da | 24 Apr 2013 | racconti & riflessioni, tecnica & pratica |
La strada, non ha solo una funzione di trasporto, ma anche sociale. Da quando esiste il mondo la vita è per strada e nelle piazze, dove si compra, si vende, si parla, si mangia, ci si incontra, ci si conosce….solo negli ultimi 50-60 anni la funzione di trasporto ha...
da Paolo Turbolento T. | 20 Apr 2013 | racconti & riflessioni |
A Milano ce l’hanno fatta e forse la pista del Vigorelli, carica di magia e di storia, sarà distrutta. Salvo che un nuovo moto popolare riesca di nuovo a salvarla (è successo più di una volta). E’ incredibile, ma dei 10 progetti rimasti in corsa, ha vinto...
da | 18 Apr 2013 | racconti & riflessioni, tecnica & pratica |
Dovrebbe essere argomento superato da tempo, eppure ancora c’è qualcuno che incontra difficoltà a mettere la propria bici nel cortile in cui abita o lavora. E allora ben volentieri ripubblichiamo le informazioni relative all’argomento. L’art. 6 comma 1 della...
da Paolo Turbolento T. | 12 Apr 2013 | news & appuntamenti |
Girovagando con bici da corsa tra Milano, Pavia, Lodi, Cremona e...
da | 10 Apr 2013 | racconti & riflessioni |
In Danimarca siamo alle autostrade ciclabili. Bella lì. Qui no! (BDC/09.04.13) E allora? smettiamo di aspettare che il mondo cambi, mettendoci nelle giuste condizioni per pedalare, iniziamo a cambiare noi stessi salendo in bicicletta. Guardiamo pure gli esempi...
da Paolo Turbolento T. | 5 Apr 2013 | racconti & riflessioni |
Oggi mi sento una Bootleg. Una Bootleg? Si, una Bootleg… non ho voglia di uscire nel solito modo, tutti in fila, uno dietro l’altro sempre al massimo, guardando solo la ruota di chi mi precede, per stare nella scia. Oggi scelgo di uscire dalla scia. Free-ride,...
da Paolo Turbolento T. | 3 Apr 2013 | racconti & riflessioni |
Le biciclette, la mia in particolare. Il 10 giugno 2011, verso le 7 di mattina, mi dirigo verso la sede del Touring Club Italiano, in Corso Italia. Finalmente posso guardare in faccia i miei compagni di carovana. Ho avuto solo contatti telefonici con Albano Marcarini...
da | 2 Apr 2013 | racconti & riflessioni |
Il furto della propria bici è sempre un trauma. A maggior ragione se la bici è nuova, bella, costosa, lucchettata sotto 4 telecamere, in centro a Milano. Ma il modo per recuperare se non l’amato velocipede almeno la somma investita per il suo acquisto c’è. Le polizze...
da Paolo Turbolento T. | 31 Mar 2013 | news & appuntamenti |
Esco di casa. E’ buio. Ho preparato tutto, ho messo in ordine la bici e ho fatto e rifatto lo zainetto in coccodrillo-moplen. Chiudo il cancello e mi avvio. L’occhio mi cade sul vuoto assoluto del portaborraccia: ‘borraccia asciutta la vedo...
da Marco Pastonesi | 31 Mar 2013 | racconti & riflessioni |
Pedalando in Maglia Azzurra, il comune senso del pudore si vince quando si esce di casa – la propria casa – come dei ladri, di nascosto, cercando di non imbattersi nei vicini, cercando di non farsi riconoscere dal portinaio, cercando di sfuggire alla...
da Paolo Turbolento T. | 31 Mar 2013 | tecnica & pratica |
Abbiamo già disquisito sull’uso corretto del cambio, vediamo ora quali sono i segreti della sua regolazione, che a molti appare come un mistero della fede ciclistica. La regolazione perfetta si ottiene solo sul cavalletto e il più delle volte è frutto del lavoro di un...
da | 30 Mar 2013 | pedaloteca |
Ci sono libri che pedalano, e che pedalando si arrampicano, sprintano, cadono, gareggiano, tirano, si danno il cambio. Ci sono libri che si leggono di volata, altri con cui si sta volentieri in surplace o si va magicamente in fuga. Ci sono libri con cui si fa...