Dalla val d'Orcia ai confini del Lazio (2) La sfida gravel della Tuscia Tappa 2: Proceno – Viterbo – Orte Scalo Regione: LazioTipologia: GravelDifficoltà: Medio-impegnativoDistanza: ca. 98 kmDislivello: 1360+Bici+Treno: Sì (previsto rientro in treno da Orte Scalo...
In sella al sole: in viaggio attraverso il paesaggio. Mancano dieci giorni. Il 21 giugno, nel giorno più lungo dell’anno, torna Chase the Sun: l’occasione per inseguire il sole in sella a una bicicletta, al proprio passo. Con lo spirito di una ride. Ogni sette...
Bergamo diventa la capitale della mobilità elettrica Uno sguardo alla sostenibilità e ai tanti modi di vivere il ciclismo e viaggiare con la pedalata assistita Dall'11 al 13 aprile 2025, BikeUP torna a Bergamo per un’edizione ricca di novità e contenuti,...
Ci siamo anche noi. O meglio, ci sono anche loro: le Strade Zitte. Nella super-guida Ciclovie d’Italia - 100 spettacolari itinerari in bicicletta, Terre di Mezzo Editore, il percorso #100, ultimo forse perché il più lungo e impegnativo per distanza, dislivello e...
Berghem#molamia è una gara, una gara sui generis. Sicuramente originale, singolare, atipica, curiosa, unica forse. Certamente genuina. Un misto tra gran fondo, cicloturistica e randonnèe Prevede l’iscrizione a numero chiuso: non più di 1500 partecipanti per poter...
Non è facile resistere all’incanto del Salento e del suo mare pedalando lungo le coste, nel tour della Puglia. Le spiagge salentine sono tra le più belle della penisola e, in bassa stagione, permettono una pausa relax con una nuotata che alleggerisce gambe e...
Sul nostro blog ci siamo soffermati più volte sulla questione del casco in bicicletta. Recentemente ne ha parlato la nostra Alberta Schiatti in un pezzo ironico, mentre qui vi spieghiamo come indossarlo correttamente. In ogni caso, Turbolento sostiene da sempre...
Per noi che pedaliamo e corriamo sulle medie e lunghe distanze, gli integratori sono un grande alleato. A tutti prima o poi è capitato di sperimentare quella sete per cui l’acqua non basta, o le crisi di fame durante un allenamento o una pedalata particolarmente...
Manutenzione e sensibilità meccanica 2 MARZO 2016 FULLY BOOKED considerato il successo dell'iniziativa si replicherà a brevissimo Sei preoccupato di forare e non sapertela cavare? non sai a quale pressione vanno gonfiate le gomme della tua bici? vorresti occuparti...
DUM LOQUIMUR FUGERIT INVIDA AETAS, CARPE DIEM, QUAM MINIMUM CREDULA POSTERO. Intanto che noi siamo qui a parlare (ci perdiamo nelle nostre parole e chiacchiere) il tempo fugge (e non ritorna, non potremo mai recuperarlo), cogli il tuo giorno (goditi il presente...
Chi ama la bici da corsa lo sa, pedalare in città può essere scomodo. Binari del tram, ciottolati e parcheggi non sicuri, spesso non vanno d’accordo con le nostre preziose compagne di strada. Da qualche anno a questa parte sta prendendo piede la bici pieghevole,...
Andatura La velocità che il velocipede, sospinto dall'energia del pedalatore, riesce a mantenere nel muoversi tra il punto di partenza e quello di arrivo. Si misura in chilometri all'ora ed è altrimenti detta, velocità media. Per alcuni è una vera...
Forare e riparare è una cosa da imparare. Se si vuole essere ciclisti veri. Anche in città può capitare di incappare in una foratura. Vero che ci sono un sacco di negozi e magari riescono a rimediare immediatamente. Ma sapersela cavare può anche essere una...
Quella del cicloturismo e del turismo sportivo in bicicletta è una industria in crescita in tutto il mondo. Lo affermano i dati e le dichiarazioni dei praticanti, che sempre di più cercano vacanze con elevati standard di sostenibilità ambientale. Nell'agosto del...
https://youtu.be/ewFJZR0bExw TRA I REGALI DI NATALE UN'IDEA UTILE E SORPRENDENTE: L'INDICATORE DI DIREZIONE PER LE BICICLETTE. In un momento di evidente disorientamento politico è importante dare un segnale chiaro. Destra, sinistra o dritto, fate capire dove volete...
Abito bianco e azzurro. Corpo snello e slanciato eppure forte. Aspetto deciso, carattere grintoso, personalità solida. A occhio: allegra, aperta, sportiva. Una che ama stare all’aria, anche al vento, sempre nella natura, una che non sa rinunciare alle gite e che...
Bike&TheCity: Il programma Gil Peñalosa, tra i massimi ispiratori del rinnovamento urbano, sarà a Milano dal 22 al 24 ottobre. Venerdì 23 – Sala Azionisti Edison – Foro Buonaparte 31, Milano È la giornata di convegno, l’ingresso è libero. La mattina dalle 9,...
Primo impatto Il primo impatto con la Parigi-Brest-Parigi ce l’ho uscendo dall’albergo per andare alla verifica bici e ritiro del documento di viaggio. Fuori stanno per salire in bici tre armadi vestiti da ciclisti. Devono essere tre ex lanciatori del peso, sul...
Londra è una città da pedalare. Nonostante il traffico caotico, chi sa usare la bici, lo può fare con grande soddisfazione. Meglio d'estate quando non fa freddo. Non si può in effetti dire che faccia caldo, per noi abituati ai climi mediterranei. La Ride London...
Scopri la tecnologia delle biciclette pieghevoli TERN, le smart city bike efficienti, affidabili, innovative. Si piegano in 10 secondi netti e si portano ovunque. Ottima soluzione per la personal mobility. Ottimo deterrente contro il furto della bici. Non la si...
L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.