Grand Tour Lombardia / 11 Vigevano-Oltrepo-Pavia

Vigevano / impegnativo / 145 km / 1100D+

B

DESCRIZIONE

Grand Tour della Lombardia 11

Dalla splendida Piazza Ducale verso la stazione, quindi a Sud, Via Vecchia per Gambolò, chilometri di campagna riscoprendo il gusto della pedalata di pianura.

read more

Scaldasole, il ponte sul Po di Sannazzaro de Burgondi, Voghera e Rivanazzano. Crinale di Ca’ Bertulla, Val di Nizza, Valverde, Piccolo Stelvio. Da Broni al ponte della Becca per stradine e argini fino a Pavia. Da qui l’ultimo “pezzettino” per rientrare alla base.

b

PROFILO TECNICO

Da Vigevano un’altra tappa impegnativa per chilometraggio, con dislivello attorno ai 1000m
Si esce lungo la Via Vecchia per Gambolò, quindi si segue la direzione Sud per Genova e sembra di essere dentro a una canzone di Paolo Conte. Prima sulle strade del Diavolo Rosso, poi su quelle della fisarmonica di Stradella e della topolino amaranto.

read more

Si attraversa il Po al bel ponte in ferro di Sannazzaro de Burgondi, da qui a Voghera passando per Bastida de Dossi e Torre Menapace. Fondamentale affidarsi alla traccia gpx. A Rivanazzano ancora per minuscole stradine di campagna poi il magico crinale di Ca’ Bertulla, l’anfiteatro di San Lorenzo affacciato sulla Valle Staffora, Ponte Nizza e la sua bella valle, Costa Croce, Valverde.

Si lambisce Zavattarello verso il lago Trebecco per affrontare il Piccolo Stelvio dell’Oltrepo, 20 tornanti concentrati in 4 chilometri per affrontare un dislivello di soli 300 metri. Dalla colma il crinale di Canevino e Montecalvo Versiggia fino alla discesa su Broni. Da qui al Ponte della Becca per stradine e argini, quindi ingresso a Pavia dalla Via Francigena.

A Pavia il Grand Tour può considerarsi concluso. Manca solo l’ultimo pezzettino per rientrare a Milano. Tutto dritto seguendo il corso del Naviglio Pavese, con passaggio dalla Certosa o di nuovo per stradine di campagna seguendo la nostra traccia. A voi la scelta. Questo il link all’ultima delle 12 tappe.

EFFETTUA IL LOGIN PER OTTENERE LA TRACCIA

I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

BUONE PEDALATE - ENJOY YOUR RIDE