Dalla val d'Orcia ai confini del Lazio (2) La sfida gravel della Tuscia Tappa 2: Proceno – Viterbo – Orte Scalo Regione: LazioTipologia: GravelDifficoltà: Medio-impegnativoDistanza: ca. 98 kmDislivello: 1360+Bici+Treno: Sì (previsto rientro in treno da Orte Scalo...
In sella al sole: in viaggio attraverso il paesaggio. Mancano dieci giorni. Il 21 giugno, nel giorno più lungo dell’anno, torna Chase the Sun: l’occasione per inseguire il sole in sella a una bicicletta, al proprio passo. Con lo spirito di una ride. Ogni sette...
Bergamo diventa la capitale della mobilità elettrica Uno sguardo alla sostenibilità e ai tanti modi di vivere il ciclismo e viaggiare con la pedalata assistita Dall'11 al 13 aprile 2025, BikeUP torna a Bergamo per un’edizione ricca di novità e contenuti,...
Ci siamo anche noi. O meglio, ci sono anche loro: le Strade Zitte. Nella super-guida Ciclovie d’Italia - 100 spettacolari itinerari in bicicletta, Terre di Mezzo Editore, il percorso #100, ultimo forse perché il più lungo e impegnativo per distanza, dislivello e...
Berghem#molamia è una gara, una gara sui generis. Sicuramente originale, singolare, atipica, curiosa, unica forse. Certamente genuina. Un misto tra gran fondo, cicloturistica e randonnèe Prevede l’iscrizione a numero chiuso: non più di 1500 partecipanti per poter...
Foto di apertura di Franco Chimenti. Bike fitness: imparare a pedalare Seconda uscita Bike Fitness di primavera. Sessantacinque chilometri da Pavia a Milano, su Strade Zitte. A Pavia in treno (il passante è comodissimo), caffè in Piazza della Vittoria, passaggio...
Scavalcare l'Appennino Ligure in bicicletta: l'avete mai fatto? È un'avventura ciclistica non da poco, serve testa e un bel po' di allenamento nelle gambe, ma la ricompensa è senza prezzo. È una delle tante Strade Zitte che si possono percorrere nel nostro Paese,...
Come capire se si è adatti ad un viaggio di Italian Velotours? E in caso, a quale livello iscriversi? Italian Velotours offre viaggi per diversi livelli di fitness ciclistico, ma vediamo più nel dettaglio come scegliere il tour che fa per voi.
Calendario Turbolento 2017 A quindici giorni dall'inizio dell'anno, replicando gli Auguri di un 2017 ricco di pedalate, ecco il calendario delle nostre attività 2017, riservate agli associati. Tour di giornata, week-end e tour a tappe da 3 a 7 notti. Da nord...
Pedalare in inverno, se non si vive in luoghi con clima particolarmente mite, vuol dire imparare a vestirsi in modo adeguato: non bisogna coprirsi tanto, ma coprirsi bene, senza compromettere la traspirazione. Nei primi minuti il freddo sembra invincibile;...
Per chi ha la passione per la bici, quello dell'1 e 2 ottobre sarà un fine settimana particolarmente ricco di eventi. Mentre a Gaiole in Chianti si celebra con l'Eroica il ciclismo epico o storico come amano dire i cultori di queste iniziative, a Milano va di scena...
TERRITORIO E BICICLETTA La bicicletta è un prodigio meccanico che sa creare emozioni. E’ una macchina perfetta per creare relazioni sociali e per conoscere meglio se stessi. Nella sua dinamicità, permette di ridisegnare il territorio. Con la sua agilità, inventa...
I viaggi in bicicletta danno la possibilità unica di godere di scorci e itinerari nascosti, di vivere ogni paesaggio con lentezza e pienezza. Pedalare fa bene al fisico, all’umore e all’ambiente: non a caso la vacanza in bici è ormai di tendenza. A spingere sempre...
Sempre più persone trovano nella regolare pratica sportiva e negli stimoli culturali, il proprio benessere psico-fisico. Per raggiungere quel magico accordo tra mente e corpo, che aiuta a mantenere il nostro equilibrio fisico e mentale quotidiano. Tra le finalità...
S come saldi... come soldi, come sconti. Dieci giorno fa è iniziata l'estate. Il caldone ha appena iniziato a farsi sentire. Siamo alla vigilia della Maratona dles Dolomites. Il Tour de France è partito. Il Regno Unito rischia di disunirsi per effetto della Brexit....
Come tradizione le Turbolente e i Turbolenti parteciperanno alla 32^ edizione della Re Stelvio, classica salita da Bormio al Passo con strada chiusa al traffico. Saremo all'Hotel Funivia da sabato a martedì per affrontare anche la salita ai laghi di Cancano e al...
Gli Appennini sono ricchi di sorprese, per i pedali, per il palato e per lo sguardo. Prendete spunto, ma poi provateli dal vivo...cibo, bici, Italia. In sella con il tartufo, ma non solo. Una piazza con due chiese: la Basilica di San Benedetto e, un po’ defilato il...
La primavera è arrivata e torna la voglia di stare all’aria aperta e di fare sport! C’è chi è arrugginito dal lungo inverno di inattività, chi vorrebbe rimettersi in forma e chi semplicemente vorrebbe approfittare delle giornate soleggiate per iniziare una nuova...
Sei preoccupato di forare e non sapertela cavare? non sai a quale pressione vanno gonfiate le gomme della tua bici? vorresti occuparti in prima persona del minuto mantenimento della tua fedelissima compagna di strada, ma non sai da dove cominciare? ti piace...
L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.