Lettera per il Vigorelli

Le Associazioni firmatarie della presente, costituendosi in Comitato di fatto per la tutela del Velodromo Vigorelli (Comitato Velodromo Vigorelli) chiedono al Ministero per i Beni e le Attività Culturali di intervenire per fermare la scelta del Comune di Milano...

Ciclabilità alla milanese

Dal tavolo milanese ciclabilità riceviamo via mail e volentieri pubblichiamo il seguente “botta e risposta”. Interessante per capire i tempi delle cose pubbliche nel nostro amato e bel paese. Ai posteri l’ardua sentenza. Gent. Dott. Lopez,...

Wilderness trail alle Groane

Per chi volesse scoprire un’area per il trail running di stampo primaverile suggeriamo una “location” poco conosciuta, ma vicinissima a Milano e che riserva delle piacevoli sorprese. Si tratta, all’interno del Parco delle Groane, dell’Oasi WWF del Fosso del Ronchetto...

Scegliere la bici #2

Segue da “scegliere la bici #1” Già letta la prima parte? In genere le più moderne biciclette da città o da passeggio, perlomeno quelle con uno spiccato orientamento sportivo, hanno una posizione di guida più protesa in avanti pur non montando il classico...

Scegliere la bici #1

Le biciclette sono di vari tipi e misure: una prima facile divisione è quella tra bici da città, city-bike o “da passeggio”, biciclette da corsa e mountain bike. Non è certo una classificazione esaustiva perchè rimangono fuori le ibride, le fisse, quelle...
X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora