Per dovere di cronaca e imparzialità, come partecipanti al Comitato Velodromo Vigorelli riteniamo utile ricostruire la storia recentissima, attraverso gli annunci e fatti negli ultimi sei mesi (rassegna stampa e link alle principali comunicazioni/contenuti...
Copenhagen non è più una sorpresa nel campo delle green cities europee e mondiali. Fornire però qualche dato è sempre un esercizio (piacevole) per chi ha a cuore l’ecosostenibilità. A Copenhagen il 40% della popolazione usa le piste ciclabili per andare a lavoro,...
Le Associazioni firmatarie della presente, costituendosi in Comitato di fatto per la tutela del Velodromo Vigorelli (Comitato Velodromo Vigorelli) chiedono al Ministero per i Beni e le Attività Culturali di intervenire per fermare la scelta del Comune di Milano...
A dicembre 2012 abbiamo deciso di vendere l’auto. Una vecchia Nissan X-Trail a benzina, 2000cc con 170.000km, qualche acciacco, pochi per la verità. Era un Euro 3 e all’inizio dell’avventura “Area C” (da sostenere e migliorare), il...
Dal tavolo milanese ciclabilità riceviamo via mail e volentieri pubblichiamo il seguente “botta e risposta”. Interessante per capire i tempi delle cose pubbliche nel nostro amato e bel paese. Ai posteri l’ardua sentenza. Gent. Dott. Lopez,...
II edizione Monteriggioni, 31 maggio – 2 giugno Anteprima: Altopascio, 26 maggio Avvicinamenti lenti da Altopascio, Pontremoli e Radicofani, dal 27 al 31 maggio Dopo il successo della prima edizione torna a Monteriggioni, nel cuore della Via Francigena, il festival...
Tutto pronto per la novità dell’ambito delle competizioni trail : si chiama Mammutrail Valle d’Aosta, e si svolgerà sabato 18 Maggio. Sarà una “12 ore” sui sentieri di Gaby, su un circuito di circa 16 chilometri con un dislivello positivo di 600 metri. I...
Per chi volesse scoprire un’area per il trail running di stampo primaverile suggeriamo una “location” poco conosciuta, ma vicinissima a Milano e che riserva delle piacevoli sorprese. Si tratta, all’interno del Parco delle Groane, dell’Oasi WWF del Fosso del Ronchetto...
Segue da “scegliere la bici #1” Già letta la prima parte? In genere le più moderne biciclette da città o da passeggio, perlomeno quelle con uno spiccato orientamento sportivo, hanno una posizione di guida più protesa in avanti pur non montando il classico...
Fatta! cycling Basilicata coast to coast da sogno è diventata realtà. Sei giorni di very-very Italian Velo Tour, 500 chilometri di paesaggio incredibile quasi mai pianeggiante, oltre 6000 metri di dislivello tra boschi, abetaie, calanchi di argilla dalla costa...
Sono (finora) 10 i runner Turbolenti che domenica 5 maggio parteciperanno agli Eco-Trail nel Parco del Ticino, cimentandosi nell’Ecomaratona di 42 km oppure sui 20 km dell’Eco-20. Una corsa particolare, il trail, più faticosa di una gara su asfalto di pari km, ma...
Le biciclette sono di vari tipi e misure: una prima facile divisione è quella tra bici da città, city-bike o “da passeggio”, biciclette da corsa e mountain bike. Non è certo una classificazione esaustiva perchè rimangono fuori le ibride, le fisse, quelle...
L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.