le Strade Zitte BLOG
I 10 giuramenti ciclistici
Giuro che quando tornerò a casa poi la laverò, la pulirò e la controllerò. Giuro che da adesso in poi eviterò i gelati, limiterò i biscotti, ridurrò il vino, rinuncerò alla birra. Giuro che stasera stessa cambierò il copertoncino, che regolerò il cambio, che almeno...
Lettera turbolenta alla Regione Puglia
A seguito di ricognizione per creare un nuovo velotour in Puglia, ci siamo permessi di inviare la nostra segnalazione, per un più attento "minuto mantenimento" del territorio (meraviglioso) agli organismi competenti in sede regionale. In particolare al Presidente...
Voglia di solitudine
Stavolta ho voglia di solitudine. Salto sulla bici, guadagno il Naviglio, spingo sui pedali, evado da Milano, cerco la campagna. La bici come terapia. Neanche il tempo di superare le tre società di canottieri – San Cristoforo, Olona e Milano -, e ho già un uomo...
Da Berlino a Norimberga
Considerazioni generali sul tracciato Il percorso è iniziato dalla zona a ovest della capitale Berlino per terminare a Norimberga dopo circa 650 km complessivi; è stato suddiviso in cinque tappe: più lunga la prima (ca. km. 160) che si snoda tutta in piano, più...
PARIGI-BREST-PARIGI 2015 FLASH
Primo impatto Il primo impatto con la Parigi-Brest-Parigi ce l’ho uscendo dall’albergo per andare alla verifica bici e ritiro del documento di viaggio. Fuori stanno per salire in bici tre armadi vestiti da ciclisti. Devono essere tre ex lanciatori del peso, sul...
Il turismo italiano (di Susanna Tamaro)
“Viaggiare in Italia può essere davvero sconfortante se si è coscienti delle bellezze e delle potenzialità dal nostro paese. Pensavo questo qualche tempo fa, attraversando il Cadore in direzione di Cortina. Da Calalzo in poi, alla strada statale, si affianca quella...
In fuga lungo il Naviglio
Si parte da San Cristoforo perché è una chiesa romanica pur essendo milanese, perché è un santo, non un santo qualsiasi, ma il santo dei navigatori e così anche dei navigatori a pedali, perché è in un certo punto iniziale del Naviglio, soprattutto perché da un...
RIDE LONDON 100 – una tranquilla domenica inglese
Londra è una città da pedalare. Nonostante il traffico caotico, chi sa usare la bici, lo può fare con grande soddisfazione. Meglio d'estate quando non fa freddo. Non si può in effetti dire che faccia caldo, per noi abituati ai climi mediterranei. La Ride London...
Inno alla gioia, per strada, per tutti.
https://youtu.be/GBaHPND2QJg Sarà solo un flashmob o una geniale trovata pubblicitaria, ma l'Inno alla gioia è sempre l'Inno alla gioia. Alla faccia dei musi lunghi.
Saldi tecnici, da Rossignoli.
In bicicletta con 'sto caldo? ma siete matti. Ma chi ama la bici non si fa impressionare. Siete a Milano? Da Rossignoli sono iniziati i saldi sull'abbigliamento tecnico da bici. Che tu sia un ciclista da strada, da fuori strada o mtb, urbano, o viaggiatore a due...
Stelvio Gavia Mortirolo
11-16 luglio bike tour Alta Valtellina. Luglio è il momento delle grandi salite. Una vera e propria scorpacciata di salite alpine, quelle con i dislivelli più importanti d'Europa. In concomitanza con la classicissima Re Stelvio di Domenica 12 luglio 2015 - 31^...
Risultati Turbolenti
Dopo gli allenamenti dell'inverno i Turbolenti escono allo scoperto con i primi risultati di stagione sia nel running, che in bicicletta. Ma le runner Turbolente, sono fortissime. Ieri, domenica 26 aprile, Caterina Della Sala, alla sua prima gara su questa...
Antifurto per biciclette – Skylock
Un nuovo antifurto per biciclette, semplicemente geniale e attuale. Coming soon. https://youtu.be/6gyLPjDakAc
Urban Cycle photogallery
Biciclette Ritrovate 2015: nei cortili di Corso Garibaldi 71, Rossignoli ha presentato, insieme a molte, interessanti, curiose, sorprendenti collezioni di biciclette storiche e d'epoca, anche URBAN CYCLE, la prima parte della raccolta di immagini di Franco...
#cronozanazzi – la cronometro di Renzo Zanazzi
#cronozanazzi - che cos’è Un contest ciclistico tra il reale e il virtuale. Una cronometro individuale, a coppie o a squadre di 4 elementi che si svolge su un parziale del Giro di Renzo Zanazzi pubblicato su “le Strade Zitte” il giro che il Renzo amava fare nelle...
