Passo dello Spluga e Marker formaggino

“Milano sott’acqua in zona Niguarda” – “Straripa il Seveso” – “Crolla per le piogge una galleria nel cantiere della MM 3” – “Ambulanza bloccata sotto un cavalcavia”, leggo sul Corriere messo a disposizione, di primo mattino, dal gestore secco e grigio...

Teoria formale sulla Turbolenza

La prima teoria formale sulla turbolenza è stata ottenuta tramite un approccio statistico da A. N. Kolmogorov nel 1941. La teoria di Kolmogorov del 1941 (K41), tramite delle ipotesi sulla natura statistica e fisica dei campi di velocità, riesce a descrivere...

Paris Brest Paris

Dopo la Paris Brest Paris, ora sono qua, alla scrivania, tutto sommato vispo.
 Ma settimana scorsa l’ho praticamente passata in sella ad attraversare la Francia longitudinalmente avanti e indietro, Paris Brest Paris, per 1230 chilometri.
 Da domenica 21 agosto...

Turismo e PIL, chi ci deve pensare?

Appena conclusa la BIT (sulla quale abbiamo già espresso giudizio tristemente negativo), nel grande circo mediatico italiano, tra scandali e beghe elettorali di basso profilo, hanno fatto la loro timida comparsa alcuni articoli sull’andamento di quella che...
X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora