PASQUA CICLISTICA 2016 nelle Valli Piacentine

Dalla pianura all’Appennino, Pasqua ciclistica nelle valli e sui colli piacentini. Si pedala con bici da corsa, livello di difficoltà beginner/Intermediate. Per Pasqua 2016, due notti a Bobbio alla scoperta ciclistica della Val Trebbia, poi la traversata verso la Val...
vocabolario ciclistico

vocabolario ciclistico

A B C D E F G L M N O P Q R S T U V Z   Andatura La velocità che il velocipede, sospinto dall’energia del pedalatore, riesce a mantenere nel muoversi tra il punto di partenza e quello di arrivo. Si misura in chilometri all’ora ed è altrimenti detta,...

Pedalare è come suonare.

Pedalare è come suonare. Una bella bici che va – canta Paolo Conte -, silenziosa velocità, sopra le distanze, le lontananze starà. Un silenzio lubrificato, roteante, fluido, anche futurista e d’artista. Sto pedalando su una bici di fortuna, che invece cigola, stride,...

La bici d’inverno

La bici d’inverno è uno spiraglio che si apre all’alba, quando il cielo promette luce, e la luce dichiara un paio d’ore di libertà condizionata, e la condizione è che tutto fili liscio, fraterno, alleato. La bici d’inverno è una presenza metallica e cromata, immobile...

Racconto d’inverno con saldi

Pedalare in inverno? solo perchè ci sono i saldi? ma chi me lo fa fare. Già con la bella stagione si deve faticare, figurati col freddo…però, aspetta, potrebbe…forse se iniziassi ad allenarmi prima, quest’anno potrei battere quel tartufone del Giulio...
X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora