Crescita inarrestabile

Il PIL, inteso come Pedalata Interna Lorda, cresce in controtendenza rispetto a quasi tutto il resto. Cresce dovunque, dagli Appennini alle Ande, dal Manzanarre al Reno. Perfino a Milano, in quella Milano in cui la ciclabilità progettata stenta, fatica, non sa...

Semplicità e biciclette

La forza della semplicità Con tutta la forza della semplicità, la bicicletta è espressione di un nuovo modo di stare al mondo. Sobrio, responsabile, agile, attento e sensibile. All’ambiente e alla collettività. Con atteggiamenti e comportamenti sempre più selettivi...

Ricomincio dal web

da “laStampa.it > Istruzione e innovazione fanno la differenza. L’indotto di Facebook e Google supera quello dell’industria. …il lavoratore medio non sarà mai un impiegato di Apple, Google o di una startup della biotecnologia. Le industrie...

Vigorelli International

La Federazione Inglese e lo storico velodromo Herne Hill supportano il Comitato Velodromo Vigorelli. In questi giorni sono arrivate in Italia, sui tavoli di FederCiclismo, Comune di Milano e MIBAC (Ministero, Direzione Regionale e Soprintendenza) due lettere da...

Free Ride Art Space

The permanent Free Ride Art Space exhibition is an artistic adventure into free riding in which viewers can discover contemporary art that celebrates the bike as an instrument of emancipation, autonomy and symbol of freedom. The art space, located at the heart of...

The Sun Trip – L’avventura del futuro

Nei giorni scorsi, e forse ancora per qualche giorno, curiosi drappelli di velocipedi stanno attraversando il norditalia. Può infatti accadere di incontrare piccoli gruppi di due o tre ciclisti a bordo di curiosi mezzi a pedali, tutti con un unico comune denominatore....

Sfregio a Rossignoli (e alla bicicletta)

E’ successo ad una delle botteghe storiche milanesi, non una qualunque, ma una di quella che vende ai milanesi quanto di più sobrio, elegante, raffinato, discreto, agile, silenzioso, aggregante, pacifico, non violento possa esserci: la bicicletta. Hanno tirato...
X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora