“Ragazzi io vorrei fare il Monte Serra; e se voglio arrivarci in tempo mi devo sganciare ora” “Vai, non ti preoccupare noi andiamo del nostro passo ci vediamo dopo!”Così finiva la prima parte di questo lungo racconto, che riprende con la discesa verso Firenze....
PiemontGravel: la rivoluzione silenziosa delle ride continua Pedalare di per sé è un atto sempre rivoluzionario e silenzioso. È un moto di rivoluzione perché c’è un corpo, il nostro piede, che ruota attorno a un altro corpo, il movimento centrale, percorrendo...
Bergamo diventa la capitale della mobilità elettrica Uno sguardo alla sostenibilità e ai tanti modi di vivere il ciclismo e viaggiare con la pedalata assistita Dall'11 al 13 aprile 2025, BikeUP torna a Bergamo per un’edizione ricca di novità e contenuti,...
Ci siamo anche noi. O meglio, ci sono anche loro: le Strade Zitte. Nella super-guida Ciclovie d’Italia - 100 spettacolari itinerari in bicicletta, Terre di Mezzo Editore, il percorso #100, ultimo forse perché il più lungo e impegnativo per distanza, dislivello e...
Lo scorso anniversario - 2024 - era il centenario dalla nascita, abbiamo ricordato il Renzo con 100 minuti di conversazione ciclistica al Velodromo Vigorelli e 100 chilometri percorsi in bicicletta sulle strade del Renzo, tra piccole strade e vecchie cascine, tra...
IVA AL 4% SULLE BICICLETTE 11/09 h. 8.00 superate le 21.000 firme raccolte 15/09 h. 18.22 siamo a 25.155 firme raccolte L'acquisto di una bicicletta potrebbe essere suscettibile di agevolazione iva al 4%? In quanto vettore di mobilità sostenibile e...
Nemo, mia Nemo! Nemo. Maschile o femminile? Il telaio è sicuramente maschio. Ma una bicicletta con telaio Nemo?…in fondo non credo sia così importante. L’importante è essere insieme io e lei, la mia bicicletta con il telaio in acciaio Columbus Nemo. Il...
I partner della Chase the Sun Italia sono realtà italiane consolidate. Sono soprattutto veri e buoni amici. Amici, come noi appassionati di sport, di bici, di creatività e del bello diffuso dell’Italia. Amici che gestiscono brand fortemente legati allo...
Viaggiare in bicicletta Viaggiare in bicicletta è quasi un viaggio interstellare che ci proietta in una nuova, esaltante dimensione. Muovendosi in bicicletta, si diventa parte del paesaggio, imparando a vederlo con occhi diversi, con più rispetto, quasi...
Al Vigorelli la casa della cultura ciclistica e sportiva. Casa Vigorelli è un'idea per rigenerare e rivitalizzare, con attività quotidiana, lo storico impianto sportivo milanese - Municipio 8. Vogliamo creare una moderna e internazionale casa della...
PEDALOTECA #4 L'italia in velocipede Era il 1884 quando Joseph Pennel, artista, e la sua compagna di vita e di viaggi Elisabeth Robins partirono da Londra portandosi dietro il triciclo con cui avrebbero compiuto il primo (parziale) giro turistico...
Il Passo del Gavia, con i suoi 2652m di altitudine, collega Bormio a Ponte di Legno. E' il punto più alto e più a nord che collega la Valtellina alla Val Camonica. Bello, intrigante, divertente e impegnativo. La prima volta che ho affrontato il Gavia in...
PEDALOTECA #3 E ciò che è bene, Fedro, e ciò che non è bene, dobbiamo chiedere ad altri di dirci queste cose? Con questa brevissima prefazione inizia il libro “lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta”. E ciò che è bici, Zinn, e ciò che non...
Winter-training alle porte di Milano Un percorso breve, nervoso. 48 km di pianura assoluta. Poco più della metà su strada, il resto sterrato. Nel complesso abbastanza gravel, ottimo allenamento invernale per quando, col freddo, si cerca l’intensità...
AUGURI A CHI PEDALA CON NOI. COME UN TURBO O LENTAMENTE, POCO IMPORTA. AUGURI A CHI PEDALERA’ CON NOI NEL 2018. A CHI E’ PARTE DELLA NOSTRA COMMUNITY E A CHI, STRADA (ZITTA) FACENDO, SI UNIRA’ A NOI, PRIMA O POI. A CHI, CON I CORSI BIKE FITNESS, SI E’ AVVICINATO...
PEDALOTECA #2 La magia di una corsa che attraversa il tempo e regala una nuova vita. Cortemilia è un romanzo ciclistico. Ma non proprio. E’ un manuale tecnico che spiega, in forma di romanzo, come si deve stare in sella ad una bicicletta. Per potersi...
Le uscite di gruppo sono un complesso rituale sociale Possono sembrare un mucchio di persone che vanno in bici, ma le uscite di gruppo sono un complesso rituale sociale. Un’uscita organizzata da un Club può includere ciclisti con un ventaglio di abilità piuttosto...
Bicicletta e salute, Bicicletta, Benessere, Buonumore. E' la regola delle 3B. La si rispetta solo quando il pedalare produce uno stato di naturale benessere psico-fisico e felicità. La bicicletta è per moltissimi bambini la prima compagna di gioco e di strada,...
Sei attratto dalla bici, ma non sai bene quale stile di bicicletta fa per te? sicuramente da strada, ma corsa pura o ibrida? manubrio da corsa o tipo mountain bike?Ecco il nostro punto di vista in proposito. In primis le nostre congratulazioni, avete deciso di...
Il mio nome è Nemo. Ho scoperto la bicicletta da corsa non proprio giovanissimo. L’ho fatto quando è nato il primo figlio. Ho interrotto il ciclo dei lunghi week-end di sci alpinismo, cercando una nuova e diversa attività. E pensare che avevo sempre disprezzato...
L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.