BAR SPORT il blog Turbolento
CYCLETAINMENT: il nuovo ciclismo
Cycletainment è una parola inventata. Nasce dall’unione di due vocaboli inglesi: cycle + entertainment. Traducendo in italiano ne esce intrattenimento in bicicletta. Perché l’attività sportiva, per noi praticanti, è divertimento. Per alcuni sofferenza. In genere...
Anima d’acciaio
Anima d'acciaio: 100 anni di industria metallurgica milanese Anima d'acciaio celebra nel 2019 i 100 anni Columbus.Nel 1919 Angelo Luigi Colombo fonda a Milano, nella zona industriale di Lambrate, una fabbrica specializzata nella produzione del tubo metallico...
Strada Zitta Super
Ritmo. E’ importante. In tutto. Non tanto per pedalare, quanto per vivere. Passione, curiosità, emozioni e sensazioni definiscono la qualità della nostra vita. Ritmo, regolarità, potenza e agilità, definiscono la qualità della nostra pedalata. Il punto di...
Le Strade Zitte, sono tutte qui
Dopo mesi di lavori, revisioni, carciamenti e dedizione, siamo felici di comunicarvi che le Strade Zitte sono tutte pronte per voi, proprio qui, nel nostro sito. Abbiamo scelto di raccogliere, in un unico spazio digitale, anni e anni di lavoro, mappatura, cuore,...
Francesca Luzzana e il suo manuale di ciclomeccanica “for dummies”
Francesca Luzzana, donna “Turbolenta”, consulente, comunicatrice, ma soprattutto pedalatrice da quando è stata in grado di trovare una bici della sua misura. A 25 anni la prima bici da corsa. Da lì a scoprire la sua passione per le salite, il passo è stato breve....
THINK BIKE THINK GREEN
THINK BIKE THINK GREEN: non basta più limitarsi a guardare, meditare, deprecare...con tanti edifici che aspettano solo di essere rigenerati (= NO consumo di suolo nuovo). Qual'è la motivazione di questa scelta di luogo per il nuovo edificio del Politecnico di...
2020: la mia prima Chase the Sun
2020: la mia prima Chase The Sun all’insegna del NoWaste Quest’anno si terrà la quarta edizione della Chase The Sun. Sarà la mia prima volta, però, perché le altre, per motivi diversi, me le sono perse. E così, finalmente il 20 giugno 2020 (che già mi sembra...
Cerca il tuo ritmo
Abbiamo chiuso il 2019 ammettendo che la velocità non è la dote più spiccata della bicicletta per arrivare alla conclusione che, sempre la stessa bicicletta, è un ottimo antidepressivo. Un "attrezzo" che ci fa sentire bene. Ne siamo stra-convinti e torniamo sul...
Velocità lentezza e buoni propositi
Una delle poche doti che la bicicletta non ha, è la velocità. Ammettiamolo. La bicicletta non è un mezzo veloce. Ricercare la velocità in bici è una “contraddizione in termini”. E’ più lenta di un’auto, di un treno, di un aereo, di una nave. E’ più veloce del...
Xmas Project e la ciclofficina in Tanzania
Si chiama Baiskeli ed è il progetto 2019 raccontato dal Librosolidale realizzato da Xmas Project per questo nuovo Natale. Ma andiamo con ordine. Xmas Project Onlus Si tratta di un'Associazione che ha coltivato quest’idea e ha il compito di coordinare l’iniziativa,...
Zanazzi e Turbolento l’unione fa la forza
Di solito ci si unisce per generare qualcosa di nuovo e inesistente. Non sappiamo ancora cosa sapremo generare. Uno dei detti Turbolenti è: “saremo ciò, che sapremo essere”. Poi vediamo. I pensieri per ora sono disordinati. Di certo assumiamo insieme l’impegno di...
Fausto Coppi: ricomicio da tre (libri)
Le idee sono come scintille. Ogni idea è la partenza di un nuovo percorso. Come diceva Albert Einstein: "Il futuro, prima che altrove, è nella nostra mente."Di seguito tre idee, focalizzate sullo stesso tema: il ricordo di Fausto Coppi. Tre "scintille" trasformate...
Milano Gravel 100
Milano Gravel 100: 100 chilometri per cento anni.100, gli anni di Columbus, l’acciaieria che è stata parte fondante della storia del design italiano, ma anche parte delle migliori biciclette dei nostri tempi, Cinelli in primis. E 100, i chilometri della Grande...
Smettiamo di sfruttare la terra
Vivere con attenzione, passione, curiosità. Sentirsi parte della natura, di cui tutti siamo responsabili. Praticare un naturale e spontaneo stile di vita orientato alla salute, al benessere fisico e mentale. Pensare positivo, non fare uso di droghe o doping, avere...
Romanticismo ciclistico
Romanticismo ciclistico: cronaca di una serata d’autunno. Martedì 22 ottobre, è stata una conversazione ciclistica ambiziosa, con l’obiettivo di provare a definire le affinità tra il romanticismo e il nuovo ciclismo gravel. Ne è uscita una serata ricca...
