Chi ama la bici da corsa lo sa, pedalare in città può essere scomodo. Binari del tram, ciottolati e parcheggi non sicuri, spesso non vanno d’accordo con le nostre preziose compagne di strada. Da qualche anno a questa parte sta prendendo piede la bici pieghevole,...
Bici da corsa Allora, regola numero uno: per pedalare, niente mutande. Dico sul serio, nessuna di noi accetterebbe mai una mutanda sotto I pantaloncini e sopra la nostra sella. Quelli, si mettono a pelle, ok? Al lo sa bene…e poi, vestitevi a cipolla, sissignore, tanti...
A B C D E F G L M N O P Q R S T U V Z Andatura La velocità che il velocipede, sospinto dall’energia del pedalatore, riesce a mantenere nel muoversi tra il punto di partenza e quello di arrivo. Si misura in chilometri all’ora ed è altrimenti detta,...
Pedalare è come suonare. Una bella bici che va – canta Paolo Conte -, silenziosa velocità, sopra le distanze, le lontananze starà. Un silenzio lubrificato, roteante, fluido, anche futurista e d’artista. Sto pedalando su una bici di fortuna, che invece cigola, stride,...
La bici d’inverno è uno spiraglio che si apre all’alba, quando il cielo promette luce, e la luce dichiara un paio d’ore di libertà condizionata, e la condizione è che tutto fili liscio, fraterno, alleato. La bici d’inverno è una presenza metallica e cromata, immobile...
BICI DA CORSA Quest’anno, lo prometto, comincio con un sacco di buoni propositi e inizio a uscire a gennaio…bè gennaio ormai è andato, ma a febbraio sì però, sicuro. E la faccio vestire meglio, che sennò poi mi fa tornare a casa tutta lamentosa continuando con sta...
Pedalare in inverno? solo perchè ci sono i saldi? ma chi me lo fa fare. Già con la bella stagione si deve faticare, figurati col freddo…però, aspetta, potrebbe…forse se iniziassi ad allenarmi prima, quest’anno potrei battere quel tartufone del Giulio...
Se Fausto Coppi era un dio, Maria Canins, partita bene all’anagrafe, valeva una madonna. Bartali andava a Messa tutti i giorni, anche quelli feriali, tant’è che per tutti era Gino il pio, eppure non è mai arrivato così in alto come il rivale Campionissimo. Oggi, più...
Babbo Natale va in bicicletta perché la neve non è caduta, le renne hanno scioperato, la slitta non è decollata, il giornaliero costa troppo, in certi posti il telefono non prende e il wifi non esiste, lo scatto fisso è di moda, e di regali – con questa crisi – non ce...
Bici da corsa. Casco, assolutamente sempre. Ma non scherziamo! No, dico, ma avete presente a quanto vado? In discesa, certo, ma anche in pianura, quando il pedale gira. Personalmente ho la testa sulla sella, io e non la faccio neanche salire, senza quel pezzettino di...
Forare e riparare è una cosa da imparare. Se si vuole essere ciclisti veri. Anche in città può capitare di incappare in una foratura. Vero che ci sono un sacco di negozi e magari riescono a rimediare immediatamente. Ma sapersela cavare può anche essere una...
Quella del cicloturismo e del turismo sportivo in bicicletta è una industria in crescita in tutto il mondo. Lo affermano i dati e le dichiarazioni dei praticanti, che sempre di più cercano vacanze con elevati standard di sostenibilità ambientale. Nell’agosto del...
L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.