“Ragazzi io vorrei fare il Monte Serra; e se voglio arrivarci in tempo mi devo sganciare ora” “Vai, non ti preoccupare noi andiamo del nostro passo ci vediamo dopo!”Così finiva la prima parte di questo lungo racconto, che riprende con la discesa verso Firenze....
PiemontGravel: la rivoluzione silenziosa delle ride continua Pedalare di per sé è un atto sempre rivoluzionario e silenzioso. È un moto di rivoluzione perché c’è un corpo, il nostro piede, che ruota attorno a un altro corpo, il movimento centrale, percorrendo...
Bergamo diventa la capitale della mobilità elettrica Uno sguardo alla sostenibilità e ai tanti modi di vivere il ciclismo e viaggiare con la pedalata assistita Dall'11 al 13 aprile 2025, BikeUP torna a Bergamo per un’edizione ricca di novità e contenuti,...
Ci siamo anche noi. O meglio, ci sono anche loro: le Strade Zitte. Nella super-guida Ciclovie d’Italia - 100 spettacolari itinerari in bicicletta, Terre di Mezzo Editore, il percorso #100, ultimo forse perché il più lungo e impegnativo per distanza, dislivello e...
Lo scorso anniversario - 2024 - era il centenario dalla nascita, abbiamo ricordato il Renzo con 100 minuti di conversazione ciclistica al Velodromo Vigorelli e 100 chilometri percorsi in bicicletta sulle strade del Renzo, tra piccole strade e vecchie cascine, tra...
La 200kmTurbolenta è una randonneè cicloturistica individuale, a coppie miste e femminili, a staffetta. Su terreno misto, particolarmente adatto a biciclette ibride, a quella da ciclocross, alle moderne 29' comunque a tutte le biciclette da cicloturismo con ruote...
Muoversi in bicicletta produce uno stato naturale di benessere, offre una sensazione di agilità e vitalità, un senso di essenziale appartenenza all’ambiente che ci circonda. Tutto, con la semplicità di un oggetto meccanico che ci fa ricordare il bambino che siamo...
Gruppo cicloturistico romano "deroma", amicidibici e Turbolenze tendenzialmente entro i sacri confini del nostro bellissimo paese. Credono nella libertà con piedi legati (ai pedali naturalmente). Dicono che è meglio avere il sedere piatto, che un piatto nel sedere....
Capita sempre meno di incontrare cicloturisti e cicloamatori senza casco. In un momento in cui sta crescendo una nuova polemica tipica italiana in merito al casco obbligatorio si o no, facciamo alcune riflessioni. Chi si professa contro l'obbligatorietà si affretta...
Il velodromo Vigorelli è un vecchio galeone. Chi ha potuto vedere le sue curve, non dal lato in cui si mostrano al pubblico, ma dal retro-palco, dove ci sono montanti e travetti in legno che puntellano la "chiglia" come all'interno di un antico naviglio, lo sa e il...
Tessera Fidal per amatori aumentata di €3, pari ad un incremento del 30%, rispetto al costo precedente di 10€. In fondo il biglietto del tram a Milano è stato aumentato del 50%.....vero che non aumentava da 10 anni, vale a dire map 2 of reverse search...
Bicicletta = cambiamento La bicicletta è un prodigio meccanico che sa creare emozioni. E' un contributo al cambiamento. E' una macchina perfetta per creare relazioni sociali e per conoscere meglio se stessi. Andare in bicicletta ci porta in uno stato di solitudine...
Novembre sui laghi lombardi? Freddo per questo giro, ma non siamo riusciti a farlo prima, in autunno meno avanzato. Solo quando siamo arrivati a Monasterolo ci siamo resi conto che quello non era il punto migliore per la partenza. Meglio partire un poco più avanti,...
Vivere è come andare in bicicletta, per restare in equilibrio si deve pedalare. look up number Lo ha detto Albert Einstein e a noi ci sembra una verità indiscutibile. In bici e nella vita bisogna saper usare i giusti rapporti per affrontare le diverse situazioni....
Non è facile raccontare in poche righe 780 km di Italia, percorsi in bicicletta da Milano a Roma. E’ una sfida più impegnativa, del percorrerli, tutti, uno dietro l’altro, uno più bello dell’altro, con altri 22 che come me hanno accettato la sfida della...
L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.