“Ragazzi io vorrei fare il Monte Serra; e se voglio arrivarci in tempo mi devo sganciare ora” “Vai, non ti preoccupare noi andiamo del nostro passo ci vediamo dopo!”Così finiva la prima parte di questo lungo racconto, che riprende con la discesa verso Firenze....
PiemontGravel: la rivoluzione silenziosa delle ride continua Pedalare di per sé è un atto sempre rivoluzionario e silenzioso. È un moto di rivoluzione perché c’è un corpo, il nostro piede, che ruota attorno a un altro corpo, il movimento centrale, percorrendo...
Bergamo diventa la capitale della mobilità elettrica Uno sguardo alla sostenibilità e ai tanti modi di vivere il ciclismo e viaggiare con la pedalata assistita Dall'11 al 13 aprile 2025, BikeUP torna a Bergamo per un’edizione ricca di novità e contenuti,...
Ci siamo anche noi. O meglio, ci sono anche loro: le Strade Zitte. Nella super-guida Ciclovie d’Italia - 100 spettacolari itinerari in bicicletta, Terre di Mezzo Editore, il percorso #100, ultimo forse perché il più lungo e impegnativo per distanza, dislivello e...
Lo scorso anniversario - 2024 - era il centenario dalla nascita, abbiamo ricordato il Renzo con 100 minuti di conversazione ciclistica al Velodromo Vigorelli e 100 chilometri percorsi in bicicletta sulle strade del Renzo, tra piccole strade e vecchie cascine, tra...
Dal Duomo al Quirinale 10 giugno 2011 h 7.30 parte la seconda edizione della Carovana Ciclistica Milano-Roma del Touring Club. Sei tappe per 24 cicliste e ciclisti: Parma, Bologna, Firenze, Pienza, Orvieto, Roma. Dal Duomo al Quirinale. La prima edizione è stata...
Grazie a tutti voi. Grazie a tutti voi che ci seguite con interesse e, non di rado, con apprezzamento e affetto. Nel 2020 (annus horribilis) il sito turbolento.net ha registrato quasi 70.000 utenti con 90.000 sessioni visitate (fonte Analytics di google). La...
Sarà un lungo e freddo inverno. Era una striscia di Charles M. Schulz. Un ricordo legato al diario di terza o quarta liceo. Si va dunque indietro di alcuni decenni... ai tempi in cui la bici (per me) era solo quella da città. Un ingombrante residuato di cantina...
LA BEFANA TURBOLENTA 2021 Che anno il 2020…tra poche ore saremo nel 2021 e l’annus horribilis sarà concluso, superato, non certo dimenticato. La contrapposizione latina di annus horribilis è annus mirabilis e in tutta sincerità ci auguriamo che il prossimo lo...
Ernesto e Marco maestri di bicicletta Il Maestro e la bicicletta è un libro, il nuovo libro di Marco Pastonesi. Non parla di una certa Margherita e del diavolo in giro per Mosca, ma di un diabolico costruttore, tra arte artigiana e capacità industriale, maestro...
"Ho fatto oggi questo giro sulle Strade Zitte. E’ bellissimo!" Messaggio ricevuto via w-app Domenica sera, accompagnato dalla visualizzazione del percorso. Uno dei nostri classici. Ci fa piacere e ci inorgoglisce, motivandoci a continuare nella nostra opera di...
Quattro anni dopo la fine della seconda guerra mondiale e dopo aver partecipato al Giro d'Italia della Rinascita i fratelli Renzo e Valeriano Zanazzi fondano la ASD Zanazzi Milano. Ed è un susseguirsi di inseguimenti, corse e vittorie. Ho conosciuto il Renzo perchè...
AbbracciaMI - la circle line ciclistica milanese Oggi prima Domenica del nuovo lock-down nella rossa Lombardia (rossa esclusivamente nel senso di zona covid), l'attività sportiva consentita è all'aperto, individuale, senza uscire dai confini dal territorio...
Milano Gravel Week Milano Gravel Week. E così ci siamo, si entra nella stagione delle Gravel. Una settimana intera dedicata alla Milano Gravel 5.0, anche per diluire nel tempo oltre che nello spazio i rischi di assembramento e possibile contagio. E’ arrivato il...
Milano Gravel 5.0 mancano poco più di 20 giorni all’appuntamento con la madre di tutte le gravel. Abbiamo ripensato la classica d’autunno, per adattarci ai cambiamenti richiesti dal periodo che stiamo affrontando. L’abbiamo ripensata come Milano Gravel Roads 5.0,...
E alla fine “quelli del Vigorelli” ci sono riusciti. Tutti i giovedì il Velodromo storico di Milano sarà aperto 2 ore, dalle 17 alle 19, per gli amatori che vogliono cimentarsi sulla pista magica e per i giovani/giovanissimi che in pista cercano il migliore degli...
GRAVEL, CHI ERA COSTUI? Gravel non è solo un tipo di bici, non è solo un percorso, non è solo un moda. Gravel è un modo nuovo di intendere la bicicletta per vivere il great outdoor. E' una nuova immaginazione ciclistica. Un po’ viaggio e un po’ avventura, un po'...
Sotto le stelle del jazz, ma quanta notte è passata, Marisa svegliami, abbracciami, è stato un sogno fortissimo…(p.conte) Notte di stelle Notte di stelle cadenti, di sognatori incalliti e visionari impenitenti. Di chi ha scelto il “pensiero divergente” (e...
Qualche giorno fa, durante una bella chiacchierata con gli amici di Endu, ho avuto l’ennesima conferma sul valore del cicloturismo sportivo e di quanto stia crescendo anche in Italia (finalmente) questo tipo di cultura. Il cui successo è in crescita grazie anche...
Prologo: la scala atletica Turbolenta In testa alla scala atletica Turbolenta ci sono i Campioni del Mondo al pari con gli Olimpionici. Seguiti dai “quarto posto”. Ancora in competizioni di rilevanza mondiale o olimpica. Seguono gli atleti di livello...
L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.