BAR SPORT il blog Turbolento
Salento, spiagge e pedali.
Non è facile resistere all’incanto del Salento e del suo mare pedalando lungo le coste, nel tour della Puglia. Le spiagge salentine sono tra le più belle della penisola e, in bassa stagione, permettono una pausa relax con una nuotata che alleggerisce gambe e...
10 regole per scegliere un buon casco
Sul nostro blog ci siamo soffermati più volte sulla questione del casco in bicicletta. Recentemente ne ha parlato la nostra Alberta Schiatti in un pezzo ironico, mentre qui vi spieghiamo come indossarlo correttamente. In ogni caso, Turbolento sostiene da sempre...
Uno stile di vita lento il giusto, per godersi quel che si pedala.
Uno stile di vita lento il giusto. Ha il nome di un santo folgorato non in una chiesa o in una grotta ma sulla via o sulla strada, e non potrà certo essere un caso. E ha un cognome doppio, da antico gregario, però più simile – essendo metà verbo e metà complemento...
Le Fiandre in bici, una vacanza in tutti I sensi.
Avete mai pensato alle Fiandre in bici? leggete la nostra esperienza Atterriamo a Bruxelles e in un attimo siamo sul Van che ci porta a Gent o Ghent o Gand e arcaicamente persino Guanto, la prima tappa del nostro piccolo grande viaggio. A dire il vero lì l’aria non...
Dynamo Team Challenge, iscrizioni aperte. Siete pronti?
Dynamo Team Challenge 2016 Bici da corsa. Allora, mancano solo due mesi, siete pronte? Come per cosa? Ma per la gara dell’anno! La Dynamo Team Challenge, no? Una GranFondo Federale di due giorni, non si può non esserci.Si corre a Limestre, nella meravigliosa...
Biciclette Ritrovate 2016 – 10^ edizione
Biciclette ritrovate. Segnate in agenda: 13-14 aprile 2016 tutto il giorno fino a mezzanotte. Da Rossignoli in Corso Garibaldi 71 - MI Biciclette Ritrovate è l’appuntamento che dedichiamo ogni anno alle amate due ruote, durante la settimana del Salone del Mobile di...
Integratori energetici Enervit: quando e come usarli
Per noi che pedaliamo e corriamo sulle medie e lunghe distanze, gli integratori sono un grande alleato. A tutti prima o poi è capitato di sperimentare quella sete per cui l’acqua non basta, o le crisi di fame durante un allenamento o una pedalata particolarmente...
Londra in bicicletta, nelle micro birrerie artigianali dell’East End.
Cosa c’è di meglio di una pinta di birra dopo una giornata in bicicletta? Una pinta di birra artigianale prodotta in una microbrewery di Londra. Da non perdere la Ride London 100. La capitale britannica è sempre più bike friendly grazie alle nuovissime quietways...
Fiandre in bicicletta, per tutti.
Chi vuole pedalare, nelle Fiandre trova pane per i propri denti. Dal ciclismo sportivo a quello ricreativo. Dalle epiche sfide sulle lunghe distanze con “le mur” resi famosi dai campioni, uno per tutti l’italiano Fiorenzo Magni “il leone delle fiandre”, alle facili...
La foresta di Arenberg, il Poggio, il Ghisallo…
La foresta di Arenberg è un’Appia Antica in quella Francia che sa di Belgio, per via delle miniere e dei minatori, e c’è una strada, diritta e lastricata, dove le ruote rischiano di incastrarsi fra le pietre e di catapultare chi pedala. Bisognerebbe impugnare il...
Punzonatura Milano-Sanremo d’epoca da Rossignoli
La punzonatura consiste nel contrassegnare un oggetto con numeri, lettere, ecc. o nel ricavare, con apposita attrezzatura, detta macchina punzonatrice, marcature o fori nelle lastre o nei nastri sia metallici sia di altro materiale. In particolare, nel ciclismo, è...
PASQUA CICLISTICA 2016 nelle Valli Piacentine
Dalla pianura all’Appennino, Pasqua ciclistica nelle valli e sui colli piacentini. Si pedala con bici da corsa, livello di difficoltà beginner/Intermediate. Per Pasqua 2016, due notti a Bobbio alla scoperta ciclistica della Val Trebbia, poi la traversata verso la...
Quando sali sulla bicicletta e la bici sembra diversa…
Quando apri il cassetto della bicicletta e non prendi quello che c’è, ma scegli quello che la giornata suggerisce, nei colori, nei sapori e negli umori. Quando, scelto la maglia e indossato la tuta, maglia e tuta sembrano di una misura inferiore, e il primo...
Corso di meccanica e manutenzione ciclistica di base
Manutenzione e sensibilità meccanica 2 MARZO 2016 FULLY BOOKED considerato il successo dell'iniziativa si replicherà a brevissimo Sei preoccupato di forare e non sapertela cavare? non sai a quale pressione vanno gonfiate le gomme della tua bici? vorresti occuparti...
Carpe Diem Noctem Quoque
DUM LOQUIMUR FUGERIT INVIDA AETAS, CARPE DIEM, QUAM MINIMUM CREDULA POSTERO. Intanto che noi siamo qui a parlare (ci perdiamo nelle nostre parole e chiacchiere) il tempo fugge (e non ritorna, non potremo mai recuperarlo), cogli il tuo giorno (goditi il presente...
