Bicicletta e musica, da Rossignoli.

TANDEM CONCERT – Evento inserito in Book City 2015 e Expo in città 2015 Venerdi 23 ottobre – ore 18.30 Biciclette Rossignoli – Corso Garibaldi 71 – Milano Sironi ci accompagna in un viaggio musicale e letterario dove ogni canzone diventa...

A Milano Bike & the City

Bike&TheCity: Il programma Gil Peñalosa, tra i massimi ispiratori del rinnovamento urbano, sarà a Milano dal 22 al 24 ottobre. Venerdì 23 – Sala Azionisti Edison – Foro Buonaparte 31, Milano È la giornata di convegno, l’ingresso è libero. La mattina dalle 9, dopo...

I 10 giuramenti ciclistici

Giuro che quando tornerò a casa poi la laverò, la pulirò e la controllerò. Giuro che da adesso in poi eviterò i gelati, limiterò i biscotti, ridurrò il vino, rinuncerò alla birra. Giuro che stasera stessa cambierò il copertoncino, che regolerò il cambio, che almeno...

Lettera turbolenta alla Regione Puglia

A seguito di ricognizione per creare un nuovo velotour in Puglia, ci siamo permessi di inviare la nostra segnalazione, per un più attento “minuto mantenimento” del territorio (meraviglioso) agli organismi competenti in sede regionale. In particolare al...

Voglia di solitudine

Stavolta ho voglia di solitudine. Salto sulla bici, guadagno il Naviglio, spingo sui pedali, evado da Milano, cerco la campagna. La bici come terapia. Neanche il tempo di superare le tre società di canottieri – San Cristoforo, Olona e Milano -, e ho già un uomo alla...

Da Berlino a Norimberga

Considerazioni generali sul tracciato Il percorso è  iniziato dalla zona a ovest della capitale Berlino per terminare a Norimberga dopo circa  650 km complessivi; è stato suddiviso in cinque tappe: più lunga la prima (ca. km. 160) che si snoda tutta in piano, più...

Il turismo italiano (di Susanna Tamaro)

“Viaggiare in Italia può essere davvero sconfortante se si è coscienti delle bellezze e delle potenzialità dal nostro paese. Pensavo questo qualche tempo fa, attraversando il Cadore in direzione di Cortina. Da Calalzo in poi, alla strada statale, si affianca quella...

In fuga lungo il Naviglio

Si parte da San Cristoforo perché è una chiesa romanica pur essendo milanese, perché è un santo, non un santo qualsiasi, ma il santo dei navigatori e così anche dei navigatori a pedali, perché è in un certo punto iniziale del Naviglio, soprattutto perché da un certo...
X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora