Dalla val d'Orcia ai confini del Lazio (2) La sfida gravel della Tuscia Tappa 2: Proceno – Viterbo – Orte Scalo Regione: LazioTipologia: GravelDifficoltà: Medio-impegnativoDistanza: ca. 98 kmDislivello: 1360+Bici+Treno: Sì (previsto rientro in treno da Orte Scalo...
In sella al sole: in viaggio attraverso il paesaggio. Mancano dieci giorni. Il 21 giugno, nel giorno più lungo dell’anno, torna Chase the Sun: l’occasione per inseguire il sole in sella a una bicicletta, al proprio passo. Con lo spirito di una ride. Ogni sette...
Bergamo diventa la capitale della mobilità elettrica Uno sguardo alla sostenibilità e ai tanti modi di vivere il ciclismo e viaggiare con la pedalata assistita Dall'11 al 13 aprile 2025, BikeUP torna a Bergamo per un’edizione ricca di novità e contenuti,...
Ci siamo anche noi. O meglio, ci sono anche loro: le Strade Zitte. Nella super-guida Ciclovie d’Italia - 100 spettacolari itinerari in bicicletta, Terre di Mezzo Editore, il percorso #100, ultimo forse perché il più lungo e impegnativo per distanza, dislivello e...
Berghem#molamia è una gara, una gara sui generis. Sicuramente originale, singolare, atipica, curiosa, unica forse. Certamente genuina. Un misto tra gran fondo, cicloturistica e randonnèe Prevede l’iscrizione a numero chiuso: non più di 1500 partecipanti per poter...
Capita sempre meno di incontrare cicloturisti e cicloamatori senza casco. In un momento in cui sta crescendo una nuova polemica tipica italiana in merito al casco obbligatorio si o no, facciamo alcune riflessioni. Chi si professa contro l'obbligatorietà si affretta...
Il velodromo Vigorelli è un vecchio galeone. Chi ha potuto vedere le sue curve, non dal lato in cui si mostrano al pubblico, ma dal retro-palco, dove ci sono montanti e travetti in legno che puntellano la "chiglia" come all'interno di un antico naviglio, lo sa e il...
Tessera Fidal per amatori aumentata di €3, pari ad un incremento del 30%, rispetto al costo precedente di 10€. In fondo il biglietto del tram a Milano è stato aumentato del 50%.....vero che non aumentava da 10 anni, vale a dire map 2 of reverse search...
Bicicletta = cambiamento La bicicletta è un prodigio meccanico che sa creare emozioni. E' un contributo al cambiamento. E' una macchina perfetta per creare relazioni sociali e per conoscere meglio se stessi. Andare in bicicletta ci porta in uno stato di solitudine...
Novembre sui laghi lombardi? Freddo per questo giro, ma non siamo riusciti a farlo prima, in autunno meno avanzato. Solo quando siamo arrivati a Monasterolo ci siamo resi conto che quello non era il punto migliore per la partenza. Meglio partire un poco più avanti,...
Vivere è come andare in bicicletta, per restare in equilibrio si deve pedalare. look up number Lo ha detto Albert Einstein e a noi ci sembra una verità indiscutibile. In bici e nella vita bisogna saper usare i giusti rapporti per affrontare le diverse situazioni....
Non è facile raccontare in poche righe 780 km di Italia, percorsi in bicicletta da Milano a Roma. E’ una sfida più impegnativa, del percorrerli, tutti, uno dietro l’altro, uno più bello dell’altro, con altri 22 che come me hanno accettato la sfida della...
L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.