da | 28 Feb 2016 | news & appuntamenti |
Dalla pianura all’Appennino, Pasqua ciclistica nelle valli e sui colli piacentini. Si pedala con bici da corsa, livello di difficoltà beginner/Intermediate. Per Pasqua 2016, due notti a Bobbio alla scoperta ciclistica della Val Trebbia, poi la traversata verso la Val...
da Marco Pastonesi | 26 Feb 2016 | racconti & riflessioni |
Quando apri il cassetto della bicicletta e non prendi quello che c’è, ma scegli quello che la giornata suggerisce, nei colori, nei sapori e negli umori. Quando, scelto la maglia e indossato la tuta, maglia e tuta sembrano di una misura inferiore, e il primo pensiero è...
da Paolo Turbolento T. | 24 Feb 2016 | tecnica & pratica |
Manutenzione e sensibilità meccanica 2 MARZO 2016 FULLY BOOKED considerato il successo dell’iniziativa si replicherà a brevissimo Sei preoccupato di forare e non sapertela cavare? non sai a quale pressione vanno gonfiate le gomme della tua bici? vorresti...
da Paolo Turbolento T. | 23 Feb 2016 | racconti & riflessioni |
DUM LOQUIMUR FUGERIT INVIDA AETAS, CARPE DIEM, QUAM MINIMUM CREDULA POSTERO. Intanto che noi siamo qui a parlare (ci perdiamo nelle nostre parole e chiacchiere) il tempo fugge (e non ritorna, non potremo mai recuperarlo), cogli il tuo giorno (goditi il presente attimo...
da Paolo Turbolento T. | 19 Feb 2016 | tecnica & pratica |
Chi ama la bici da corsa lo sa, pedalare in città può essere scomodo. Binari del tram, ciottolati e parcheggi non sicuri, spesso non vanno d’accordo con le nostre preziose compagne di strada. Da qualche anno a questa parte sta prendendo piede la bici pieghevole,...
da Alberta Turbolenta Schiatti | 17 Feb 2016 | Le Turbolente |
Bici da corsa Allora, regola numero uno: per pedalare, niente mutande. Dico sul serio, nessuna di noi accetterebbe mai una mutanda sotto I pantaloncini e sopra la nostra sella. Quelli, si mettono a pelle, ok? Al lo sa bene…e poi, vestitevi a cipolla, sissignore, tanti...
da Paolo Turbolento T. | 1 Feb 2016 | tecnica & pratica |
A B C D E F G L M N O P Q R S T U V Z Andatura La velocità che il velocipede, sospinto dall’energia del pedalatore, riesce a mantenere nel muoversi tra il punto di partenza e quello di arrivo. Si misura in chilometri all’ora ed è altrimenti detta,...
da Marco Pastonesi | 31 Gen 2016 | racconti & riflessioni |
Pedalare è come suonare. Una bella bici che va – canta Paolo Conte -, silenziosa velocità, sopra le distanze, le lontananze starà. Un silenzio lubrificato, roteante, fluido, anche futurista e d’artista. Sto pedalando su una bici di fortuna, che invece cigola, stride,...
da Marco Pastonesi | 18 Gen 2016 | racconti & riflessioni |
La bici d’inverno è uno spiraglio che si apre all’alba, quando il cielo promette luce, e la luce dichiara un paio d’ore di libertà condizionata, e la condizione è che tutto fili liscio, fraterno, alleato. La bici d’inverno è una presenza metallica e cromata, immobile...
da Alberta Turbolenta Schiatti | 11 Gen 2016 | Le Turbolente |
BICI DA CORSA Quest’anno, lo prometto, comincio con un sacco di buoni propositi e inizio a uscire a gennaio…bè gennaio ormai è andato, ma a febbraio sì però, sicuro. E la faccio vestire meglio, che sennò poi mi fa tornare a casa tutta lamentosa continuando con sta...
da | 10 Gen 2016 | news & appuntamenti |
Pedalare in inverno? solo perchè ci sono i saldi? ma chi me lo fa fare. Già con la bella stagione si deve faticare, figurati col freddo…però, aspetta, potrebbe…forse se iniziassi ad allenarmi prima, quest’anno potrei battere quel tartufone del Giulio...
da Marco Pastonesi | 2 Gen 2016 | racconti & riflessioni |
Se Fausto Coppi era un dio, Maria Canins, partita bene all’anagrafe, valeva una madonna. Bartali andava a Messa tutti i giorni, anche quelli feriali, tant’è che per tutti era Gino il pio, eppure non è mai arrivato così in alto come il rivale Campionissimo. Oggi, più...