Pedalare è come suonare.

Pedalare è come suonare. Una bella bici che va – canta Paolo Conte -, silenziosa velocità, sopra le distanze, le lontananze starà. Un silenzio lubrificato, roteante, fluido, anche futurista e d’artista. Sto pedalando su una bici di fortuna, che invece cigola, stride,...

La bici d’inverno

La bici d’inverno è uno spiraglio che si apre all’alba, quando il cielo promette luce, e la luce dichiara un paio d’ore di libertà condizionata, e la condizione è che tutto fili liscio, fraterno, alleato. La bici d’inverno è una presenza metallica e cromata, immobile...

Vado bene per la Madonna?

Vado bene per la Madonna? Sorpreso dalla domanda del ciclista, non seppe che cosa rispondergli. Se si, che andava bene, per la Madonna, e anche per Dio, cosi pimpante e valoroso in salita. O se no, che non andava bene, non per la Madonna, perché la Madonna del...

Il giorno del gregario

Sono un po’ colf e un po’ tutor. Molto badanti e molto assistenti. Spesso anonimi e spesso invisibili. Sempre vigili e sempre guardie. Sono i gregari. Se giocassero a calcio, sarebbero mediani. Se giocassero a rugby, terze ali, ma anche piloni. Se fossero boxeur,...
X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora