BAR SPORT il blog Turbolento
I percorsi della Milano Gravel 2021
I percorsi Milano Gravel 2021 sono tre Nel precedente post dello scorso lunedì abbiamo fornito alcune indicazioni generali pratiche. Nel post di oggi approfondiamo alcuni dettagli dei tre percorsi proposti. Intanto diciamo che le 3 tracce saranno pubblicate su...
Milano Gravel 2021
Milano gravel 2021 sarà una edizione speciale, per gente speciale. Quelli che... gravel è una attitudine ciclistica da sempre. Quelli che...it's a ride, not a race. Quelli che... il vintage ciclistico....un po' si e un po' anche no. Quelli che... la Cinelli...
Lavori di forza per il ciclista
La preparazione del ciclista deve comprendere lavori di forza finalizzati all’incremento delle qualità metaboliche (ne abbiamo già parlato qui) come ad esempio la resistenza, ma anche della forza, qualità troppo spesso sottovalutata. Gli esercizi di forza,...
un ciclista per amico
Lucignolo: un ciclista per amico Nel XXX capitolo di Pinocchio appare Romeo, compagno di scuola del protagonista e soprannominato Lucignolo. Lucignolo è un archetipo antropologico piuttosto diffuso: chi non lo è un po' e chi non ne conosce almeno uno? Il ciclismo è...
In bici e van sui passi del Giro d’Italia
Bici e van sui passi del Giro d’Italia: “Amore, quest’estate affittiamo un van e ti porto a scalare in bici le ascese leggendarie del Giro d’Italia”, mi disse questa primavera. Che poi, chi ci conosce, sa benissimo che il virgolettato è un fake, a partire...
MilanoGravel: cinque Navigli da scoprire
I cinque Navigli a Ovest di Milano La enorme varietà territoriale concentrata in spazi ristretti è certamente una risorsa. Per questa ragione lo sviluppo territoriale deve essere sensibile e rispettoso dei luoghi. Impariamo a conoscere il territorio, capiremo che...
Uscite in bici: conoscere i modelli di prestazione per meglio pianificare gli obiettivi
Uscite in bici: se usciamo in bicicletta con uno scopo preciso dobbiamo pianificare le uscite in base agli obiettivi prefissati (vedi articolo: https://turbolento.net/pianificare-le-uscite-in-bicicletta/) senza lasciare nulla al caso. Dobbiamo avere ben chiaro il...
Gubbio: tra frati Cappuccini e tartufi
Nuove Strade Zitte nel cuore verde dell’Umbria, nell’area tra Gubbio e Assisi. Ci stiamo lavorando. Di seguito solo alcune anticipazioni a cui seguirà la pubblicazione dettagliata degli itinerari. Una primo anello sarà quello che in circa 100 chilometri parte da...
Oro e cambiamento
Sii tu il cambiamento che speri di vedere… Oro doppio, non solo. Si è conclusa ieri una settimana Olimpica speciale, di cui si è già parlato tanto e che speriamo sia seguita da tante altre grandiose giornate di sport praticato e vincente. Questo ultimo mese...
Pianificare le uscite in bicicletta
Pianificare le uscite in bicicletta. Perché tutto possa andare come pianificato occorre avere un piano! Ciò è tanto più vero quanto più impegnative sono le sfide che ci proponiamo di affrontare. Pianificare significa definire obiettivi che permettano di fornire...
Bike Exploring 2021: da Milano all’Isola d’Elba under 18
Bike Exploring 2021 Giulia e Chiara (ndr: figlie della super-coach Anna) con Filippo, Luca e Francesco capitanati da Fabio Biolcati, biker e video-maker Turbolento, sono partiti oggi per il loro tour di iniziazione. Hanno tutti meno di 18 anni e per la loro ultima...
Fare la Chase the Sun senza (quasi) allenamento, ma con un segreto
D’accordo che la Chase the Sun è come si dice a ride not a race. D’accordo che è la più romantica delle imprese ciclistiche: da Est a Ovest, da costa a costa dall’alba al tramonto, nel giorno più lungo dell’anno. Inseguendo il sole in compagnia di amici vecchi e...
(In)seguendo la Chase the Sun
La Chase the Sun ha sempre rappresentato la mia personale utopia ciclistica. E, come molte utopie, ancora non l’ho raggiunta. O meglio non come me la sarei aspettata: pedalando. Ma se è vero che ogni sfida può essere vista da più angolazioni, questa è la mia...
Chase the Sun, 270 chilometri da Cesenatico a Tirrenia
(di Claudia Torresani) La Chase the Sun, 270 chilometri da Cesenatico a Tirrenia inseguendo il sole. Un sogno. Un miraggio. Un desiderio. Che mi ha sempre fatto, però, tanto timore. Per certe imprese ci vogliono gambe, ma anche moltissima testa. E se ne hai poche...
Grazie a tutti da Chase the Sun Italia 2021
Grazie a Tutti Non sono certo il soggetto più autorevole e distaccato per parlare in modo obbiettivo della Chase the Sun. Ammetto che il mio coinvolgimento come organizzatore mi porta ad interpretazioni decisamente di parte. Quindi lascio parlare l'obiettività dei...
