da Paolo Turbolento T. | 24 Nov 2016 | tecnica & pratica |
Con l’inverno le giornate si accorciano e le ore di buio aumentano, rendendo più che mai necessarie le luci della biciletta, anche per chi di solito la usa solo per spostarsi in città in orari diurni. Ma quali luci comprare? Bastano quelle in dotazione sulla city...
da Paolo Turbolento T. | 17 Nov 2016 | tecnica & pratica |
Pedalare in inverno, se non si vive in luoghi con clima particolarmente mite, vuol dire imparare a vestirsi in modo adeguato: non bisogna coprirsi tanto, ma coprirsi bene, senza compromettere la traspirazione. Nei primi minuti il freddo sembra invincibile; soprattutto...
da Guglielmo Zanazzi | 16 Nov 2016 | news & appuntamenti |
Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Velodromo Vigorelli Domenica 20 novembre h 11.00 – 15.00 Il Velodromo Vigorelli riapre le porte per un’occasione speciale:Durante tutta la giornata si svolgeranno...
da Guglielmo Zanazzi | 25 Ott 2016 | racconti & riflessioni |
Quello di Foodora è stato il primo caso di sciopero dei lavoratori della gig economy, il business dei “lavoretti extra”. Gianluca Cocco, co-managing director di Foodora Italia, sostiene che le regole del gioco sono chiare: “non è un lavoro vero, è la sharing economy....
da Alberta Turbolenta Schiatti | 13 Ott 2016 | tecnica & pratica |
Codice si, codice no. Il recente inasprimento dell’eterna querelle sui ciclisti che vede due posizioni fronteggiarsi sempre più bellicosamente, da un lato i “non rispettano le regole, sono dappertutto, pericolosi per sé e per gli altri, dovrebbero multare anche loro,...
da Guglielmo Zanazzi | 5 Ott 2016 | news & appuntamenti, tecnica & pratica |
Da sabato 15 ottobre si ricomincia con i Corsi BikeFit ! BikeFit insegna come pedalare gestendo la fatica. Prevede un programma di quattro uscite in bicicletta, durante le quali verranno spiegati i fondamentali per stare bene in sella e sviluppare, attraverso...
da Paolo Turbolento T. | 29 Set 2016 | tecnica & pratica |
Per chi ha la passione per la bici, quello dell’1 e 2 ottobre sarà un fine settimana particolarmente ricco di eventi. Mentre a Gaiole in Chianti si celebra con l’Eroica il ciclismo epico o storico come amano dire i cultori di queste iniziative, a Milano va...
da Paolo Turbolento T. | 4 Ago 2016 | racconti & riflessioni |
TERRITORIO E BICICLETTA La bicicletta è un prodigio meccanico che sa creare emozioni. E’ una macchina perfetta per creare relazioni sociali e per conoscere meglio se stessi. Nella sua dinamicità, permette di ridisegnare il territorio. Con la sua agilità, inventa...
da Guglielmo Zanazzi | 27 Lug 2016 | racconti & riflessioni |
Il Tour de France 2016 si è concluso tre giorni fa. Lo ha vinto un inglese del Team Sky, Chris Froome. E lo ha vinto alla grande, per la terza volta. E’ nato a Nairobi nell’85, ha 31 anni e potrebbe quindi vincerlo altre due volte entrando così nel ristretto gruppetto...
da Paolo Turbolento T. | 19 Lug 2016 | tecnica & pratica |
I viaggi in bicicletta danno la possibilità unica di godere di scorci e itinerari nascosti, di vivere ogni paesaggio con lentezza e pienezza. Pedalare fa bene al fisico, all’umore e all’ambiente: non a caso la vacanza in bici è ormai di tendenza. A spingere sempre più...
da Paolo Turbolento T. | 12 Lug 2016 | racconti & riflessioni |
Sempre più persone trovano nella regolare pratica sportiva e negli stimoli culturali, il proprio benessere psico-fisico. Per raggiungere quel magico accordo tra mente e corpo, che aiuta a mantenere il nostro equilibrio fisico e mentale quotidiano. Tra le finalità...
da Paolo Turbolento T. | 2 Lug 2016 | tecnica & pratica |
S come saldi… come soldi, come sconti. Dieci giorno fa è iniziata l’estate. Il caldone ha appena iniziato a farsi sentire. Siamo alla vigilia della Maratona dles Dolomites. Il Tour de France è partito. Il Regno Unito rischia di disunirsi per effetto della...