Si può essere turbolenti con una bici pieghevole?
Chi ama la bici da corsa lo sa, pedalare in città può essere scomodo. Binari del tram, ciottolati e parcheggi non sicuri, spesso non vanno d’accordo con le nostre preziose compagne di strada. Da qualche anno a questa parte sta prendendo piede la bici pieghevole,...
Pedalare con il freddo (qualche consiglio che un uomo non vi darà mai)
Bici da corsa Allora, regola numero uno: per pedalare, niente mutande. Dico sul serio, nessuna di noi accetterebbe mai una mutanda sotto I pantaloncini e sopra la nostra sella. Quelli, si mettono a pelle, ok? Al lo sa bene…e poi, vestitevi a cipolla, sissignore,...
vocabolario ciclistico
Andatura La velocità che il velocipede, sospinto dall'energia del pedalatore, riesce a mantenere nel muoversi tra il punto di partenza e quello di arrivo. Si misura in chilometri all'ora ed è altrimenti detta, velocità media. Per alcuni è una vera...
Pedalare è come suonare.
Pedalare è come suonare. Una bella bici che va – canta Paolo Conte -, silenziosa velocità, sopra le distanze, le lontananze starà. Un silenzio lubrificato, roteante, fluido, anche futurista e d’artista. Sto pedalando su una bici di fortuna, che invece cigola,...
La bici d’inverno
La bici d’inverno è uno spiraglio che si apre all’alba, quando il cielo promette luce, e la luce dichiara un paio d’ore di libertà condizionata, e la condizione è che tutto fili liscio, fraterno, alleato. La bici d’inverno è una presenza metallica e cromata,...
BUONI PROPOSITI PER L’ANNO NUOVO. E I VOSTRI?
BICI DA CORSA Quest’anno, lo prometto, comincio con un sacco di buoni propositi e inizio a uscire a gennaio…bè gennaio ormai è andato, ma a febbraio sì però, sicuro. E la faccio vestire meglio, che sennò poi mi fa tornare a casa tutta lamentosa continuando con sta...
Racconto d’inverno con saldi
Pedalare in inverno? solo perchè ci sono i saldi? ma chi me lo fa fare. Già con la bella stagione si deve faticare, figurati col freddo...però, aspetta, potrebbe...forse se iniziassi ad allenarmi prima, quest'anno potrei battere quel tartufone del Giulio che ogni...
Santi, navigatori, poeti e ciclisti.
Se Fausto Coppi era un dio, Maria Canins, partita bene all’anagrafe, valeva una madonna. Bartali andava a Messa tutti i giorni, anche quelli feriali, tant’è che per tutti era Gino il pio, eppure non è mai arrivato così in alto come il rivale Campionissimo. Oggi,...
Babbo Natale va in bicicletta
Babbo Natale va in bicicletta perché la neve non è caduta, le renne hanno scioperato, la slitta non è decollata, il giornaliero costa troppo, in certi posti il telefono non prende e il wifi non esiste, lo scatto fisso è di moda, e di regali – con questa crisi – non...
Casco si? casco no! e se casco? tanto non casco
Bici da corsa. Casco, assolutamente sempre. Ma non scherziamo! No, dico, ma avete presente a quanto vado? In discesa, certo, ma anche in pianura, quando il pedale gira. Personalmente ho la testa sulla sella, io e non la faccio neanche salire, senza quel pezzettino...
Forare e riparare. Una cosa da imparare.
Forare e riparare è una cosa da imparare. Se si vuole essere ciclisti veri. Anche in città può capitare di incappare in una foratura. Vero che ci sono un sacco di negozi e magari riescono a rimediare immediatamente. Ma sapersela cavare può anche essere una...
In crescita nel mondo il turismo in bicicletta
Quella del cicloturismo e del turismo sportivo in bicicletta è una industria in crescita in tutto il mondo. Lo affermano i dati e le dichiarazioni dei praticanti, che sempre di più cercano vacanze con elevati standard di sostenibilità ambientale. Nell'agosto del...
Vado bene per la Madonna?
Vado bene per la Madonna? Sorpreso dalla domanda del ciclista, non seppe che cosa rispondergli. Se si, che andava bene, per la Madonna, e anche per Dio, cosi pimpante e valoroso in salita. O se no, che non andava bene, non per la Madonna, perché la Madonna del...
Panettone e letture da Rossignoli
Mercoledì 2 Dicembre da Rossignoli, sotto un soffitto di biciclette, brindisi natalizio con panettone e letture di Gino Cervi dal nuovo libro di Lorenzo Franzetti. La bottega del Romeo. Storie di provincia e biciclette, di operai e di campioni, valzer di vento e di...
CAPODANNO CICLISTICO A TELLARO
TELLARO EXPERIENCE quattro giorni e cinque notti Quattro giorni di pedalate, quattro-cinque ore al giorno nel mite clima invernale della Versilia e del Golfo dei Poeti. Relax e buon cibo alla Pensione Miramare di...