PBP – Allez, bon courage!
Allez, bon courage: Parigi Brest Parigi 2019 – appunti di viaggio“Allez, bon courage!” Lungo tutto il percorso della Parigi Brest Parigi i ragazzini a bordo strada fanno a gara per “battere” il cinque con i ciclisti.“Allez, bon courage!” Con un sorriso...
Milano Gravel
Milano Gravel: strade Turbolente. PAGINE IN AGGIORNAMENTO. SAREMO ON-LINE A BREVISSIMO CONE LE INDICAZIONI 2023. Riprendiamo l'articolo di Paolo Della Sala, apparso su Cyclist in occasione dell'edizione zero (2017), qualcosa nel frattempo è cambiato soprattutto...
Una giornata a Ritmo d’Acque
Che siano Vie d’Acqua o Strade Zitte, il punto d’incontro è sempre la bici. Quest’anno l’inizio della Milano Bike City mi coglie impreparata. Peggio, inadempiente. Lavoro troppo, e faccio fatica non dico a organizzare qualcosa, ma persino a partecipare...
A RITMO D’ACQUE – Family Ride
IN BICI A RITMO D'ACQUE - FAMILY RIDE Milano / facile / 32km A ritmo d'acque. BASE lancia una serie di esplorazioni lente in bicicletta alla scoperta della città, dal centro alla periferia, fino alla campagna. Mappare e valorizzare il territorio, mettere in rete...
A RITMO D’ACQUE
IN BICI A RITMO D'ACQUEMilano / media difficoltà / 64km / 150 D+ A ritmo d'acque. BASE lancia una serie di esplorazioni lente in bicicletta alla scoperta della città, dal centro alla periferia, fino alla campagna. Mappare e valorizzare il territorio, mettere in...
Ricomincia la scuola. Anche di MTB.
MTB school per bambini con Anna, maestra Turbolenta. Domenica 15 settembre riprende con Anna Emmetibi, la scuola di mountainbike al Parco Lambro. dalle 9.30 alle 11.00 il corso dedicato ai più grandi / 9 a 11 anni dalle 11.00 alle 12.30 quello dedicato ai più...
Il ritmo del turismo ciclistico a Milano
A ritmo d'acque. Con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (fesr) Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) rappresenta il più importante strumento di investimento della UE per finanziare e dare attuazione concreta a programmi e attività su tutto...
Vacanza in bicicletta? Scegli la tua Strada Zitta.
Ci siamo, molti sono già in vacanza, molti devono ancora partire. Anche noi stiamo per farlo. Nell'augurarvi buona estate e buone pedalate, ecco qualche suggerimento.Qualcuno non ha ancora deciso la propria destinazione, ma questo è il bello della...
Salva la tua Strada Zitta
Se ti piace pedalare sulle Strade Zitte, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte, da oggi puoi sostenerlo in un modo innovativo e conveniente.Basterà attivare un account personale sul “salvadanaio...
La gentilezza del gregario
La gentilezza non costa nulla e rende tutto più semplice. Lo diceva mio nonno. Ed è una sacrosanta verità. Chase the Sun non è una gara, non c’è competizione. E’ una sfida sulla lunga distanza, la più romantica sfida ciclistica su lunga distanza. E’ una festa. La...
Le salite della Chase the Sun
Chase the Sun Italia è, tutto sommato, una piccola cosa. Alcuni dicono però, che non ci sia niente di più grande delle piccole cose. Un paesaggio, un passaggio, un momento, uno sguardo, una parola. Sono solo attimi, che messi in fila uno dopo l'altro,...
Chase the Sun: la strada giusta / the right route
Tra i vari consigli che in parte vi abbiamo già dato e che ci sentiamo ancora di darvi, c'è anche quello di imparare a usare bene il vostro navigatore, sia quello interiore, il vostro senso dell'orientamento, che quello che avete sul manubrio. Che si...
Chase the Sun ride strategy
Strategia di percorso La distanza della Chase the Sun è impegnativa: 275 chilometri con 3.300 metri di dislivello. Una bella sfida. Possibile, se affrontata con la corretta strategia. Iniziamo col dire che il paesaggio aiuta a distrarsi dalla fatica e siamo...
Il ritmo della Chase the Sun
Le vacanze sono fatte anche per pedalare. Buona Pasqua e buone pedalate. Continuano i nostri consigli per la migliore preparazione alla prossima Chase the Sun. Ritmi ciclistici tra blues e jazz. Chase the Sun, continuiamo a ripeterlo, non è una gara, ma è una bella...
Lunga distanza: preparazione delle soste
Sabato 22 giugno, Solstizio d’Estate, si svolgerà la terza edizione della Chase the Sun Italia. La distanza della Chase the Sun 2019 è decisamente impegnativa: 275 chilometri con 3.300 metri di dislivello. Una bella sfida. Certamente impegnativa, non impossibile....