“Ragazzi io vorrei fare il Monte Serra; e se voglio arrivarci in tempo mi devo sganciare ora” “Vai, non ti preoccupare noi andiamo del nostro passo ci vediamo dopo!”Così finiva la prima parte di questo lungo racconto, che riprende con la discesa verso Firenze....
PiemontGravel: la rivoluzione silenziosa delle ride continua Pedalare di per sé è un atto sempre rivoluzionario e silenzioso. È un moto di rivoluzione perché c’è un corpo, il nostro piede, che ruota attorno a un altro corpo, il movimento centrale, percorrendo...
Bergamo diventa la capitale della mobilità elettrica Uno sguardo alla sostenibilità e ai tanti modi di vivere il ciclismo e viaggiare con la pedalata assistita Dall'11 al 13 aprile 2025, BikeUP torna a Bergamo per un’edizione ricca di novità e contenuti,...
Ci siamo anche noi. O meglio, ci sono anche loro: le Strade Zitte. Nella super-guida Ciclovie d’Italia - 100 spettacolari itinerari in bicicletta, Terre di Mezzo Editore, il percorso #100, ultimo forse perché il più lungo e impegnativo per distanza, dislivello e...
Lo scorso anniversario - 2024 - era il centenario dalla nascita, abbiamo ricordato il Renzo con 100 minuti di conversazione ciclistica al Velodromo Vigorelli e 100 chilometri percorsi in bicicletta sulle strade del Renzo, tra piccole strade e vecchie cascine, tra...
Trenta giorni alla Chase the Sun. Siamo pronti? Oggi, giorno della finale di Coppa Italia, manca esattamente un mese alla Chase the Sun. Che nella versione italiana parte dalla Costa Romagnola per raggiungere le Terre di Pisa. Dal faro lungo il...
Race Across Limits con il tour solidale 2023 incontra le Strade Zitte Il gruppo di Race Across Limits percorrerà parte delle Strade Zitte di Lombardia in particolare quelle del Grand Tour. Con qualche inevitabile variazione/divagazione per esigenze...
Le Terre di Pisa incontrano le Strade Zitte Terre di Pisa è il contenitore di marketing turistico per la valorizzazione del territorio, i cui confini sono chiaramente espressi dal nome. Per maggiore chiarezza tecnica è, in base a legge della Regione Toscana, un...
Stolen Moments e Itinerario Felice: giovedì 4 maggio Le Strade Zitte e l’arte di disegnare percorsi.Ovvero, il perché di una insolita partnership tra una galleria d’arte contemporanea e una società sportiva moderna. Leggi di più sull'insolita partnership. ...
Con questo bell'articolo firmato da James Spencer fondatore e redattore della rivista internazionale Cyclist Magazine, la focaccia alla finocchiona del Bar Cavallino sbarca sull'isola britannica e diventa International. In buona compagnia delle molte altre...
leggi la prima parte Milano - Bruxelles in bicicletta (parte 2) Continua la cronaca del viaggio Milano-Bruxelles in bicicletta. La seconda tappa svizzera, prevede il Passo del Gottardo: 94 km per 1700 m di dislivello. La salita è tutta nei primi 35 chilometri, poi...
Emoving days 2023: 24-25-26 marzo Gli Emoving days preparano la terza edizione in veste primaverile. Dal 24 al 26 marzo, la manifestazione che promuove la mobilità elettrica e urbana ritorna a Milano-CityLife, coinvolgendo in un circolo virtuoso operatori di...
Ol Gir l'è amò chè...nel 1995 la ASD Turbolento era nel Comitato di Tappa del Giro d’Italia. La tappa in questione era la cronoscalata Cenate-Selvino, con ben 2 salite, il Colle del Gallo da Casazza e la Nembro-Selvino. Diciassettesima tappa del 78° Giro d’Italia...
Training Chase the Sun 2023 Ci siamo! lasciamo passare i giorni della merla e poi, sperando nella clemenza meteo, si parte con le prime uscite lunghe in prospettiva della Chase the Sun e per molti anche della PBP2023. MA anche della Rando Imperator, del Tuscany...
Cycling Community: più di un Cycling Club Pedalare lo sterrato, abbandonare le strade battute, scoprire ed esplorare il poco noto e soprattutto l’ignoto. Affrontare le grandi salite. Questo è lo spirito Turbolento, lo stile e la filosofia in cui ogni vero ciclista...
Valico Tre Faggi, come Carneade, chi era costui? Chase the Sun Italia parte da Cesenatico in direzione Ovest. Verso l’entroterra. Percorsi i primi 5 chilometri, in località Bagnarola, iniziano le piccole strade dell'outback Romagnolo. Forlimpopoli, Meldola, salita...
Esiste una raccolta di itinerari per pedalare in Italia lungo strade secondarie di campagna e di montagna, fuori dalle vie più battute, lontano dal turismo di massa e dal traffico “arrogante e fracassone” dei motori? Si esiste, si chiama le Strade Zitte. Piccole...
Zanazzi Gravel Zanazzi. Renzo Zanazzi, classe 1924, velocista e grande gregario. Lo è stato per Bartali e anche per Coppi. Suona strano eh? Eppure… Al Giro d’Italia della rinascita ha vinto la 10^ tappa da Perugia a Firenze. Ma ha vinto tanto altro. Vincente...
Alberta Turbolenta Schiatti racconta Simone Lunghi Simone Lunghi "l'angelo" che non sta mai fermo Simone Lunghi, meglio noto come “l’angelo del naviglio” non è facile da incontrare, prima bisogna prenderlo. Non sta mai fermo infatti, e per muoversi non usa...
Se tendi una mano alle stelle, forse non riuscirai a raggiungerle, ma difficilmente resterai con un pugno di mosche (Leo Burnett). Creatività e pensiero divergente A noi Turbolenti piace il pensiero divergente, non conforme, innovativo. Arrivare sulle cose sempre...
L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.