BAR SPORT il blog Turbolento
Le grandi sconfitte: (1) la sconfitta del favorito
Le grandi sconfitte: 1. campionato del mondo 1973 “Le grandi sconfitte” vorrebbe essere una serie. Un buon modo per celebrare il concetto sarebbe quello di scrivere invece un articolo solo e così dimostrare che ci sono anche i piccoli fallimenti che...
Lo spirito it’s a ride, not a race!
Cicloturisti sportivi si svelano: dopo il grande successo (tripudio?) della Fiera del Cicloturismo di Milano (Fabbrica del Vapore) organizzata dagli amici di Bikeitalia, le considerazioni di Alberta Turbolenta Schiatti. Viva i cicloturisti sportivi: quelli del...
272 chilometri: Paola Gianotti alla Chase the Sun
Dall’Adriatico al Tirreno inseguendo sé stessi, e il sole. 272 chilometri da costa a costa, da est a ovest, dall'alba al tramonto. Chase the Sun è questo. Non è solo una lunga, incredibile, faticosa e magica pedalata di 272 chilometri, da una costa...
Bike Fitting (2)
Come abbiamo visto nel precedente articolo la seduta di bikefitting si compone di un’anamnesi preliminare, una valutazione fisica ed il posizionamento vero e proprio. Abbiamo avuto modo di testare una seduta di bike fitting presso il centro bio-meccanico di...
LA BICICLETTA E’ MUSICA (ROCK)
MUSICA: L’EROICA COME WOODSTOCK L’ho incrociata a Gaiole in Chianti. All’Eroica. L’Eroica sta alle biciclette come Woodstock al rock, come il Primo Maggio ai lavoratori, come il Millennium di Cardiff a un pallone da rugby. Una festa. Nel caso dell’Eroica, una festa...
Mindfulness della bicicletta
Biblioteca del ciclista Riprendiamo volentieri la nostra rubrica dedicata alla "piccola biblioteca del ciclista praticante" con un libro fresco di stampa. Una raccolta di pensieri per potenziare il corpo, liberare la mente, elevare lo spirito. Un piccolo viaggio di...
Come Insegnare ai Bambini ad Andare in Bicicletta
Insegnare ai bambini ad andare in bicicletta, un vademecum Per ogni bambino e ogni adulto arriva, prima o poi, uno di quei momenti topici che segna, nella vita di entrambi, un prima e un dopo: imparare e insegnare ad andare in bicicletta!Per i bambini è un vero e...
Bike fitting (1)
Perché fare un bikefitting? Per stare in sella comodi ed esprimere tutto il proprio potenziale! Le due cose, non si direbbe, vanno spesso insieme! Non necessariamente infatti una posizione aerodinamica è efficace se il ciclista non è comodo, anzi! Spesso è più...
Bambini e Bicicletta: 6 motivi per cui i bambini dovrebbero andare in bicicletta
Bambini e Bicicletta: piccoli ciclisti crescono Se, come diceva Albert Einstein, “La vita è come andare in bicicletta, perché per mantenere l’equilibrio devi muoverti”, allora è meglio cominciare presto ad imparare l’arte della pedalata creando un legame...
2021 vs 2022
2021 vs 2022 cose fatte e cose da fare E' una certezza, i primi 21 anni di questo terzo millennio sono passati. Che bilancio possiamo farne? E' questione personale. Noi ci limitiamo ad un rapido riepilogo di quanto fatto da noi, ma col pensiero rivolto al futuro....
certificato medico sportivo? si, grazie (parte1)
Nel rispetto delle norme per la tutela sanitaria della attività sportiva (DM 18/02/82 e sentenza della cassazione, III civ. del 13/07/2011 n.15934) le società sportive sono tenute a richiedere il certificato medico per l’idoneità alla pratica sportiva agonistica o...
Adotta un albero per Natale!
Adotta un albero: bike4tree 2022x2022alberi Come ogni anno addobbo il mio albero di Natale che prendo dal mio giardino per poi ripiantarlo dopo le festività di nuovo nel suo posto come mi ha insegnato la mia famiglia.Nel giardino di casa dei miei genitori ci sono 2...
Paesaggi borghi trattorie emozioni da Strade Zitte
Zitte sono le piccole strade di campagna e di montagna, strade secondarie, spesso contorte, sempre sorprendenti. Strade fatte di ciottoli e pietra che ormai hanno poco da dire al traffico motorizzato. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in...
Quando a Milano la situazione si fa gravel
FINALMENTE SI TORNA IN SELLA CON LA RIDE PIÙ GRAVEL (E BELLA) DELL’ANNO E succede che una domenica di fine ottobre, a Milano, la situazione si fa gravel. Anzi gravellissima. Con la Ride Milano Gravel organizzata da Turbolento su strade prevalentemente sterrate, che...
