BAR SPORT il blog Turbolento
Lunga distanza: preparazione delle soste
Sabato 22 giugno, Solstizio d’Estate, si svolgerà la terza edizione della Chase the Sun Italia. La distanza della Chase the Sun 2019 è decisamente impegnativa: 275 chilometri con 3.300 metri di dislivello. Una bella sfida. Certamente impegnativa, non impossibile....
Il Ghisallo è il Ghisallo, ma…
Il Ghisallo, nonostante l’infinita e indiscussa gloria ciclistica, non è propriamente una salita alpina. A voler essere puntigliosi e pignoli va ben detto che “quei monti sorgenti da l’acque ed elevati al cielo” (A.Manzoni/Addio ai monti/I promessi sposi), non sono...
Lunga distanza: i 3 fondamentali
MINDFUL CYCLING #2I nostri consigli per affrontare la sfida della lunga distanza, migliorare la percezione del benessere psico-fisico e anche le capacità creative.Sabato 22 giugno, Solstizio d’Estate, si svolgerà la terza edizione della Chase the Sun...
PREPARARSI ALLA LUNGA DISTANZA
Chase the Sun Italia Sabato 22 giugno 2019 Nel giorno più lungo dell'anno, la più romantica sfida ciclistica su lunga distanza. Chase the Sun Italia è una coast-to-coast, dall’Adriatico al Tirreno, da est a ovest, da Cesenatico a Tirrenia, dall'alba al...
DOMENICA 10 MARZO
Venite a scoprire il fascino della bicicletta da corsa lungo le Strade Zitte tra i Navigli e il Parco del Ticino. Domenica 10 marzo, scoprirete che......pedalare per 50 e più chilometri non è impresa impossibile. Anzi. Scoprirete una nuova sensazione...
LA NOSTRA STORIA
La storia inizia dal Gino Fans Club 1991 nasce il Gino Fans Club. Iniziativa goliardica di un gruppo di amici “pubblicitari” per pedalare insieme. In comune la passione per la bici e per Cinelli.1993 nasce il logo Turbolento e il primo programma...
ON THE GRAVEL ROADS
4 Ottobre 2017, nella bottega storica di Rossignoli, inizia una nuova coinvolgente sfida. Una serata gravel&travel per parlare di gravel bikes e gravel roads. Organizzata insieme al Velostore Turbolento, alla Stazione delle Biciclette, a...
Navigli da pedalare
Per scoprire il mondo, dobbiamo imparare a muoverci bene nel territorio che ci circonda. Da bambini la prima scoperta fuori casa è il cortile. L’aia per chi vive in campagna. Che crescendo diventa quartiere, borgo, prateria. Quando (alla bicicletta) si...
Fotografi Turbolenti
Molte fotografie del nostro sito sono di fotografi professionisti, amici Turbolenti: Alessandro Trovati, figlio d'arte, cresciuto a pane e fotografia, insieme al fratello Marco a Giovanni Auletta e altri ha raccolto l'eredità Pentaphoto e continua a lavorare tra...
Milano Gravel: buona la prima.
Milano Gravel: prima.In un clima magicamente gravel, nelle prime ore del mattino non propriamente invitante, la prima edizione di Milano Gravel Roads è andata. Ed è andata bene. Accolta dall'entusiasmo dei primi 70 finisher di questa nuova sfida ciclistica...
ZYDECO DAY
MILANO GRAVEL ROADS >< CORC | Cinelli OffRoad Circus. Oggi gravel, ieri sterrato, off-road, fuori strada. Poco importa, quello che conta è lo spirito divergente di chi, in bicicletta, non si ferma quando finisce l'asfalto. L'asfalto...
Bike Fitness, da provare!
Bike Fitness, un'esperienza ciclistica nuova, da provare. Sabato 22 settembre, nell'ambito di Milano Bike City, organizziamo una giornata bike fitness per il livello "athletic beginner" dedicata a chi vuole avvicinarsi alla bicicletta da...
Iva al 4% sull’acquisto di biciclette
IVA AL 4% SULLE BICICLETTE 11/09 h. 8.00 superate le 21.000 firme raccolte 15/09 h. 18.22 siamo a 25.155 firme raccolte L'acquisto di una bicicletta potrebbe essere suscettibile di agevolazione iva al 4%? In quanto vettore di mobilità sostenibile e...
Sunrise in Cesenatico
Prossima edizione: sabato 22 giugno 2019 Sunrise in Cesenatico. Un'altro pezzettino di galleria fotografica Chase the Sun Italia-Enervit. La sveglia alle 3.30 del mattino, la colazione alle 3.45, il ritrovo di partenza alle 4.40. Faticoso e magico....
Riders & Landscape Chase the Sun IT
Sono i luoghi i veri protagonisti. Mica noialtri ciclisti. Noi, al massimo, si è di passaggio. Piccoli esploratori a pedali dell’ignoto...come scrive Giacomo Pellizzari Paesaggio e biciclette si completano a vicenda. In bicicletta si diventa parte...
