da Paolo Turbolento T. | 26 Gen 2023 | news & appuntamenti, tecnica & pratica |
Training Chase the Sun 2023 Ci siamo! lasciamo passare i giorni della merla e poi, sperando nella clemenza meteo, si parte con le prime uscite lunghe in prospettiva della Chase the Sun e per molti anche della PBP2023. MA anche della Rando Imperator, del Tuscany Trail...
da Guglielmo Zanazzi | 9 Gen 2023 | news & appuntamenti |
Staffetta solidale 12h: da PainCave per Race Across Limits Race Across Limits sono le imprese sportive di Sabrina Schillaci, realizzate con lo scopo di raccogliere fondi per la ricerca. COME Collaboration Onlus è una fondazione che da sempre si dedica...
da Paolo Turbolento T. | 29 Dic 2022 | racconti & riflessioni |
Cycling Community: più di un Cycling Club Pedalare lo sterrato, abbandonare le strade battute, scoprire ed esplorare il poco noto e soprattutto l’ignoto. Affrontare le grandi salite. Questo è lo spirito Turbolento, lo stile e la filosofia in cui ogni vero ciclista...
da Lorenzo Brunello | 22 Dic 2022 | racconti & riflessioni, tecnica & pratica |
Racconto d’inverno, la rando notturna del Solstizio Devo dire che fino alla partenza ero un po’ spaventato dall’idea di una Rando invernale (anche se formalmente ancora in Autunno) in notturna, soprattutto pensando al freddo, alla potenziale presenza di ghiaccio o al...
da Paolo Turbolento T. | 29 Nov 2022 | racconti & riflessioni |
Valico Tre Faggi, come Carneade, chi era costui? Chase the Sun Italia parte da Cesenatico in direzione Ovest. Verso l’entroterra. Percorsi i primi 5 chilometri, in località Bagnarola, iniziano le piccole strade dell’outback Romagnolo. Forlimpopoli, Meldola,...
da Paolo Turbolento T. | 24 Nov 2022 | news & appuntamenti, vivere sostenibile |
Esiste una raccolta di itinerari per pedalare in Italia lungo strade secondarie di campagna e di montagna, fuori dalle vie più battute, lontano dal turismo di massa e dal traffico “arrogante e fracassone” dei motori? Si esiste, si chiama le Strade Zitte. Piccole...
da Paolo Turbolento T. | 1 Nov 2022 | tecnica & pratica |
Zanazzi Gravel Zanazzi. Renzo Zanazzi, classe 1924, velocista e grande gregario. Lo è stato per Bartali e anche per Coppi. Suona strano eh? Eppure… Al Giro d’Italia della rinascita ha vinto la 10^ tappa da Perugia a Firenze. Ma ha vinto tanto altro. Vincente...
da Paolo Turbolento T. | 26 Ott 2022 | vivere sostenibile |
Alberta Turbolenta Schiatti racconta Simone Lunghi Simone Lunghi “l’angelo” che non sta mai fermo Simone Lunghi, meglio noto come “l’angelo del naviglio” non è facile da incontrare, prima bisogna prenderlo. Non sta mai fermo infatti, e per...
da Paolo Turbolento T. | 13 Ott 2022 | racconti & riflessioni, vivere sostenibile |
Se tendi una mano alle stelle, forse non riuscirai a raggiungerle, ma difficilmente resterai con un pugno di mosche (Leo Burnett). Creatività e pensiero divergente A noi Turbolenti piace il pensiero divergente, non conforme, innovativo. Arrivare sulle cose sempre un...
da Paolo Turbolento T. | 28 Set 2022 | news & appuntamenti, racconti & riflessioni |
Milano Gravel è l’isola che non c’è dei ciclisti milanesi. O forse l’isola del tesoro. Comunque uno stimolo alla nostra fantasia. Gravel è la parte inconscia della nostra mente ciclistica. Un mondo immaginario che grazie alle nostre gambe, guidate dall’immaginazione...
da Paolo Turbolento T. | 14 Set 2022 | news & appuntamenti, tecnica & pratica |
Le antiche mappe del mondo sembrano uscite dai sogni di indomabili curiosi, esploratori e naviganti. Siamo nati per esplorare, per scoprire, per conoscere. Da bambini, in bicicletta, una volta usciti dal cortile, siamo partiti con le nostre piccole e grandi...
da Paolo Turbolento T. | 31 Ago 2022 | tecnica & pratica |
Bergamo e le sue Valli Dopo tanti anni di pedalate bergamasche, con base a Selvino, scopro che … c’è ancora molto da scoprire. Fuori dai soliti giri, con salitacce moooolto impegnative. Sarà che le ho sempre evitate, o mai cercate, percorrendo sempre le...