade a Barate e Gaggiano dalla Cascina Cattabrega. Alzaia del Naviglio Grande da Gaggiano a Milano.
EFFETTUA IL LOGIN PER OTTENERE LA TRACCIA
I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.
SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE
L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.