Moments / Chase the Sun Italia-Enervit
Moments. E' il momento di dire brave tutte, bravi tutti. Una splendida giornata, con tanto di vento a favore. Quasi senza rendersene conto, i 180 partenti della seconda edizione della Chase the Sun Italia-Enervit, hanno attraversato l'Italia da costa a...
60 ore alla Chase the Sun
Ormai ci siamo, mancano poco più di 60 ore alla Chase the Sun. Quel che è fatto è fatto. Sia da parte nostra, che siamo al "fine tuning" e domani saremo a Cesenatico ad allestire il campo base, sia da parte vostra che siete i veri protagonisti. Ognuno...
It’s a ride, not a race!
Meno di due settimane alla Chase The Sun 2018! Il giorno più lungo dell'anno sta per arrivare e con lui la più romantica delle sfide ciclistiche su lunga distanza. Quest'anno tra Italia e UK è record di partecipanti. Più di 750 riders sfideranno i due percorsi...
Chase the Sun dettagli percorso
CHASE THE SUN SVOLTA PER SVOLTA km 0.00 START CHECKPOINT 1 - Hotel Miramare Cesenatico, porto-canale, si attraversa la ferrovia e la SS Adriatica, Via Cesenatico km 5.700 cartello BAGNAROLA, destra Via Cadorna km 6.800 sinistra in Via Boscabella km...
Capitano, mio capitano!
Nemo, mia Nemo! Nemo. Maschile o femminile? Il telaio è sicuramente maschio. Ma una bicicletta con telaio Nemo?…in fondo non credo sia così importante. L’importante è essere insieme io e lei, la mia bicicletta con il telaio in acciaio Columbus Nemo. Il...
Gino Bartali, eroe silenzioso.
Gino Bartali è stato recentemente dichiarato 'Giusto tra le nazioni' dallo Yad Vashem, il memoriale ufficiale israeliano delle vittime dell'olocausto fondato nel 1953. E' un riconoscimento ai non-ebrei che hanno rischiato la propria vita per salvare...
Chase the Sun – crisi e alimentazione
I partner della Chase the Sun Italia sono realtà italiane consolidate. Sono soprattutto veri e buoni amici. Amici, come noi appassionati di sport, di bici, di creatività e del bello diffuso dell’Italia. Amici che gestiscono brand fortemente legati allo...
World bicycle day
World Bicycle Day GENERAL ASSEMBLY DECLARES 3 JUNE AS WORLD BICYCLE DAY The General Assembly plenary met this morning. It adopted five resolutions and one decision – all without a vote. First it considered the agenda item “Improving global road safety”....
Dolomiti Bike Fitness Week
2-9 giugno 2018 In Dolomiti per una settimana, da sabato a sabato, per capire che la bicicletta è una attività sportiva completa, piacevole, adatta a tutti, che contribuisce ad un buon equilibrio psico-fisico. Il ritmo della pedalata agile,...
Una lunga storia d’amore
Una lunga storia d’amore. Diciamolo subito: la mia storia ciclistica, non conosce alternative. Pedalo Cinelli da quando pedalo, e se per caso la bici su cui mi trovavo a pedalare non era Cinelli, non era mia. Sono nata con il tatuaggio di una C alata sul cuore. La...
Viaggiare in bicicletta – Joshua Cunningham
Viaggiare in bicicletta Viaggiare in bicicletta è quasi un viaggio interstellare che ci proietta in una nuova, esaltante dimensione. Muovendosi in bicicletta, si diventa parte del paesaggio, imparando a vederlo con occhi diversi, con più rispetto, quasi...
I luoghi della Chase the Sun
I luoghi della Chase the Sun secondo Giacomo Pellizzari Sono i luoghi i veri protagonisti. Mica noialtri ciclisti. Noi, al massimo, si è di passaggio. Piccoli esploratori a pedali dell’ignoto, astronauti della fatica verso un allunaggio bello e impossibile: il...
Feltre: W la bici viva.
Viva la bici. Che cosa unisce la strada del Monte Grappa e la via Claudia Augusta, la storia di Ottavio Bottecchia al museo di Toni Bevilacqua, gli angeli di Coppi ai diavoli di Bartali? Che cosa collega il teatro su Alfonsina Strada alla musica dei...
Casa Vigorelli – Bilancio Partecipativo Milano
Al Vigorelli la casa della cultura ciclistica e sportiva. Casa Vigorelli è un'idea per rigenerare e rivitalizzare, con attività quotidiana, lo storico impianto sportivo milanese - Municipio 8. Vogliamo creare una moderna e internazionale casa della...
Addio bicicletta
PEDALOTECA #5 Addio bicicletta. Prima di dirle addio, rendiamo questo affettuoso omaggio alla bicicletta dei nostri vecchi e anche ai giganti della strada come Eberardo Pavesi. Almeno questo. Aprile 1964, Gianni Brera. La corsa in bicicletta è tra gli...