Dalla val d'Orcia ai confini del Lazio (2) La sfida gravel della Tuscia Tappa 2: Proceno – Viterbo – Orte Scalo Regione: LazioTipologia: GravelDifficoltà: Medio-impegnativoDistanza: ca. 98 kmDislivello: 1360+Bici+Treno: Sì (previsto rientro in treno da Orte Scalo...
In sella al sole: in viaggio attraverso il paesaggio. Mancano dieci giorni. Il 21 giugno, nel giorno più lungo dell’anno, torna Chase the Sun: l’occasione per inseguire il sole in sella a una bicicletta, al proprio passo. Con lo spirito di una ride. Ogni sette...
Bergamo diventa la capitale della mobilità elettrica Uno sguardo alla sostenibilità e ai tanti modi di vivere il ciclismo e viaggiare con la pedalata assistita Dall'11 al 13 aprile 2025, BikeUP torna a Bergamo per un’edizione ricca di novità e contenuti,...
Ci siamo anche noi. O meglio, ci sono anche loro: le Strade Zitte. Nella super-guida Ciclovie d’Italia - 100 spettacolari itinerari in bicicletta, Terre di Mezzo Editore, il percorso #100, ultimo forse perché il più lungo e impegnativo per distanza, dislivello e...
Berghem#molamia è una gara, una gara sui generis. Sicuramente originale, singolare, atipica, curiosa, unica forse. Certamente genuina. Un misto tra gran fondo, cicloturistica e randonnèe Prevede l’iscrizione a numero chiuso: non più di 1500 partecipanti per poter...
Il Fondo Monetario Internazionale ha condannato le statistiche “inesatte” su inflazione e Pil dell’Indec (Istat argentino). Cristina Kirchner, Presidente Argentina, ha sfogato via Twitter tutto il suo disprezzo nei confronti del Fondo Monetario Internazionale....
Non pretendiamo che tutti usino la bicicletta, ne che si focalizzi l'attenzione solo sulle piste ciclabili o sui diritti, a volte senza doveri, dei ciclisti; noi oggi ci poniamo come obiettivo la riduzione della sedentarietà e dell'abuso individuale del motore....
Vi è mai capitato di osservare attentamente l’elegante gesto atletico di un ciclista professionista? spalle immobili e le gambe che con la potente regolarità di due stantuffi, spingono sui pedali. Miguel Indurain era forse uno dei più eleganti, soprattutto nelle...
Ogni bicicletta ha un’anima in cui si rispecchia quella del legittimo proprietario. Per questo motivo le biciclette, di qualunque tipo siano, hanno bisogno di regolare manutenzione. Potete provvedere voi stessi, se avete buone doti meccaniche e siete portati per il...
Nelle banche e nei negozi di tutto il mondo a nessuno importa un fico secco che qualcuno entri con un cavolo sotto il braccio o con un tucano o che dalla sua bocca si snodino come un nastro le canzoni che insegnò la mamma, oppure che conduca per mano uno scimpanzé...
Il paesaggio e il bello diffuso dell'Italia sono elementi importanti del nostro futuro. http://youtu.be/w4uz_UIeIU0 Povera Patria. Schiacciata dagli abusi del potere, di gente infame, che non sa cos'è il pudore, si credono potenti e gli va bene, quello che fanno e...
Attenzione quando si sceglie il lucchetto per chiudere la propria fedele compagna di strada; in questo caso la parte più debole era la serratura, opportunamente celata sotto un bell'involucro di plastica. Sicuramente di bell'aspetto e pratico, ma inadatto alla...
Uso del cambio: consigli per i neofiti della bicicletta La funzione principale del cambio in una bicicletta, è quella di variare la resa della pedalata del ciclista, trasformando in maggiore velocità o minore fatica l'energia che ognuno di noi riesce a sviluppare...
Anche sulle city bike l'altezza del manubrio deve consentire il migliore compromesso tra la posizione elevata del corpo per meglio guardare la strada e la posizione in avanti per "tirare meglio sul manubrio", soprattutto in partenza. Il manubrio è composto da...
Quando ti rubano la bici è sempre un brutto colpo per l'anima. Chi ruba una bici è come chi abbandona gli animali domestici. Ecco alcuni utili suggerimenti per prevenire il furto della bicicletta. 1.Usare una catena robusta, o un lucchetto ad U, di buona marca...
Le seguenti istruzioni valgono per qualunque tipo di bicicletta, da corsa o da passeggio, mountain o fissa. I pedali della bicicletta sono uno destro e l'altro sinistro, sembra una ovvietà, ma in realtà il pedale sinistro ha il filetto contrario e come tale va...
...da est a ovest, dall'Adriatico al Tirreno, dalle terre di Leopardi a quelle di Carducci. Questa l'idea di creare un percorso che incrociasse la Milano-Roma a metà strada, di nuovo in Toscana, di nuovo su quelle salite bestiali, ma bellissime, intorno all'Abbazia...
La 200kmTurbolenta è una randonneè cicloturistica individuale, a coppie miste e femminili, a staffetta. Su terreno misto, particolarmente adatto a biciclette ibride, a quella da ciclocross, alle moderne 29' comunque a tutte le biciclette da cicloturismo con ruote...
Muoversi in bicicletta produce uno stato naturale di benessere, offre una sensazione di agilità e vitalità, un senso di essenziale appartenenza all’ambiente che ci circonda. Tutto, con la semplicità di un oggetto meccanico che ci fa ricordare il bambino che siamo...
Gruppo cicloturistico romano "deroma", amicidibici e Turbolenze tendenzialmente entro i sacri confini del nostro bellissimo paese. Credono nella libertà con piedi legati (ai pedali naturalmente). Dicono che è meglio avere il sedere piatto, che un piatto nel sedere....
L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.