7 minorenni in bicicletta
di Chiara Mesirca 7 minorenni in bicicletta? Il piano è semplice: Milano-Parma (e da qui a Bologna in treno)-Passo della Futa-Firenze-San Giminiano- Sasso Pisano-Piombino (poi traghetto per l’ Isola d’Elba!). Le borse pesano, le aspettative sono alte, il timore...
I percorsi della Milano Gravel 2021
I percorsi Milano Gravel 2021 sono tre Nel precedente post dello scorso lunedì abbiamo fornito alcune indicazioni generali pratiche. Nel post di oggi approfondiamo alcuni dettagli dei tre percorsi proposti. Intanto diciamo che le 3 tracce saranno pubblicate su...
Milano Gravel 2021
Milano gravel 2021 sarà una edizione speciale, per gente speciale. Quelli che... gravel è una attitudine ciclistica da sempre. Quelli che...it's a ride, not a race. Quelli che... il vintage ciclistico....un po' si e un po' anche no. Quelli che... la Cinelli...
Lavori di forza per il ciclista
La preparazione del ciclista deve comprendere lavori di forza finalizzati all’incremento delle qualità metaboliche (ne abbiamo già parlato qui) come ad esempio la resistenza, ma anche della forza, qualità troppo spesso sottovalutata. Gli esercizi di forza,...
un ciclista per amico
Lucignolo: un ciclista per amico Nel XXX capitolo di Pinocchio appare Romeo, compagno di scuola del protagonista e soprannominato Lucignolo. Lucignolo è un archetipo antropologico piuttosto diffuso: chi non lo è un po' e chi non ne conosce almeno uno? Il ciclismo è...
In bici e van sui passi del Giro d’Italia
Bici e van sui passi del Giro d’Italia: “Amore, quest’estate affittiamo un van e ti porto a scalare in bici le ascese leggendarie del Giro d’Italia”, mi disse questa primavera. Che poi, chi ci conosce, sa benissimo che il virgolettato è un fake, a partire...
MilanoGravel: cinque Navigli da scoprire
I cinque Navigli a Ovest di Milano La enorme varietà territoriale concentrata in spazi ristretti è certamente una risorsa. Per questa ragione lo sviluppo territoriale deve essere sensibile e rispettoso dei luoghi. Impariamo a conoscere il territorio, capiremo che...
Uscite in bici: conoscere i modelli di prestazione per meglio pianificare gli obiettivi
Uscite in bici: se usciamo in bicicletta con uno scopo preciso dobbiamo pianificare le uscite in base agli obiettivi prefissati (vedi articolo: https://turbolento.net/pianificare-le-uscite-in-bicicletta/) senza lasciare nulla al caso. Dobbiamo avere ben chiaro il...
Gubbio: tra frati Cappuccini e tartufi
Nuove Strade Zitte nel cuore verde dell’Umbria, nell’area tra Gubbio e Assisi. Ci stiamo lavorando. Di seguito solo alcune anticipazioni a cui seguirà la pubblicazione dettagliata degli itinerari. Una primo anello sarà quello che in circa 100 chilometri parte da...
Oro e cambiamento
Sii tu il cambiamento che speri di vedere… Oro doppio, non solo. Si è conclusa ieri una settimana Olimpica speciale, di cui si è già parlato tanto e che speriamo sia seguita da tante altre grandiose giornate di sport praticato e vincente. Questo ultimo mese...
Pianificare le uscite in bicicletta
Pianificare le uscite in bicicletta. Perché tutto possa andare come pianificato occorre avere un piano! Ciò è tanto più vero quanto più impegnative sono le sfide che ci proponiamo di affrontare. Pianificare significa definire obiettivi che permettano di fornire...
Bike Exploring 2021: da Milano all’Isola d’Elba under 18
Bike Exploring 2021 Giulia e Chiara (ndr: figlie della super-coach Anna) con Filippo, Luca e Francesco capitanati da Fabio Biolcati, biker e video-maker Turbolento, sono partiti oggi per il loro tour di iniziazione. Hanno tutti meno di 18 anni e per la loro ultima...
Fare la Chase the Sun senza (quasi) allenamento, ma con un segreto
D’accordo che la Chase the Sun è come si dice a ride not a race. D’accordo che è la più romantica delle imprese ciclistiche: da Est a Ovest, da costa a costa dall’alba al tramonto, nel giorno più lungo dell’anno. Inseguendo il sole in compagnia di amici vecchi e...
(In)seguendo la Chase the Sun
La Chase the Sun ha sempre rappresentato la mia personale utopia ciclistica. E, come molte utopie, ancora non l’ho raggiunta. O meglio non come me la sarei aspettata: pedalando. Ma se è vero che ogni sfida può essere vista da più angolazioni, questa è la mia...
Chase the Sun, 270 chilometri da Cesenatico a Tirrenia
(di Claudia Torresani) La Chase the Sun, 270 chilometri da Cesenatico a Tirrenia inseguendo il sole. Un sogno. Un miraggio. Un desiderio. Che mi ha sempre fatto, però, tanto timore. Per certe imprese ci vogliono gambe, ma anche moltissima testa. E se ne hai poche...