Dalla val d'Orcia ai confini del Lazio (2) La sfida gravel della Tuscia Tappa 2: Proceno – Viterbo – Orte Scalo Regione: LazioTipologia: GravelDifficoltà: Medio-impegnativoDistanza: ca. 98 kmDislivello: 1360+Bici+Treno: Sì (previsto rientro in treno da Orte Scalo...
In sella al sole: in viaggio attraverso il paesaggio. Mancano dieci giorni. Il 21 giugno, nel giorno più lungo dell’anno, torna Chase the Sun: l’occasione per inseguire il sole in sella a una bicicletta, al proprio passo. Con lo spirito di una ride. Ogni sette...
Bergamo diventa la capitale della mobilità elettrica Uno sguardo alla sostenibilità e ai tanti modi di vivere il ciclismo e viaggiare con la pedalata assistita Dall'11 al 13 aprile 2025, BikeUP torna a Bergamo per un’edizione ricca di novità e contenuti,...
Ci siamo anche noi. O meglio, ci sono anche loro: le Strade Zitte. Nella super-guida Ciclovie d’Italia - 100 spettacolari itinerari in bicicletta, Terre di Mezzo Editore, il percorso #100, ultimo forse perché il più lungo e impegnativo per distanza, dislivello e...
Berghem#molamia è una gara, una gara sui generis. Sicuramente originale, singolare, atipica, curiosa, unica forse. Certamente genuina. Un misto tra gran fondo, cicloturistica e randonnèe Prevede l’iscrizione a numero chiuso: non più di 1500 partecipanti per poter...
Il Nivolet e la luna Ora che le ruote della mia bicicletta girano lente, come la pale di un ventilatore in un vecchio albergo di lusso di Bombay, devo selezionare accuratamente le mete cui destinare le mie pedalate. Non concepisco più le uscite di allenamento. Al...
Le case, le pietre ed il carbone dipingeva di nero il mondo...(New Trolls 1970). Qui non si parla di carbone, ma di zinco, calamina, fluorite e pare anche di galena argentifera. Ed oggi i freschissimi cunicoli delle miniere sono utilizzati per la stagionatura dei...
2021 vs 2022 cose fatte e cose da fare E' una certezza, i primi 21 anni di questo terzo millennio sono passati. Che bilancio possiamo farne? E' questione personale. Noi ci limitiamo ad un rapido riepilogo di quanto fatto da noi, ma col pensiero rivolto al futuro....
Nel rispetto delle norme per la tutela sanitaria della attività sportiva (DM 18/02/82 e sentenza della cassazione, III civ. del 13/07/2011 n.15934) le società sportive sono tenute a richiedere il certificato medico per l’idoneità alla pratica sportiva agonistica o...
In pista Ho sempre ammirato il ciclismo in pista. Ho cenato nel parterre di una 6giorni. Indimenticabile. All'alba dei sessant'anni suonati, ho imparato a girare sulle curve del Vigorelli (meglio tardi che mai). Dove ora, quando posso, mi diverto come un...
I percorsi Milano Gravel 2021 sono tre Nel precedente post dello scorso lunedì abbiamo fornito alcune indicazioni generali pratiche. Nel post di oggi approfondiamo alcuni dettagli dei tre percorsi proposti. Intanto diciamo che le 3 tracce saranno pubblicate su...
Milano gravel 2021 sarà una edizione speciale, per gente speciale. Quelli che... gravel è una attitudine ciclistica da sempre. Quelli che...it's a ride, not a race. Quelli che... il vintage ciclistico....un po' si e un po' anche no. Quelli che... la Cinelli...
I cinque Navigli a Ovest di Milano La enorme varietà territoriale concentrata in spazi ristretti è certamente una risorsa. Per questa ragione lo sviluppo territoriale deve essere sensibile e rispettoso dei luoghi. Impariamo a conoscere il territorio, capiremo che...
Nuove Strade Zitte nel cuore verde dell’Umbria, nell’area tra Gubbio e Assisi. Ci stiamo lavorando. Di seguito solo alcune anticipazioni a cui seguirà la pubblicazione dettagliata degli itinerari. Una primo anello sarà quello che in circa 100 chilometri parte da...
Bike Exploring 2021 Giulia e Chiara (ndr: figlie della super-coach Anna) con Filippo, Luca e Francesco capitanati da Fabio Biolcati, biker e video-maker Turbolento, sono partiti oggi per il loro tour di iniziazione. Hanno tutti meno di 18 anni e per la loro ultima...
Grazie a Tutti Non sono certo il soggetto più autorevole e distaccato per parlare in modo obbiettivo della Chase the Sun. Ammetto che il mio coinvolgimento come organizzatore mi porta ad interpretazioni decisamente di parte. Quindi lascio parlare l'obiettività dei...
Ciclismo: imparare l'arte di pedalare. Ci sono alcuni fondamentali su cui insistiamo molto durante la prima uscita dei corsi di avviamento alla bici da corsa, Ride for Fit. Il primo di questi è la ricerca del proprio ritmo di pedalata. Che vuol dire trovare il...
Dal Duomo al Quirinale 10 giugno 2011 h 7.30 parte la seconda edizione della Carovana Ciclistica Milano-Roma del Touring Club. Sei tappe per 24 cicliste e ciclisti: Parma, Bologna, Firenze, Pienza, Orvieto, Roma. Dal Duomo al Quirinale. La prima edizione è stata...
Grazie a tutti voi. Grazie a tutti voi che ci seguite con interesse e, non di rado, con apprezzamento e affetto. Nel 2020 (annus horribilis) il sito turbolento.net ha registrato quasi 70.000 utenti con 90.000 sessioni visitate (fonte Analytics di google). La...
Sarà un lungo e freddo inverno. Era una striscia di Charles M. Schulz. Un ricordo legato al diario di terza o quarta liceo. Si va dunque indietro di alcuni decenni... ai tempi in cui la bici (per me) era solo quella da città. Un ingombrante residuato di cantina...
L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.