da Paolo Turbolento T. | 6 Dic 2023 | news & appuntamenti, vivere sostenibile |
CICLISMO SOLIDALE:Chase the Sun Italia pedala per World Bicycle Relief Per ogni staffetta – RELAY TEAM – iscritta alla Chase the Sun Italia 2024, Turbolento SSD versa il 10% dell’incasso (quota squadra) a favore di World Bicycle Relief. Ci impegniamo a...
da Paolo Turbolento T. | 29 Nov 2023 | tecnica & pratica |
Bagno a Ripoli Cycletour Alla scoperta della Fonte di Fata Morgana Bagno a Ripoli Cycletour si sviluppa all’interno del comune di Bagno a Ripoli, a sud-est della città metropolitana di Firenze, e permette di esplorare la complessa interazione tra l’espandersi della...
da Guglielmo Zanazzi | 23 Nov 2023 | news & appuntamenti, vivere sostenibile |
Il Tour de France pedala sulle strade toscane e romagnole. Ormai in molti lo sanno, forse non tutti, ma in molti si. Il Tour de France 2024 partirà dall’Italia, per la precisione da Firenze. Percorrerà a ritroso parte del percorso della Chase the Sun, facendo...
da Paolo Turbolento T. | 8 Nov 2023 | racconti & riflessioni, tecnica & pratica |
Bergamo e le sue valli. Le valli bergamasche, ciclisticamente parlando, possono essere un paradiso per gli appassionati di bici da corsa, MTB, gravel, e-bike….insomma per chi ha fatto della bicicletta la sua passione. Diciamo possono essere perché bisogna...
da Paolo Turbolento T. | 11 Ott 2023 | news & appuntamenti, tecnica & pratica |
La bicicletta è libertà di muoversi e immaginare.La bicicletta gravel è libertà e immaginazione “assoluta”. Ci siamo. Tra 10 giorni inizia la settimana della Gravel Turbolenta, vi state diligentemente registrando sul sito e generosamente, con le vostre donazioni,...
da Paolo Turbolento T. | 4 Ott 2023 | racconti & riflessioni, vivere sostenibile |
“…c’era questa strada, questa strada zitta che vola via, come una farfalla, una nostalgia…”(Paolo Conte). Zitte sono, per me, le piccole strade di campagna, quelle che non hanno più niente da dire al traffico motorizzato, se non a qualche lento mezzo agricolo che le...
da Paolo Turbolento T. | 30 Ago 2023 | le grandi sconfitte, racconti & riflessioni |
Smart city: ma dove? Milano non se lo merita. Non merita questa incuria, questa frenesia, questa maleducata arroganza, questo livello di rumore, e questa enorme quantità di cantieri che non finiscono mai, con enormi mezzi “da cantiere” nel bel mezzo della città. E i...
da Paolo Della Sala | 29 Ago 2023 | racconti & riflessioni, tecnica & pratica |
Smetto quando voglio: note demografiche Recentemente i demografi hanno aggiornato le categorie demografiche ed hanno stabilito che, dopo l’infanzia e l’adolescenza, “ci sono i giovani (21-25 anni) e i giovani adulti (26-34), gli adulti tout court (35-54) e...
da Paolo Turbolento T. | 20 Ago 2023 | news & appuntamenti |
Ottobre: ciclisticamente parlando… Con l’equinozio d’autunno si concluderà ufficialmente la stagione estiva per entrare in quella autunnale. Il cambiamento climatico, causato dall’interferenza dell’uomo con i cicli naturali della terra,...
da Paolo Turbolento T. | 3 Ago 2023 | Le Turbolente, racconti & riflessioni, vivere sostenibile |
Da Rovigo a Trieste: cronaca di viaggio di Daniela Turbolenta Scheda anagrafica 615 km, in media 87km/giorno, tappa più breve la prima con 73 km, tappa più lunga la terza con 97 kmdislivello totale 1.050 metri, tra i 110 e i 130 per le prime sei tappe, 290 metri per...
da Paolo Turbolento T. | 2 Ago 2023 | tecnica & pratica |
In bicicletta si può gironzolare, esplorare, fare sport, viaggiare; percorrere distanze brevi, lunghe o lunghissime. C’è chi ricerca la prestazione ad ogni costo e chi predilige la contemplazione. Chi pedala per mangiare e chi mangia poco, o meglio si nutre il giusto,...
da Paolo Turbolento T. | 19 Lug 2023 | tecnica & pratica |
Gravel conca dell’Alben: back to Orobie 2023 Da Selvino la partenza è sempre in discesa, il ritorno è sempre in salita. Bisogna tenerne conto nel pianificare i propri giri. Soprattutto col caldone di questi giorni. Ci sono tre diverse strade che dalla pianura...