Da Milano alle Cinque Terre dall’1 al 4 maggio 2015
Avete mai pensato di andare al mare in bicicletta? sicuramente si. E di farlo partendo da Milano, in sella alla vostra bici? E' quello che vi proponiamo di fare per il ponte del 1° maggio. Con un tour in bicicletta di tre giorni che potremo insieme adattare alle...
Volvo lifepaint
https://youtu.be/CfWzeGlaFvI “Ogni anno sulle strade del Regno Unito rimangono feriti 19.000 ciclisti”, commenta nella nota Nick Connor, Managing Director Volvo Car Uk, “in Volvo siamo convinti che il miglior modo per sopravvivere a un incidente è non fare un...
Biciclette ritrovate Rossignoli edizione 2015
BICICLETTE RITROVATE 2015 Torna da Rossignoli, nei cortili di corso Garibaldi 71 la tradizionale dichiarazione d'amore alla bicicletta. Una serenata. Un concerto per archi (e raggi). Una carezza alla città e un bacio a chi si muove in bicicletta. Tutti i giorni....
20 anni turbolenti
21 marzo 1995 - 21 marzo 2015 #20anniturbolenti. E' il primo giorno di primavera, ma da qui, sotto questo cielo grigio, non si direbbe. Pazienza. Aspettiamo tempo migliore. Domani inizia ufficialmente la stagione ciclistica, con la Milano-Sanremo, la super-classica...
Numero di telaio bicicletta
C'era una volta il numero di telaio bicicletta impresso nell'acciaio del tubo verticale, sotto la sella, in posizione visibile. In modo indelebile, salvo limare la parte con evidente segno, o stuccatura. I ladri di biciclette ci sono sempre stati, ma un tempo...
EKOCYCLE/di più con quello che c’è
#REGENERATION Tutte le cose belle hanno una fine, ma una fine può essere anche un nuovo inizio . Ecco perché will.i.am e Coca Cola si sono messi insieme per formare EKOCYCLE ™. Gli oggetti EKOCYCLE ™ sono realizzati, in parte, da altri oggetti, da altre cose. Cose...
Navigli Grand Tour – Cycling Expo
Tre giorni alla scoperta dei Navigli di Leonardo. Un tranquillo week-end in bicicletta, attraverso il paesaggio lombardo, la sua cultura rurale, buon cibo, lungo le Strade Zitte dei Navigli. Nella campagna a ovest di Milano e nella valle del fiume Ticino....
Quello che ignori non esiste (le strade zitte)
Nel creare è la nostra libertà. Quello che ignori non esiste, trovi? La fantasia per te non è realtà? Ma solo lei ci schiude mondi nuovi, nel creare è la nostra libertà. (Michael Ende – La favola dei saltimbanchi) Il mare, rispetto alla pianura padana è...
Viaggiare nel silenzio in bicicletta.
Si riscopre il gusto del silenzio. Primi timidi accenni di articoli sul silenzio, sempre più insofferenza nei confronti del rumore inutile. Ma per chi è abituato a muoversi o viaggiare in bicicletta, non è nulla di nuovo. In una delle prima pagine del suo romanzo...
Il futuro del turismo in Italia
L’Italia ha un patrimonio culturale, architettonico e paesaggistico, diffuso e ineguagliabile. Il Turismo deve essere la prima industria nazionale. Ogni operatore turistico deve sentirsi azionista del sistema italia. La domanda c’è, si tratta di strutturare bene...
Sardinia Grand Tour sud-ovest
Una esperienza di turismo sportivo in bicicletta indimenticabile, unica, non replicabile in altri luoghi. Bravo Simone, Brvo Marcello e bravissimi tutti i ragazzi del "backstage". All'1 al 6 maggio si replica con Loro e con Italian VeloTours....
Il silenzio delle Strade Zitte (su Panorama)
Il silenzio è d'oro, si usa dire. Ma pare che, sempre meno persone lo sappiano apprezzare. Ci piace citare un passaggio tratto da le regole del Parco Nazionale del Gran Paradiso: "la debolezza ha paura dei grandi spazi, la stupidità ha paura del silenzio." O...
Togliere le rotelle. Che conquista.
Perdere le rotelle, quasi come indossare il giallo al Tour. Tanti cenni biografici nei racconti della maglia gialla di Nibali a Parigi: la prima bici, le prime corse, i primi compagni di squadra. Però chi é stato bambino, e non ha ancora smesso di esserlo, sa che...
Doping e finanza speculativa
La finanza speculativa sta all'economia reale, come il doping sta allo sport. Meditate pedalando, pedalate meditando. Finchè a dirlo è solo il presidente (con la p minuscola) del Veloclub Turbolento non gli da retta nessuno (o pochissimi). Ma se la fonte...
Rossignoli vs Zanazzi, la funzione e l’emozione.
A Milano Zanazzi vuol dire Renzo, Valeriano e anche Filippo. Per me vuol dire soprattutto Renzo, sarà per via di quella “Milano che Pedala” a cui lui teneva tantissimo o per la PedalatAzzurra, che non ne ha persa una. Filippo è venuto dopo, anche perché era...