da Paolo Turbolento T. | 22 Giu 2021 | racconti & riflessioni |
Grazie a Tutti Non sono certo il soggetto più autorevole e distaccato per parlare in modo obbiettivo della Chase the Sun. Ammetto che il mio coinvolgimento come organizzatore mi porta ad interpretazioni decisamente di parte. Quindi lascio parlare l’obiettività...
da Paolo Turbolento T. | 14 Giu 2021 | tecnica & pratica |
Ciclismo: imparare l’arte di pedalare. Ci sono alcuni fondamentali su cui insistiamo molto durante la prima uscita dei corsi di avviamento alla bici da corsa, Ride for Fit. Il primo di questi è la ricerca del proprio ritmo di pedalata. Che vuol dire trovare il...
da Paolo Turbolento T. | 10 Giu 2021 | tecnica & pratica |
Dal Duomo al Quirinale 10 giugno 2011 h 7.30 parte la seconda edizione della Carovana Ciclistica Milano-Roma del Touring Club. Sei tappe per 24 cicliste e ciclisti: Parma, Bologna, Firenze, Pienza, Orvieto, Roma. Dal Duomo al Quirinale. La prima edizione è stata...
da Alberta Turbolenta Schiatti | 7 Giu 2021 | Le Turbolente, racconti & riflessioni |
A proposito di Giro E… Se per caso vi dovessero offrire una “bike experience” al Giro E, la manifestazione che segue le tappe del Giro d’Italia con squadre di amatori su e-bike, pensateci bene: bastano pochi giorni et voilà, non potrete più farne a meno. E...
da Anna Salaris | 31 Mag 2021 | tecnica & pratica |
Fastidi e dolori in bicicletta: il manubrio. Come promesso ecco la parte 2 dei consigli della nostra coach, Anna Salaris (parte 1). Per quanto noi ciclisti vogliamo illuderci che stare seduti in sella sia la cosa più naturale che ci sia a ben vedere stare seduti col...
da Francesca Tagliacarne | 24 Mag 2021 | racconti & riflessioni |
Da oggi tutto il Paese è, come si suole dire, in “zona gialla”. Restrizioni allentate, libertà ritrovate e piccoli momenti di condivisa felicità possono tornare legalmente ed ufficialmente nelle nostre vite… così come la nostra amata Chase The Sun! Nella newsletter...
da Paolo Della Sala | 17 Mag 2021 | tecnica & pratica |
I freni della bicicletta. Il punto geografico ove si cristallizzano le paure inconsce di ogni ciclista che si rispetti corre lungo il 45° parallelo a 9°32’56 circa di longitudine est e costituisce una sorta di vertice ideale fra due lati convergenti costituiti...
da Francesca Luzzana | 10 Mag 2021 | Le Turbolente, racconti & riflessioni |
Bici elettrica e Martesana Van Vlaanderen. Prendi una mattina della settimana, un martedì di fine marzo e salta, con la tua bici assistita, sul passante ferroviario diretta al punto di partenza del Martesana Val Vlaanderen versione #ridesolo: nell’epoca delle...
da Alessandro Piazzoni Marinetti | 3 Mag 2021 | vivere sostenibile |
Viaggiare consapevolmente, un’esperienza svuotata del suo significato. La deriva del turismo di massa ha portato negli ultimi anni a gravissimi danni nei confronti di alcune realtà locali, che sono diventate luoghi da fotografare e in cui consumare nel modo più...
da Anna Salaris | 26 Apr 2021 | tecnica & pratica |
Fastidi e dolori in bicicletta seconda parte: sella e bacino seconda parte. La posizione e il confort in bicicletta sono notevolmente influenzati dal punto di contatto sella/bacino. Senza soffermarci sul complesso e affascinante sistema “bacino-colonna” che...
da Anna Salaris | 19 Apr 2021 | news & appuntamenti |
Chase the Sun: Cesenatico, il porto canale e l’odore del mare e dell’estate che irrompe. L’aria ancora frizzante nella giornata più lunga di sole e di sella. Insieme a molti altri hai fatto tua la folle trovata di inseguire il sole! Hai compiuto il tuo rituale con la...
da Alberta Turbolenta Schiatti | 12 Apr 2021 | racconti & riflessioni |
Tube, Tubeless e tubeless ready: cosa vi dicono queste parole, donne Turbolente? Sapete tutte di cosa stiamo parlando? Lo confesso, per me era arabo e, se ho deciso di saperne di più, è stato solo per pura necessità. Infatti, anche se quella con la bicicletta –...