Ciclismo: ritmo, equilibrio, emozioni.
Ciclismo: imparare l'arte di pedalare. Ci sono alcuni fondamentali su cui insistiamo molto durante la prima uscita dei corsi di avviamento alla bici da corsa, Ride for Fit. Il primo di questi è la ricerca del proprio ritmo di pedalata. Che vuol dire trovare il...
Dal Duomo al Quirinale: 10 anni dopo
Dal Duomo al Quirinale 10 giugno 2011 h 7.30 parte la seconda edizione della Carovana Ciclistica Milano-Roma del Touring Club. Sei tappe per 24 cicliste e ciclisti: Parma, Bologna, Firenze, Pienza, Orvieto, Roma. Dal Duomo al Quirinale. La prima edizione è stata...
Il Giro E: un’esperienza così bella che può creare dipendenza
A proposito di Giro E... Se per caso vi dovessero offrire una “bike experience” al Giro E, la manifestazione che segue le tappe del Giro d’Italia con squadre di amatori su e-bike, pensateci bene: bastano pochi giorni et voilà, non potrete più farne a meno. E quando...
Fastidi e dolori in bicicletta: il manubrio
Fastidi e dolori in bicicletta: il manubrio. Come promesso ecco la parte 2 dei consigli della nostra coach, Anna Salaris (parte 1). Per quanto noi ciclisti vogliamo illuderci che stare seduti in sella sia la cosa più naturale che ci sia a ben vedere stare seduti...
Chase the Sun: tutti gregari di tutti come nella vita
Da oggi tutto il Paese è, come si suole dire, in “zona gialla”. Restrizioni allentate, libertà ritrovate e piccoli momenti di condivisa felicità possono tornare legalmente ed ufficialmente nelle nostre vite… così come la nostra amata Chase The Sun! Nella newsletter...
I freni della bicicletta
I freni della bicicletta. Il punto geografico ove si cristallizzano le paure inconsce di ogni ciclista che si rispetti corre lungo il 45° parallelo a 9°32'56 circa di longitudine est e costituisce una sorta di vertice ideale fra due lati convergenti costituiti...
La bici elettrica. La mia prima volta è gravel
Bici elettrica e Martesana Van Vlaanderen. Prendi una mattina della settimana, un martedì di fine marzo e salta, con la tua bici assistita, sul passante ferroviario diretta al punto di partenza del Martesana Val Vlaanderen versione #ridesolo: nell'epoca delle...
Viaggiare consapevolmente nel ventunesimo secolo
Viaggiare consapevolmente, un’esperienza svuotata del suo significato. La deriva del turismo di massa ha portato negli ultimi anni a gravissimi danni nei confronti di alcune realtà locali, che sono diventate luoghi da fotografare e in cui consumare nel modo più...
Fastidi e dolori in bicicletta: sella e bacino
Fastidi e dolori in bicicletta seconda parte: sella e bacino seconda parte. La posizione e il confort in bicicletta sono notevolmente influenzati dal punto di contatto sella/bacino. Senza soffermarci sul complesso e affascinante sistema “bacino-colonna” che...
Chase the Sun: al ritmo del Sole
Chase the Sun: Cesenatico, il porto canale e l’odore del mare e dell’estate che irrompe. L’aria ancora frizzante nella giornata più lunga di sole e di sella. Insieme a molti altri hai fatto tua la folle trovata di inseguire il sole! Hai compiuto il tuo rituale con...
Tube, tubeless e tubeless ready
Tube, Tubeless e tubeless ready: cosa vi dicono queste parole, donne Turbolente? Sapete tutte di cosa stiamo parlando? Lo confesso, per me era arabo e, se ho deciso di saperne di più, è stato solo per pura necessità. Infatti, anche se quella con la bicicletta –...
Ride for Fit: pedalare per la salute
Pedalare per la salute, propria e degli altri: Ride for Fit… to Ride for Health. La corrente pandemia ha insegnato a molti (speravamo tutti), l’importanza assoluta della salute globale, in quanto non solo salute dell’individuo ma della collettività, degli animali e...
Fastidi e dolori in bicicletta: il piede
Fastidi e dolori in bicicletta. Pedalando, infatti, non è raro soffrirne a causa della posizione poco naturale mantenuta, anche per molte ore, e della natura dei punti di contatto con la bicicletta stessa. La connessione piede/pedale rappresenta il punto di...
Cadere in bicicletta. “La caduta”, direbbe Camus
Cadere in bicicletta. Oggi non posso andare in bicicletta. Non me lo impedisce la oscura normativa pandemica, me lo impedisce una frattura scomposta al mignolo sinistro che mi sono procurato nel disperato tentativo di livellare la porosa irregolarità del fondo...
8 marzo: bicicletta, sostantivo femminile
8 marzo, sempre. Mentre scrivo, si conclude la Strade Bianche 2021 (degli uomini), vinta da un esplosivo Van der Poel. Poche ore prima, la Strade Bianche Donne Elite ha visto Elisa Longo Borghini lottare fiera fino all’ultimo chilometro, e conquistare un secondo...