Uso corretto del cambio

Uso del cambio: consigli per i neofiti della bicicletta La funzione principale del cambio in una bicicletta, è quella di variare la resa della pedalata del ciclista, trasformando in maggiore velocità o minore fatica l’energia che ognuno di noi riesce a...

Roba di plastica

Stanchi, dopo un bellissimo giro di 110 chilometri, con due belle salite già nelle gambe, decidiamo di evitare gli ultimi quattordici chilometri nel traffico, affrontando una terza salita su strada zitta, per chiudere in modo piacevolissimo un gran bel giro. Sono...

Ciò che conta è la bicicletta

Ovvero la ricerca della felicità su due ruote. La bicicletta è una delle più grandi invenzioni dell’uomo, accanto alla stampa, al motore elettrico, al telefono, alla pennicillina e al web. I nostri avi la consideravano una delle conquiste più importanti. Oggi...

Furto bici – prevenzione

Quando ti rubano la bici è sempre un brutto colpo per l’anima. Chi ruba una bici è come chi abbandona gli animali domestici. Ecco alcuni utili suggerimenti per prevenire il furto della bicicletta. 1.Usare una catena robusta, o un lucchetto ad U, di buona marca...

Montaggio dei pedali

Le seguenti istruzioni valgono per qualunque tipo di bicicletta, da corsa o da passeggio, mountain o fissa. I pedali della bicicletta sono uno destro e l’altro sinistro, sembra una ovvietà, ma in realtà il pedale sinistro ha il filetto contrario e come tale va...

Da mare a mare…

…da est a ovest, dall’Adriatico al Tirreno, dalle terre di Leopardi a quelle di Carducci. Questa l’idea di creare un percorso che incrociasse la Milano-Roma a metà strada, di nuovo in Toscana, di nuovo su quelle salite bestiali, ma bellissime,...

Muoversi in bicicletta

Muoversi in bicicletta produce uno stato naturale di benessere, offre una sensazione di agilità e vitalità, un senso di essenziale appartenenza all’ambiente che ci circonda. Tutto, con la semplicità di un oggetto meccanico che ci fa ricordare il bambino che siamo...
X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora