le Strade Zitte BLOG
Uso corretto del cambio
Uso del cambio: consigli per i neofiti della bicicletta La funzione principale del cambio in una bicicletta, è quella di variare la resa della pedalata del ciclista, trasformando in maggiore velocità o minore fatica l'energia che ognuno di noi riesce a sviluppare...
Roba di plastica
Stanchi, dopo un bellissimo giro di 110 chilometri, con due belle salite già nelle gambe, decidiamo di evitare gli ultimi quattordici chilometri nel traffico, affrontando una terza salita su strada zitta, per chiudere in modo piacevolissimo un gran bel giro. Sono...
Ciò che conta è la bicicletta
Ovvero la ricerca della felicità su due ruote. La bicicletta è una delle più grandi invenzioni dell'uomo, accanto alla stampa, al motore elettrico, al telefono, alla pennicillina e al web. I nostri avi la consideravano una delle conquiste più importanti. Oggi...
Regolazione manubrio city-bike
Anche sulle city bike l'altezza del manubrio deve consentire il migliore compromesso tra la posizione elevata del corpo per meglio guardare la strada e la posizione in avanti per "tirare meglio sul manubrio", soprattutto in partenza. Il manubrio è composto da...
Furto bici – prevenzione
Quando ti rubano la bici è sempre un brutto colpo per l'anima. Chi ruba una bici è come chi abbandona gli animali domestici. Ecco alcuni utili suggerimenti per prevenire il furto della bicicletta. 1.Usare una catena robusta, o un lucchetto ad U, di buona marca...
Montaggio dei pedali
Le seguenti istruzioni valgono per qualunque tipo di bicicletta, da corsa o da passeggio, mountain o fissa. I pedali della bicicletta sono uno destro e l'altro sinistro, sembra una ovvietà, ma in realtà il pedale sinistro ha il filetto contrario e come tale va...
la200kmTurbolenta, sterrato o non sterrato?
La 200kmTurbolenta è una randonneè cicloturistica individuale, a coppie miste e femminili, a staffetta. Su terreno misto, particolarmente adatto a biciclette ibride, a quella da ciclocross, alle moderne 29' comunque a tutte le biciclette da cicloturismo con ruote...
Muoversi in bicicletta
Muoversi in bicicletta produce uno stato naturale di benessere, offre una sensazione di agilità e vitalità, un senso di essenziale appartenenza all’ambiente che ci circonda. Tutto, con la semplicità di un oggetto meccanico che ci fa ricordare il bambino che siamo...
La bicicletta ci salverà.
E' chiaro a tutti (forse) che il mondo, sta cambiando, per molti è già cambiato. Meno chiaro appare ciò che si deve fare di fronte al cambiamento. Al cambiamento si deve reagire, è ovvio, ma come? qual'è ora il modo corretto di stare al mondo? Come dice il saggio...
Dentro il paesaggio
Dice l’art. 9 della costituzione italiana: “ la Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. map 2 of reverse search Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione” Nel 2006 l’Italia ha sottoscritto la...
Guida o Giuda?
ATTENZIONE CICLISTI IN GIRO. E' il nuovo libro di Marco Pastonesi e Fernanda Pessolano con il contributo di vari autori. Alcuni famosi, alcuni molto famosi, alcuni sconosciuti ai più, come l'animatore di questo sito e di questo blog. "Mi è sempre piaciuto leggere...
Corretto uso del casco
Capita sempre meno di incontrare cicloturisti e cicloamatori senza casco. In un momento in cui sta crescendo una nuova polemica tipica italiana in merito al casco obbligatorio si o no, facciamo alcune riflessioni. Chi si professa contro l'obbligatorietà si affretta...
Salviamo i ciclisti…..
...e i ciclisti salveranno le città dal traffico, dallo smog, dal caos e dalla dilagante arroganza. La bicicletta è benessere e buonuomore (3B = Bicicletta + Benessere + Buonumore) e saprà ridare un'anima alle nostre città, assediate. La strada ha due funzioni:...
Alleanza bici pedoni
Pubblicato il nuovo report 2012 (USA) sulla mobilità non motorizzata, sempre più persone scelgono di muoversi a piedi e in bicicletta look up numberdi e in bicicletta. 100mg doxycycline More people are walking 4seohunt.com/www/turbolento.net. and using two wheels....
Rimettiamolo in pista II
Il velodromo Vigorelli è un vecchio galeone. Chi ha potuto vedere le sue curve, non dal lato in cui si mostrano al pubblico, ma dal retro-palco, dove ci sono montanti e travetti in legno che puntellano la "chiglia" come all'interno di un antico naviglio, lo sa e il...
Made in Italy, che squadra…
Sono tempi difficili, complessi e anche un po' "barbari". Alcuni dicono che dalle dificoltà possono nascere nuove opportunità. Karl Popper, filosofo dei tempi moderni, dice che si vive per risolvere problemi. Vuol dire che potremo vivere a lungo...Lo scenario...
Il cambiamento è difficile, ma non impossibile.
Bicicletta = cambiamento La bicicletta è un prodigio meccanico che sa creare emozioni. E' un contributo al cambiamento. E' una macchina perfetta per creare relazioni sociali e per conoscere meglio se stessi. Andare in bicicletta ci porta in uno stato di solitudine...
Due laghi in Lombardia
Novembre sui laghi lombardi? Freddo per questo giro, ma non siamo riusciti a farlo prima, in autunno meno avanzato. Solo quando siamo arrivati a Monasterolo ci siamo resi conto che quello non era il punto migliore per la partenza. Meglio partire un poco più avanti,...
Il Segreto di Monsieur Taburin
Chiunque ha posseduto una bicicletta ha conosciuto un Monsieur Taburin. 500mg biaxin medication I Messieurs Taburin lavorano in botteghe sempre troppo piccole, pervase dall’odore della gomma e dove, tra ruote appese, camere d’aria e bicicli vecchi o nuovi, si passa...
Sviluppo rapporti (umani e ciclistici)
Vivere è come andare in bicicletta, per restare in equilibrio si deve pedalare. look up number Lo ha detto Albert Einstein e a noi ci sembra una verità indiscutibile. In bici e nella vita bisogna saper usare i giusti rapporti per affrontare le diverse situazioni....
La civiltà abbandonata
Milano, novembre 2011. Un ragazzino è morto per strada, investito mentre tornava a casa sulla sua bicicletta. In via Solari. Fatalità? direi di no. Fretta, frenesia, distrazione, irresponsabilità...e la fatalità che fa coincidere il tutto in un tragico momento. Ma...
Da Milano a Roma, in bicicletta!
Non è facile raccontare in poche righe 780 km di Italia, percorsi in bicicletta da Milano a Roma. E’ una sfida più impegnativa, del percorrerli, tutti, uno dietro l’altro, uno più bello dell’altro, con altri 22 che come me hanno accettato la sfida della...
- « Previous
- 1
- …
- 13
- 14
- 15